In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Ho avuto la prova che e' proprio la potenza del segnale in antenna. Mi riferisco al discorso che vedo i canali anche se scollego totalmente il 6822 dalla corrente. Oggi per esempio ho bisogno di accenderlo per vedere i canali, capita molto di rado ma capita che il segnale si abbassa per i fatti suoi. Non ho motivazioni logiche da esporre, il tempo e' buono e c'e' sole, ma so che almeno due volte l' anno ho bisogno del 6822 anche spento ma col led rosso, quindi alimentato, per poter vedere i canali della tv. Mentre in un altra stanza, dalla tv speriscono i primi tre canali Rai. Questa cosa dura qualche giorno e poi torna tutto normale.
 
Ho avuto la prova che e' proprio la potenza del segnale in antenna. Mi riferisco al discorso che vedo i canali anche se scollego totalmente il 6822 dalla corrente. Oggi per esempio ho bisogno di accenderlo per vedere i canali, capita molto di rado ma capita che il segnale si abbassa per i fatti suoi. Non ho motivazioni logiche da esporre, il tempo e' buono e c'e' sole, ma so che almeno due volte l' anno ho bisogno del 6822 anche spento ma col led rosso, quindi alimentato, per poter vedere i canali della tv. Mentre in un altra stanza, dalla tv speriscono i primi tre canali Rai. Questa cosa dura qualche giorno e poi torna tutto normale.
Ok. Questo conferma quanto riportavi: puoi tenerlo spento (scollegato) ma a volte devi lasciarlo in standby altrimenti non va il piccolo amplificatore interno per il loop. La propagazione è una brutta bestia!
 
Ok. Questo conferma quanto riportavi: puoi tenerlo spento (scollegato) ma a volte devi lasciarlo in standby altrimenti non va il piccolo amplificatore interno per il loop. La propagazione è una brutta bestia!
Si davvero. E stupidamente ieri sulla tv dove non vedo i 3 Rai, convinto fosse a causa delle varie riorganizzazioni dei canali, ho fatto la risintonizzazione e quindi ora la tv mi parte dal 4. Sono costretto a fare ogni giorno la risintonizzazione fino a quando non torneranno i Rai.
 
Si davvero. E stupidamente ieri sulla tv dove non vedo i 3 Rai, convinto fosse a causa delle varie riorganizzazioni dei canali, ho fatto la risintonizzazione e quindi ora la tv mi parte dal 4. Sono costretto a fare ogni giorno la risintonizzazione fino a quando non torneranno i Rai.
Hai tanto segnale dicevi e adesso ti sono spariti i 3 principali della Rai? non quelli in T2
 
Si davvero. E stupidamente ieri sulla tv dove non vedo i 3 Rai, convinto fosse a causa delle varie riorganizzazioni dei canali, ho fatto la risintonizzazione e quindi ora la tv mi parte dal 4. Sono costretto a fare ogni giorno la risintonizzazione fino a quando non torneranno i Rai.
Che sf*ga.. dai, stasera dovrebbe migliorare e puoi risintonizzarli.
 
Zero al momento. Anche altri nel circondario delle villette dove siamo hanno il medesimo problema. Ricordo che ai tempi che facemmo tirare i cavi antenna dalla presa nel salotto alle stanze principali ci fu un passaparola col numero dell' antennista che faceva questo servizio. Ora i con ti tornano :)
 
Zero al momento. Anche altri nel circondario delle villette dove siamo hanno il medesimo problema. Ricordo che ai tempi che facemmo tirare i cavi antenna dalla presa nel salotto alle stanze principali ci fu un passaparola col numero dell' antennista che faceva questo servizio. Ora i con ti tornano :)
Mannaggia.. speravo di portarti bene, invece te l'ho tirata.. sorry.. Ti è già capitato che la propagazione duri così a lungo? A me di solito capita a tarda notte e soprattutto d'estate ma al massimo alla mattina il segnale torna fruibile.
 
Mannaggia.. speravo di portarti bene, invece te l'ho tirata.. sorry.. Ti è già capitato che la propagazione duri così a lungo? A me di solito capita a tarda notte e soprattutto d'estate ma al massimo alla mattina il segnale torna fruibile.
Si capita ciclicamente tre volte o quattro all' anno ma dopo qualche giorno torna tutto normale. Per quel che mi riguarda: in salotto ho anche il 6822 dal quale vedo tutto, quindi Rai1 Rai2 Rai3 li vedo con quello, non li vedo col tuner del Samsung. In camera da letto ho lo humax con un tv ante HD, e' DVB-T solo SD ormai spento e vedo tutto. Il problema e' solo in una stanza adibita a stireria/palestra dove c'e' un Samsung e parte a visualizzare i canali da Rete4. I vicini chi ha il sat e' tranquillo, chi ha tv col loro sintonizzatore hanno il problema. Rimaniamo in attesa, prima o poi torneranno.
 
