sì lo ricordo come un festival particolarmente "disgraziato" , cioè funestato da notizie tristi, compresa la morte comunicata in diretta di Alberto Castagna. Di quel festival ho un'immagine del palco più "scuro" del solito.Ora leggo che esattamente vent'anni fa ci fu la scomparsa di Nicola Calipari, ucciso per errore da soldati USA dopo l'operazione di liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, che era stata rapita in Iraq.
Apparentemente non c'entra nulla col 3d, se non fosse per il fatto che la notizia venne data durante il Festival di Sanremo.
Io vidi quella parte finale della diretta, dopo esser tornato a casa (forse ero andato a vedere una partita o uscito con amici. Era il periodo in cui facevo ancora la spola con la Toscana, ma in quel momento ero al mio paese).
Mi sembra che avessero già annunciato il terzo classificato a Sanremo, comunque stavano per procedere alla premiazione, mi pare e la diretta venne interrotta dall'edizione straordinaria del tg1.
Tornata diretta, il conduttore era Bonolis che però ripeteva che non se la sentiva di continuare o qualcosa del genere ma alla fine la premiazione ci fu.
Vittoria a Francesco Renga con "Angelo".
Interrotto per più sere, credo 2 così a memoria. Una per dare la notizia della liberazione (allllllllllllllllllleèèèèèèè evviva) poi per dare la notizia della morte di Calipari e poi ancora, come dici tu, per mostrare l'arrivo del feretro.
Mi sembra ci fu anche un momento di raccoglimento...
Gli ascolti furono buoni rispetto all'edizione precedente e quella successiva (tra le peggiori in assoluto) ma secondo me non fu un'edizione riuscitissima a partire dalla scelta di Bonolis di stravolgere tutto e suddividere i cantanti per "genere" e le sue interviste (inutili).
Poi siccome in RAI era "cambiata aria"..(direttore di rete era DEL NOCE..e nel suo mandato 2002/2009 sono più le edizioni scarse che quelle di successo...e tralascio la lista di nomi che ha portato in RAI dal nulla) già si parlava di ridurre il festival, farlo in economia, tagliare spese, ospiti ecc..Ogni anno era il solito ritornello ..Sanremo in forse? Sanremo sì? Sanremo no.....
Renga? Mai piaciuto
Successiva partecipazioni a Sanremo come cantante/ospite del tutto dimenticabili.
Quando Castagna era all'apice del successo e della popolarità (Stranamore), anche il suo nome era tra i possibili conduttori per Sanremo
Ultima modifica: