75° Festival di Sanremo 2025

è normale. perché molte di queste canzoni, seppur belle non potranno mai durare quanto tuta gold o ghali o annalisa...pure il volo, emma, anche la quota over di fiorella mannoia e ricchi e poveri e bertè era orecchiabilissima, i negramaro, dargen, lo scorso anno avevamo molte canzoni tutte piacevolmente riascoltabili(a parte nek e renga sinsoma) e le playlist si autolimentavano quest'anno no, ci sono canzoni belle che non si fanno riascoltare per le volte che servono a spotify per farti rimanere in cima e farti riproporre nei suggeriti, giorgia, irama, cristicchi, ranieri, modà, brunori, olly...insomma stufano appena passa l'effetto sanremo perché non sono radiofoniche e non sono adatte alla bella stagione che verrà
Mi sembra però un bel passo indietro rispetto a quanto accadeva gli scorsi anni, e questo deriva principalmente dalla selezione delle canzoni che è stata fatta.
 
Mi sembra però un bel passo indietro rispetto a quanto accadeva gli scorsi anni, e questo deriva principalmente dalla selezione delle canzoni che è stata fatta.
esatto amadeus scovava molti personaggi nuovi(che poi gli hanno dato problemi tipo rosa chemical :D)mentre conti va sul liscio in tutti i sensi. io sono sicuro che se la querele tonyF e fedez fosse venuta fuori prima...non li avrebbe neanche chiamati, non che sia sfociata in chissà cosa, però credo che ci sarebbe andato ugualmente cauto non scegliendoli.

io infatti mi sono stupito delle dichiarazioni dei giornalisti dopo i primi ascolti...e ormai li vedo come una combriccola di poco competenti che si credono arrivati e potenti con le loro pagelline...cioè le primissime reazioni a caldo furono:
è tutta una cassa in quattro...sono tutte canzoni per l'estate...(per evitare che i nostalgici di amadeus se ne andassero prima della partenza)

poi senti
olly, lucio corsi, brunori, fedez, cristicchi, giorgia, achille lauro, gabbani, irama, elodie, noemi, michielin, modà, ranieri (speravo avesse fatto un pezzo giovane giochereccio stile orietta berti che te frega), tonyF...se loro ballano tutta l'estate con questa roba, hanno un idea un po' triste di estate e almeno io non odo tutta sta' cassa nella metà dei pezzi in gara.

in poche parole conti ha fatto una scelta decente con anche guizzi innovativi di sonorità (brancale, thiele, corsi)...ma sicuramente non crea assolutamente l'indotto di amadeus su cui molti mangiano ancora da 5 anni(pinguini, maneskin, peyote, madame, ecc ecc ecc). molti artisti di sanremo 2025 non si esibiranno in loro concerti prima di OTTOBRE...e te lo immagini che felicità quest'estate nelle piazze a ballare gabbani e noemi ospiti? speriamo piova, ma mica perché sono scarsi, ma non sono brani estivi e tra un tiro di schioppo si creperà dal caldo e la canzone sull'ammooore con divano e copertina non la vuol sentire più nessuno, brunori adorerà ancora la splendida figlia...ma non lo vorrà più sentire nessuno.

VOX ASILII/ELEMENTARII l'hanno scorso era tutto un tutagold, quando quando quando, casa mia casa tua, pazza di teeehhh, apnea, un ragazzo incontra una ragazza, sta arrivando sta arrivando l'onda alta, anche la più bella rosa diventa appassita, click bom bom boom, solo diamanti grezzi cadono in mille pezzi. quest'anno solo cuoricini cuoricini cuoricini cuoricini cuoricini.............................
 
in poche parole conti ha fatto una scelta decente con anche guizzi innovativi di sonorità (brancale, thiele, corsi)...ma sicuramente non crea assolutamente l'indotto di amadeus su cui molti mangiano ancora da 5 anni(pinguini, maneskin, peyote, madame, ecc ecc ecc). molti artisti di sanremo 2025 non si esibiranno in loro concerti prima di OTTOBRE...e te lo immagini che felicità quest'estate nelle piazze a ballare gabbani e noemi ospiti? speriamo piova, ma mica perché sono scarsi, ma non sono brani estivi e tra un tiro di schioppo si creperà dal caldo e la canzone sull'ammooore con divano e copertina non la vuol sentire più nessuno, brunori adorerà ancora la splendida figlia...ma non lo vorrà più sentire nessuno.
..


ma per gli eventi estivi usciranno le canzoni estive come ogni anno.. non è nemmeno un obbligo che a Sanremo escano canzoni che debbano durare fino all'estate... detto che canzoni come quella dei the kolors, gaia, rose villain credo arriveranno senza grossi problemi anche alla stagione calda

però nelle varie recensioni a dire il vero si leggeva di un ritorno alle ballad più in "stile" Sanremo tutte "sole, cuore ,amore"..... non so che recensioni tu abbia letto, parlavano più della scomparsa della cassa in quattro di amadeus...
 