Si capita ciclicamente tre volte o quattro all' anno ma dopo qualche giorno torna tutto normale. Per quel che mi riguarda: in salotto ho anche il 6822 dal quale vedo tutto, quindi Rai1 Rai2 Rai3 li vedo con quello, non li vedo col tuner del Samsung. In camera da letto ho lo humax con un tv ante HD, e' DVB-T solo SD ormai spento e vedo tutto. Il problema e' solo in una stanza adibita a stireria/palestra dove c'e' un Samsung e parte a visualizzare i canali da Rete4. I vicini chi ha il sat e' tranquillo, chi ha tv col loro sintonizzatore hanno il problema. Rimaniamo in attesa, prima o poi torneranno.
almeno ci sono i canali T2 per i 3 principali
 
Si capita ciclicamente tre volte o quattro all' anno ma dopo qualche giorno torna tutto normale. Per quel che mi riguarda: in salotto ho anche il 6822 dal quale vedo tutto, quindi Rai1 Rai2 Rai3 li vedo con quello, non li vedo col tuner del Samsung. In camera da letto ho lo humax con un tv ante HD, e' DVB-T solo SD ormai spento e vedo tutto. Il problema e' solo in una stanza adibita a stireria/palestra dove c'e' un Samsung e parte a visualizzare i canali da Rete4. I vicini chi ha il sat e' tranquillo, chi ha tv col loro sintonizzatore hanno il problema. Rimaniamo in attesa, prima o poi torneranno.
E questo conferma quanto supponevi. Il TS (ma anche lo Humax?) è meno permaloso.. e mastica meglio! Questo è il motivo per cui ho dovuto cambiare le mie 2 precedenti tv: Inno-hit 19885 e LG 32LH3000.. il tuner non prendeva molto bene. Anche il registratore (LG HR550).. ma i canali che prendeva li registravo bene, gli altri li registravo col TS6810. Purtroppo si è guastato ed i problemi del TS6822 Pro (preso come sostituto) sono tali da non garantirmi la registrazione (devo tenerla sempre sotto controllo e nel caso saltai, riprogrammo la replica)
 
almeno ci sono i canali T2 per i 3 principali
Si ma col 6822 e humax ricevo senza problemi anche quelli in DVB-T, sono le tv che quando si verifica quest' abbassamento di intensita' fanno i capricci.
E questo conferma quanto supponevi. Il TS (ma anche lo Humax?) è meno permaloso.. e mastica meglio! Questo è il motivo per cui ho dovuto cambiare le mie 2 precedenti tv: Inno-hit 19885 e LG 32LH3000.. il tuner non prendeva molto bene. Anche il registratore (LG HR550).. ma i canali che prendeva li registravo bene, gli altri li registravo col TS6810. Purtroppo si è guastato ed i problemi del TS6822 Pro (preso come sostituto) sono tali da non garantirmi la registrazione (devo tenerla sempre sotto controllo e nel caso saltai, riprogrammo la replica)
Si anche i miei Samsung sono datati, forse hanno anche loro un tuner poco sensibile.
 
Si ma col 6822 e humax ricevo senza problemi anche quelli in DVB-T, sono le tv che quando si verifica quest' abbassamento di intensita' fanno i capricci.

Si anche i miei Samsung sono datati, forse hanno anche loro un tuner poco sensibile.
Esatto.. le tv hanno un tuner che gestisce gli errori in modo diverso da come fanno i decoder con il risultato che appena il segnale ha qualche problema le tv non capiscono più nulla mentre i decoder continuano a lavorare.
 
Esatto.. le tv hanno un tuner che gestisce gli errori in modo diverso da come fanno i decoder con il risultato che appena il segnale ha qualche problema le tv non capiscono più nulla mentre i decoder continuano a lavorare.
Come è prevedibile...
I decoder sono fondamentalmente dei tuner e basta, i televisori sono dei pannelli più o meno avanzati con un tuner...
 
Si ma col 6822 e humax ricevo senza problemi anche quelli in DVB-T, sono le tv che quando si verifica quest' abbassamento di intensita' fanno i capricci.

Si anche i miei Samsung sono datati, forse hanno anche loro un tuner poco sensibile.

Esatto.. le tv hanno un tuner che gestisce gli errori in modo diverso da come fanno i decoder con il risultato che appena il segnale ha qualche problema le tv non capiscono più nulla mentre i decoder continuano a lavorare.
Perché dovrebbe gestirli in modo diverso? :eusa_think:
Come è prevedibile...
I decoder sono fondamentalmente dei tuner e basta, i televisori sono dei pannelli più o meno avanzati con un tuner...

