Parabola Toroidale T90 "Montaggio e Configurazione"

Le B 8 vanno nei buchi seguendo la linea di ogni vite nel disegno foto 2 e hanno il controdato
la B7 piú lunga ha anche il controdado

Per la foto 2 sembrano viti da stringere per mettere in bolla presiso
e immagino abbiano il dado dall´altra parte , queste se le devi aprire dopo una volta montata
deve avere il dado verso di te , se no dopo come lo apri ?
 
Ultima modifica:
Le B 8 vanno nei buchi seguendo la linea di ogni vite nel disegno foto 1 e hanno il controdato
la B7 piú lunga ha anche il controdado
Si,perfetto,ho fatto bene :) grazie.
Per la foto 2 sembrano viti da stringere per memmere in bolla presiso
e immagino abbiano il dado dall´altra parte , queste se de le devi aprire dopo una volta montata
deve avere il dado verso di te . se no dopo come lo apri ?
Non ho capito bene,perdonami,ci sono alcuni errori di scrittura..
 
Ho corretto é ( mettere ) e montaggio come foto 2 , piú largo di logica tiene di piú
 
Si , devi peró vedere se mollando le 4 viti si muove in modo da poter mettere in bolla ( La paragola pende poi da una parte o dall´altra ) OK ?
 
Si , devi peró vedere se mollando le 4 viti si muove in modo da poter mettere in bolla ( La paragola pende poi da una parte o dall´altra ) OK ?
Se hai detto che devo metterla come nella foto 1,allora perchè devo metterla come nella foto 2?
Si,mettendo come nella foto 1,si muove,e penso serva per vedere le varie misure..insomma ha le tacche con numeri (non so come spiegare) :p
Vedi foto di quello che voglio far capire:

Ho messo le frecce..li si vedono le regolazioni..e mettendo come in foto 1 si può regolare e mi pare mettendo come in foto 2 non si muove e non si può regolare.
Spero mi sia spiegato e tu volevi indicare questo.
 
Si appunto deve essere regolabile e si fa regolazione in bolla quando é montata sul palo
 
Allora mi resta solo da capire dove vanno queste benedette viti:
le B16 (rondelle) e le viti B10.:

Altrimenti la continuo a montare..
Dove vanno?


Non è possibile che per questo non posso andare avanti..stò impazzendo veramente,non riesco a fare nulla..
Eppure guardo anche le foto sul web e sembra essere uguale come nelle mie foto e non manca nulla,è come me,guardate le foto:




E anche in questo video,fa vedere il primo pezzo montato,come l'ho montato io con gli stessi pezzi e viti:
Ed ho fatto uguale come nel video,quindi non manca nulla..che devo fare..
Vedete dal minuto: 2:48:


Se la monto così che succede?a me sembra andare bene,dopo si possono mettere?
E' assurdo veramente fermarsi per questo mannaggia..
Questa è la mia "rovina" e non lo sapevo :eusa_wall::laughing7:
 
Ultima modifica:
Se hai detto che devo metterla come nella foto 1,allora perchè devo metterla come nella foto 2?
Si,mettendo come nella foto 1,si muove,e penso serva per vedere le varie misure..insomma ha le tacche con numeri (non so come spiegare) :p
Vedi foto di quello che voglio far capire:

Ho messo le frecce..li si vedono le regolazioni..e mettendo come in foto 1 si può regolare e mi pare mettendo come in foto 2 non si muove e non si può regolare.
Spero mi sia spiegato e tu volevi indicare questo.
Secondo me quella piastra potrebbe servire per regolare lo skew. Se si usa sul satellite di riferimento va messa in piano ma se si dovesse usare per satelliti molto a est, o ovest, va chiaramente inclinata per fare in modo che la guida degli lnb sia allineata alla fascia di Clarke, è una mia ipotesi
 
Se vedi la foto,non c'è posto dove mettere quelle viti per questo non capisco:
Vai avanti nel montaggio, se non trovi dove mettere quelle viti non le mettere...regola lo skew su Hotbird se lo metti come lnb centrale. Una volta messo lo skew stringi quelle 4 viti.
 
Vai avanti nel montaggio, se non trovi dove mettere quelle viti non le mettere...regola lo skew su Hotbird se lo metti come lnb centrale. Una volta messo lo skew stringi quelle 4 viti.
Io questo voglio fare,continuare,perchè il più difficile l'ho montato.Così risparmio tempo all'antennista che viene sabato mattina presto e non vedo l'ora credimi..
Io non ho astretto nessuna vite eccessivamente,poi lui lo farà una volta tarato il tutto giusto?
 
Effettivamente a 1000km tramite foto o messaggi mi e' veramente difficile aiutarti ci solo le istruzioni con le foto se no su YouTube ci sono dei video dei tutorial molto dettagliate.
Io anche se ho solo 41 anni ho iniziato ad montare antenne del gennaio del 1996 che sono immerso nel mondo del sat, in garage ho una dedica di dischi che variano dalla classica 80 ad arrivare a una 2.40mt
 
Allora mi resta solo da capire dove vanno queste benedette viti:
le B16 (rondelle) e le viti B10.:

Altrimenti la continuo a montare..
Dove vanno?


Non è possibile che per questo non posso andare avanti..stò impazzendo veramente,non riesco a fare nulla..
Eppure guardo anche le foto sul web e sembra essere uguale come nelle mie foto e non manca nulla,è come me,guardate le foto:




E anche in questo video,fa vedere il primo pezzo montato,come l'ho montato io con gli stessi pezzi e viti:
Ed ho fatto uguale come nel video,quindi non manca nulla..che devo fare..
Vedete dal minuto: 2:48:


Se la monto così che succede?a me sembra andare bene,dopo si possono mettere?
E' assurdo veramente fermarsi per questo mannaggia..
Questa è la mia "rovina" e non lo sapevo :eusa_wall::laughing7:
Se guardi bene e se non si tratti di una riflessione la penultima foto ha 4 viti ( al centro sopra sono 3 ) piú quella sotto che non si vede .
Credo che siano quelle 2 viti rimaste ecco trovato il posto
 
Ultima modifica:
Io questo voglio fare,continuare,perchè il più difficile l'ho montato.Così risparmio tempo all'antennista che viene sabato mattina presto e non vedo l'ora credimi..
Io non ho astretto nessuna vite eccessivamente,poi lui lo farà una volta tarato il tutto giusto?
Certo se viene l'antennista lascia a lui il compito di mettere a punto l'impianto (y)
 
Si dove vanno le frecce e se qualcuno le ha montate direi che le due viti rimaste vanno li
 
Indietro
Alto Basso