75° Festival di Sanremo 2025

Gualazzi nel 2011 all'ESC portò un brano ancora più di "nicchia" rispetto a quello di Corsi e fece benissimo (2°) mischiando italiano (85%) e inglese (15%).
Il mitico TOTO (Cutugno) cantava "Unite, tonight Europe"

Poi, anche qui, stesso errore che si fa per Sanremo...
si parla dell'ESC come se fosse chissà cosa, come se fosse l'università della musica...invece è principalmente uno spettacolo tv musicale che risponde ad altre logiche ( compresa quella di coltivare buone relazioni all'ESC). Come confondere Giochi senza frontiere per i campionati europei di atletica.
Non capisco perché manchi la dimensioni giocosa di quello che è il gioco, invece si prendono sottogamba cose più serie..mistero

Resta inteso che per me è più di qualità il festival di Sanremo non foss'altro per la presenza dell'orchestra e per la musica dal vivo
 
Ultima modifica:
Nulla esclude che potrebbe portare anche una strofa del brano in inglese
Secondo me non avrebbe molto senso, alla fine sta tutto a discrezione dell'artista. Se deve essere buttata a caso come in alcuni brani portati in passato, tanto vale lasciarla col testo in madrelingua
 
Secondo me non avrebbe molto senso, alla fine sta tutto a discrezione dell'artista. Se deve essere buttata a caso come in alcuni brani portati in passato, tanto vale lasciarla col testo in madrelingua
che poi ci becchiamo la roba in gaelico o gallese...e si dovrebbero spaventare dell'italiano.
 
Gualazzi nel 2011 all'ESC portò un brano ancora più di "nicchia" rispetto a quello di Corsi e fece benissimo (2°) mischiando italiano (85%) e inglese (15%).
Quello però era un brano jazz, nel fatto di essere fuori dagli schemi, qualche parola messa dentro in inglese senza una effettiva logica in quel caso suonava proprio bene.
 
Gualazzi nel 2011 all'ESC portò un brano ancora più di "nicchia" rispetto a quello di Corsi e fece benissimo (2°) mischiando italiano (85%) e inglese (15%).
Il mitico TOTO (Cutugno) cantava "Unite, tonight Europe"

Poi, anche qui, stesso errore che si fa per Sanremo...
si parla dell'ESC come se fosse chissà cosa, come se fosse l'università della musica...invece è principalmente uno spettacolo tv musicale che risponde ad altre logiche ( compresa quella di coltivare buone relazioni all'ESC). Come confondere Giochi senza frontiere per i campionati europei di atletica.
Non capisco perché manchi la dimensioni giocosa di quello che è il gioco, invece si prendono sottogamba cose più serie..mistero

Resta inteso che per me è più di qualità il festival di Sanremo non foss'altro per la presenza dell'orchestra e per la musica dal vivo
Anche Nina Zilli portò il brano quasi completamente in Inglese
 
una domanda: la rai ridurrà le esibizioni presenti su youtube ad un minuto come sempre, ma questo riguarda anche i brani che uno ha scaricato ( tramite opzione su youtube) ??
 
Il brano vincitore Balorda nostalgia di Olly è stata certificato Oro dopo appena una settimana (ed è il primo singolo certificato con le nuove soglie).
 
Il brano vincitore Balorda nostalgia di Olly è stata certificato Oro dopo appena una settimana (ed è il primo singolo certificato con le nuove soglie).



che in pratica corrisponde al"vecchio" platino... a parità di distanza dalla fine del festival l'anno scorso non c'erano dischi di platino dopo una settimana, ma diventarono 4 dopo due settimane... vediamo adesso, a vedere le classifiche Spotify mi paiono già in calo d'ascolti un pò tutti...

in radio nella prima settimana post Sanremo , nelle prime 20 posizioni 11 brani sanremesi

in linea con l'anno scorso, dove ce n'erano 12 nelle prime 20.... dove però ne avevi 8 tra le prime 10, quest'anno sono 6
 
Ultima modifica:
Hanno già ridotto la durata dei brani
Un giorno capirò perché piuttosto che ridurre la durata non dirottano i guadagni dai video di Sanremo 2025 alle case discografiche dopo la scadenza dei diritti di esclusività... Ci guadagna la Rai con le milioni di visualizzazioni in più al canale YouTube, le major con i 💸 e noi poveri mortali non dobbiamo andare sui siti loschi per rivedere le esibizioni
 
i video che avevo scaricato sull'app di YouTube sono rimasti interi...
con una qualita video da divx pirata, ma sono rimasti...
 
Ultima modifica:
Comunque questa cosa è una cagata, posso dirlo o sono troppo volgare? Almeno a lasciarli su RaiPlay o rimetterli l’anno successivo. Sono comunque cose che rimangono nella “storia” della musica italiana.
 
Comunque questa cosa è una cagata, posso dirlo o sono troppo volgare? Almeno a lasciarli su RaiPlay o rimetterli l’anno successivo. Sono comunque cose che rimangono nella “storia” della musica italiana.
Su Rai Play già non ci sono più le puntate intere, resistono ancora le clip ma c'è la scritta "contenuti in scadenza".
 