in poche parole conti ha fatto una scelta decente con anche guizzi innovativi di sonorità (brancale, thiele, corsi)...ma sicuramente non crea assolutamente l'indotto di amadeus su cui molti mangiano ancora da 5 anni(pinguini, maneskin, peyote, madame, ecc ecc ecc). molti artisti di sanremo 2025 non si esibiranno in loro concerti prima di OTTOBRE...e te lo immagini che felicità quest'estate nelle piazze a ballare gabbani e noemi ospiti? speriamo piova, ma mica perché sono scarsi, ma non sono brani estivi e tra un tiro di schioppo si creperà dal caldo e la canzone sull'ammooore con divano e copertina non la vuol sentire più nessuno, brunori adorerà ancora la splendida figlia...ma non lo vorrà più sentire nessuno.
Conti ha fatto la scelta giusta i grandi cantautori vanno chiamati la tradizione del festival è questa. Amadeus ha aiutato l'indotto i cantanti che hai citato i vari Madame, Pinguini ma ci sono moltissimi cantanti che hanno partecipato al festival e dopo sono scomparsi Anastasio, Alberto Urso, Junior Cally(ce lo ricordiamo benissimo aveva la maschera), Mara Sattei ne ho citato qualcuno
 
Conti ha fatto la scelta giusta i grandi cantautori vanno chiamati la tradizione del festival è questa. Amadeus ha aiutato l'indotto i cantanti che hai citato i vari Madame, Pinguini ma ci sono moltissimi cantanti che hanno partecipato al festival e dopo sono scomparsi Anastasio, Alberto Urso, Junior Cally(ce lo ricordiamo benissimo aveva la maschera), Mara Sattei ne ho citato qualcuno
Mara Sattei non è scomparsa, ha recentemente fatto un album insieme al fratello ThaSup
 
poi non è che su 30 partecipanti possano fare carriere sfolgoranti tutti quanti perchè han cantato 5 minuti a Sanremo una canzone .... :laughing7:
 
Il pronunciamento del TAR della Liguria sul ricorso RAI è stato fissato al 22 Maggio


in un senso o nell'altro, meglio chiudere al più presto la questione per poi organizzare il prossimo festival.
Io sto con la RAI !

Le cronache riportano che tra gli interessati all'organizzazione del festival ci sarebbe Warner Discovery, doppiamente coinvolta sia musicalmente (la casa discografica Warner aveva in gara 9 brani) sia come canale televisivo (anche uest'anno ha mandato " volti" del canale NOVE). Secondo me farebbe il passo più grande della gamba e al gruppo conviene continuare a partecipare alla mensa (come fa Mediaset soprattutto con le sue radio), mantenendo buoni rapporti con la RAI (permettendo a Fazio di invitare ospiti, mandare immagini del festival ecc...) senza contare che Carlo Conti ha un contratto da direttore artistico fino al 2026.

Tuttavia, visto lo strapotere senza limiti dei gruppi USA, che si stanno pappando tutto, non escludo nulla. L'altro sogetto è JE che la società che ha sollevato la questione.

C'è anche l'ipotesi cordata :D che spesso si traduce in accozzaglia di speculatori con visione limitata.

Se in RAI hanno intenzione di fare gli interessi del gruppo, anche in caso di gara credo che RAI abbia tutti i mezzi per presentare un'offerta senza rivali
In Italia, poi, spesso abbiamo visto gare formalmente aperte ama fatte su misura per favorire uno dei contendenti.

Amministrativamente parlando, tra governo, regione, pronvicia, comune e RAI la lingua è la stessa perciò dovrebbe esserci comunione d'intenti.
 
Se in RAI hanno intenzione di fare gli interessi del gruppo, anche in caso di gara credo che RAI abbia tutti i mezzi per presentare un'offerta senza rivali
In Italia, poi, spesso abbiamo visto gare formalmente aperte ama fatte su misura per favorire uno dei contendenti.

Amministrativamente parlando, tra governo, regione, pronvicia, comune e RAI la lingua è la stessa perciò dovrebbe esserci comunione d'intenti.

La Rai ha i mezzi per un'offerta senza rivali, solo se fanno un bando con requisiti stringenti (es. storicità nell'organizzazione o presenza di redazione sul territorio regionale) che miri ad escludere altri partecipanti
 
Conti ha fatto la scelta giusta i grandi cantautori vanno chiamati la tradizione del festival è questa. Amadeus ha aiutato l'indotto i cantanti che hai citato i vari Madame, Pinguini ma ci sono moltissimi cantanti che hanno partecipato al festival e dopo sono scomparsi Anastasio, Alberto Urso, Junior Cally(ce lo ricordiamo benissimo aveva la maschera), Mara Sattei ne ho citato qualcuno
non è un caso che tu abbia citato praticamente solo gente della prima edizione targata amadeus quando appunto "non ci capiva ancora molto" anastasio e alberto urso erano molto pompati dalle major come grandi parolieri dato che avevano appena vinto dei contratti...poi è andata diversamente.
mara sattei va ancora forte e anzi al festival fu completamente snobbata.