Si ma la differenza in ricezione la fa sempre il tuner, e ci sono tuner e tuner... per quanto riguarda la mia esperienza i tuner dei miei TV LG e Panasonic si sono rilevati più sensibili (in positivo) rispetto a quelli dei decoder, riescono a ricevere in modo stabile mux che altri decoder zapper non sintozzano neanche e restiuiscono una visione accettabile anche con segnali intensità e qualità estremamente bassi... e di decoder zapper ne ho sperimentati davvero tanti.

Questo però non vuol dire che TV LG e Panasonic sono migliori da questo punto di vista, ci possono essere modelli (e ci sono) della stessa marca i cui tuner sono diversi e quindi si comportano diversamente.

Dipende da caso a caso, ma la "differenza" la fa sempre il tuner, indipendentemente se trattasi di TV o decoder.

E logicamente per "la differenza" intendo quei casi particolari in cui l'impianto d'antenna è stato fatto a regola d'arte ma per questioni orografiche e di altra natura la ricezione diventa/è precaria, ci sono tuner (o ci sono stati) che in SFN si comportano meglio o peggio di altri.
 
Perché dovrebbe gestirli in modo diverso? :eusa_think:


Si ma la differenza in ricezione la fa sempre il tuner, e ci sono tuner e tuner... per quanto riguarda la mia esperienza i tuner dei miei TV LG e Panasonic si sono rilevati più sensibili (in positivo) rispetto a quelli dei decoder, riescono a ricevere in modo stabile mux che altri decoder zapper non sintozzano neanche e restiuiscono una visione accettabile anche con segnali intensità e qualità estremamente bassi... e di decoder zapper ne ho sperimentati davvero tanti.

Questo però non vuol dire che TV LG e Panasonic sono migliori da questo punto di vista, ci possono essere modelli (e ci sono) della stessa marca i cui tuner sono diversi e quindi si comportano diversamente.

Dipende da caso a caso, ma la "differenza" la fa sempre il tuner, indipendentemente se trattasi di TV o decoder.

E logicamente per "la differenza" intendo quei casi particolari in cui l'impianto d'antenna è stato fatto a regola d'arte ma per questioni orografiche e di altra natura la ricezione diventa/è precaria, ci sono tuner (o ci sono stati) che in SFN si comportano meglio o peggio di altri.
Io parlavo di tuner presenti in prodotti di 10 o 15 anni fa rispetto a tuner presenti in decoder di qualche anno. Certo che dipende dal tuner (o, meglio, da come il tuner gestisce quanto ricevuto via etere) e non dal resto del prodotto. Io avevo LG vecchi di decenni che non prendevano.. davano 0 su livello e qualità (per quanto valgano i dati dell'analizzatore di segnale interno all'apparato), idem per una tv di fascia bassa come Inno-Hit. Stessa uscita collegata al decoder.. 100%. E questa differenza, seppur molto mitigata o molto trascurabile, è ancora presente sulle mie tv Panasonic in firma. Questo vuol dire che i decoder che ho e (un po' meno) le tv che ho, hanno dei tuner che gestiscono meglio i problemi di ricezione nella mia zona rispetto alle vecchie mie tv. Probabilmente capita anche a @The Swan con le sue tv (penso datate da come scrive) a cui ha abbinato un decoder per registrare.
 
Io parlavo di tuner presenti in prodotti di 10 o 15 anni fa rispetto a tuner presenti in decoder di qualche anno. Certo che dipende dal tuner (o, meglio, da come il tuner gestisce quanto ricevuto via etere) e non dal resto del prodotto. Io avevo LG vecchi di decenni che non prendevano.. davano 0 su livello e qualità (per quanto valgano i dati dell'analizzatore di segnale interno all'apparato), idem per una tv di fascia bassa come Inno-Hit. Stessa uscita collegata al decoder.. 100%. E questa differenza, seppur molto mitigata o molto trascurabile, è ancora presente sulle mie tv Panasonic in firma. Questo vuol dire che i decoder che ho e (un po' meno) le tv che ho, hanno dei tuner che gestiscono meglio i problemi di ricezione nella mia zona rispetto alle vecchie mie tv. Probabilmente capita anche a @The Swan con le sue tv (penso datate da come scrive) a cui ha abbinato un decoder per registrare.
Confermo quanto dici. Inoltre voglio informare che i miei Samsung sono dei serie 4, ma all' epoca esistevano anche i serie 8 che costavano molto di piu', avevano piu' ingressi ed uscite ed erano anche piu' belli da vedere come materiali. I serie 4 hanno la loro buona plastica nera attorno allo schermo. Sarei curioso di vedere se un serie 8 riceve questi canali.
 
Ma dopo due anni dall'ultima versione del firmware una versione nuova che risolva i problemi di quella attuale ?
Ad esempio la non rilevazione del conflitto LCN di Rai 4, Rai Premium e Rai News 24 ...
 
Indietro
Alto Basso