A Sanremo le canzoni devono essere inedite giusto? E vale anche per le nuove proposte?
Sono straconvinto di averla già sentita da tempo in radio la canzone Rockstar di Alex Wyse, su Wikipedia indicano del 2024 ma vuol dir tutto e niente. Ero convinto che vincesse lui dei giovani perchè se è una canzone che senti da tempo e non è neppure malvagia è avvantaggiato sugli altri che non hai mai sentito.
 
A Sanremo le canzoni devono essere inedite giusto? E vale anche per le nuove proposte?
Sono straconvinto di averla già sentita da tempo in radio la canzone Rockstar di Alex Wyse, su Wikipedia indicano del 2024 ma vuol dir tutto e niente. Ero convinto che vincesse lui dei giovani perchè se è una canzone che senti da tempo e non è neppure malvagia è avvantaggiato sugli altri che non hai mai sentito.
Le nuove proposte quest'anno andavano con la stessa canzone con cui hanno vinto sanremo giovani, nessuna delle 4 era inedita.

i video che avevo scaricato sull'app di YouTube sono rimasti interi...
con una qualita video da divx pirata, ma sono rimasti...
Ormai è chiaro che se uno vuole conservarseli conviene sempre scaricarseli sul pc prima che li tolgano, comunque su dailymotion ci sono quasi tutti
 
Da quel che sento in giro tra le mie amicizie/conoscenze appassionate di musica (ne ho molte, come credo voi) Lucio Corsi viene considerato "il vero vincitore di Sanremo " e che il ritornello della sua canzone è rimasto in testa a molti (me compreso, ho realizzato anche una cover con chitarra).
Però nonostante io sia appassionato soprattutto di musica di qualità angloamericana, non sono d'accordo.
Olly anche se ha cantato con autotune e con voce "elettronica " ha comunque presentato una canzone tipica sanremese come linea melodica e ritornello, mentre Lucio Corsi a parte il look è più simile ad un cantautore anni 70 che difficilmente sarebbe andato al Festival, a quel tempi.
 
a vedere le classifiche Spotify mi paiono già in calo d'ascolti un pò tutti...
è normale. perché molte di queste canzoni, seppur belle non potranno mai durare quanto tuta gold o ghali o annalisa...pure il volo, emma, anche la quota over di fiorella mannoia e ricchi e poveri e bertè era orecchiabilissima, i negramaro, dargen, lo scorso anno avevamo molte canzoni tutte piacevolmente riascoltabili(a parte nek e renga sinsoma) e le playlist si autolimentavano quest'anno no, ci sono canzoni belle che non si fanno riascoltare per le volte che servono a spotify per farti rimanere in cima e farti riproporre nei suggeriti, giorgia, irama, cristicchi, ranieri, modà, brunori, olly...insomma stufano appena passa l'effetto sanremo perché non sono radiofoniche e non sono adatte alla bella stagione che verrà
oltre 245 milioni di euro... l'indotto del Festival di Sanremo 2025 con una stima di circa +40 milioni rispetto al 2024.
che pare venga tutto riassorbito dall'inflazione. cioè sono girati più soldi perchè sono aumentati i costi.
Un giorno capirò perché piuttosto che ridurre la durata non dirottano i guadagni dai video di Sanremo 2025 alle case discografiche dopo la scadenza dei diritti di esclusività... Ci guadagna la Rai con le milioni di visualizzazioni in più al canale YouTube, le major con i 💸 e noi poveri mortali non dobbiamo andare sui siti loschi per rivedere le esibizioni
perché è più complesso di così e ci sono tanti "attori" in quelle esibizioni. molti diritti di immagine in ballo, un esibizione live su un certo tipo di palco e pure arrangiamenti diversi...quando i doscografici hanno piacere a promuovere la loro versione in studio(che ripaga altri "attori"
Da quel che sento in giro tra le mie amicizie/conoscenze appassionate di musica (ne ho molte, come credo voi) Lucio Corsi viene considerato "il vero vincitore di Sanremo " e che il ritornello della sua canzone è rimasto in testa a molti (me compreso, ho realizzato anche una cover con chitarra).
Però nonostante io sia appassionato soprattutto di musica di qualità angloamericana, non sono d'accordo.
Olly anche se ha cantato con autotune e con voce "elettronica " ha comunque presentato una canzone tipica sanremese come linea melodica e ritornello, mentre Lucio Corsi a parte il look è più simile ad un cantautore anni 70 che difficilmente sarebbe andato al Festival, a quel tempi.
nel dietrofestival olly canta senza autotune...non è proprio una campana eh... come anche ai tempi...si sentì cantare irama senza il tipico vibratotune e ricevette i complimenti anche da morandi.

lucio corsi va bene anche grazie a questi strani accostamenti...cioè anche vederlo entrato vestito così, truccato così, che si siede al pianoforte, con LA chitarra (non una a caso) nei paraggi e che ti convince alla prima strofa...ti fa capire che non stai capendo cosa stai vedendo...e che va guardato e ascoltato meglio.
 
Indietro
Alto Basso