nel primo amadeus possiamo annoverare anche rancore
ma già dal secondo i dimenticabili scendono a: fasma, random, e jo evan e poi sempre a scendere con due massimo 3 che attualmente non hanno fatto uscire altro.

anche amadeus chiamava dei cantautori. ora non so cosa significhi per te grandi cantautori nell'ultimo anno dato che forse l'unico ad aver un po' di carriera alle spalle conosciuta è boh brunori in attività da 20 anni con 10 album e cristicchi con 7 album dal 94. corsi e gabbani, aspetterei ancora a chiamarli "grandi" come altre più giovani tipo michielin e thiele
 
La Rai evidentemente vuole chiudere in fretta la questione e rinuncia alla sospensiva (inizialmente richiesta) che avrebbe ritardato tutto, perciò il Maggio 22 si andrà a sentenza .
Nel frattempo il comune di Sanremo , ha iniziato le pratiche burocratiche , per il bando europeo.
Perciò, in teoria, a Giugno si saprà chi organizzerà il prossimo festival.
O LA VA O LA SPACCA



Il festival si organizza in "combutta" :D con le case discografiche e queste sarebbero le prime a voler evitare salti nel vuoto.
Negli anni 70 , RAI non era organizzatrice del festival, mise in piedi la famosa Canzonissima (fino al 1975) , una vetrina importantissima per i cantanti anche più del festival.
Il festival rischiava di terminare nel 1975. Venne salvato dal triuvirato organizzativo (composto tra gli altri da Vittorio Salvetti che lo spostò all'Ariston) ma indubbiamente il successo tornò quando la RAI tornò in pompa magna riproponendolo totalmente in diretta e in prima serat (organizzazione Ravera)
Poi Salvetti si staccò dal festival e proseguì col suo Festivalbar (inzialmente in RAI)
 
Quindi nel caso non fosse organizzato dalla RAI il vincitore non rappresenterebbe più di diritto l’Italia all’ESC?
Quello è l'ultimo dei problemi penso alla Rai nulla vieti di organizzare un festival con un altro nome un po' come il giochino del calcio che non si chiama più Fifa ma EA FC lo stesso gioco ma solo con un nome diverso
 
Quello è l'ultimo dei problemi penso alla Rai nulla vieti di organizzare un festival con un altro nome un po' come il giochino del calcio che non si chiama più Fifa ma EA FC lo stesso gioco ma solo con un nome diverso
Va' a vedere come la Rai farà un nuovo festival chiamato Festival di San Remo anziché Festival di Sanremo. Problema risolto :badgrin:
 
Quindi nel caso non fosse organizzato dalla RAI il vincitore non rappresenterebbe più di diritto l’Italia all’ESC?
no, non c'entra nulla. ESC è organizzato dalle TV dell'Eurovisione.. perciò spetta a RAI decidere se partecipare e chi mandare.
 
qui per esempio si parla di SANREMO JUNIOR..esiste da 15 anni...non lo trasmette la RAI ( e nessun'altra tv nazionale è interessata) ,non lo conosce nessuno :D

Si parla di finale MONDIALE che quest'anno si svolgereà sempre nel "nostro " tempio :D


p.s. non comment sulla foto dell'organizzatore :D
 
qui per esempio si parla di SANREMO JUNIOR..esiste da 15 anni...non lo trasmette la RAI ( e nessun'altra tv nazionale è interessata) ,non lo conosce nessuno :D

Si parla di finale MONDIALE che quest'anno si svolgereà sempre nel "nostro " tempio :D


p.s. non comment sulla foto dell'organizzatore :D
Non sapevo della sua esistenza, magari potrebbero scegliere qui il partecipante del Junior ESC
 
Ora leggo che esattamente vent'anni fa ci fu la scomparsa di Nicola Calipari, ucciso per errore da soldati USA dopo l'operazione di liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, che era stata rapita in Iraq.
Apparentemente non c'entra nulla col 3d, se non fosse per il fatto che la notizia venne data durante il Festival di Sanremo.
Io vidi quella parte finale della diretta, dopo esser tornato a casa (forse ero andato a vedere una partita o uscito con amici. Era il periodo in cui facevo ancora la spola con la Toscana, ma in quel momento ero al mio paese).

Mi sembra che avessero già annunciato il terzo classificato a Sanremo, comunque stavano per procedere alla premiazione, mi pare e la diretta venne interrotta dall'edizione straordinaria del tg1.

Tornata diretta, il conduttore era Bonolis che però ripeteva che non se la sentiva di continuare o qualcosa del genere ma alla fine la premiazione ci fu.

Vittoria a Francesco Renga con "Angelo".
 
Si, ricordi perfettamente. Aveva anche comunicato la vincitrice dei giovani, che è stata Laura Bono, e chiuse in fretta e furia con i due vincitori sul palco senza che cantassero.
 
Indietro
Alto Basso