Il club dei golosi

Magari fossero i ricconi, li capirei pure, il fatto è che li compreranno i comuni mortali. Tipo chi va ai locali famosi in Sardegna... Mica sono i ricconi che li riempono... Sono chi va con le pezze.... Tutto l'anno
 
vi ricordate quando si parlava di Panettoni artigianali da 30, 40, 50€ al chilo???
ecco...adesso con il carnevale è tempo di chiacchere e c'è che le propone a 100€ al chilo !
Come ingrendieti e preparazione, credo siano meno "complicate" del Panettone

I panifici e le pasticceria comuni arrivano massimo a 40€ al kg. Così come mangiare da Cracco o Canavacciuolo si parte da 300€ escluso il bere, allo stesso modo galani di Igino Massari hanno quel costo.
I galani di panifici industriali intorno ai 15€ al kg ma non sono buoni e mangiando quelli di pasticceria o panificio la differenza si sente. Quelli di Massari mi aspetto facciano fare wow.
 
Da me ha aperto a dicembre Action... lì hanno una concentrazione di dolciumi supercalorici da far paura introvabili altrove :D
 
da me lo chiamano "cenci" "stracci " così per sottolineare la povertà del prodotto...

su un kg Il 95% è farina, poi ci saranno 5/6 uova... se volete pagarli 100€ al chilo fate pure... a me paiono troppi 20/25....
 
da me lo chiamano "cenci" "stracci " così per sottolineare la povertà del prodotto...

su un kg Il 95% è farina, poi ci saranno 5/6 uova... se volete pagarli 100€ al chilo fate pure... a me paiono troppi 20/25....
Un discorso che non c’entra nulla.
una lattina di Coca-Cola costa 50 centesimi al supermercato e al bar solo per passarla dal frigo al bicchiere minimo triplica il prezzo. Come già detto ci sono tarante alternative a meno dellla metà del prezzo, quelli industriali costano ancora altrimenti basta farsele e si è a posto.
 
e quindi? posso dire che 100€ al chilo è un furto perché nulla giustifica quel prezzo?
poi se te vuoi far ricco Massari buon per te, non sarò io a fermarti, vai pure a comprarne un paio di chili...
 
Ma veramente si grida allo scandalo per i 100 euro al kg di un prodotto che non solo non è indispensabile ma si può trovare ovunque a molto meno?
(OT: Perché la gente invece non grida allo scandalo per l'aumento dei prezzi delle bollette o dei beni di prima necessità? Non mi capaciterò mai. FINE OT)

Io comunque tornerei a parlare di prodotti golosi alla portata di tutti :)
 
e quindi? posso dire che 100€ al chilo è un furto perché nulla giustifica quel prezzo?
poi se te vuoi far ricco Massari buon per te, non sarò io a fermarti, vai pure a comprarne un paio di chili...
Io non voglio farricco nessuno, e non contesto il fatto che siano tanti soldi ma considero che partire dai costi della materia prima sia fuorviante, va paragonato a quelli venduti da panifici e pasticceria.
 
Ma veramente si grida allo scandalo per i 100 euro al kg di un prodotto che non solo non è indispensabile ma si può trovare ovunque a molto meno?
(OT: Perché la gente invece non grida allo scandalo per l'aumento dei prezzi delle bollette o dei beni di prima necessità? Non mi capaciterò mai. FINE OT)

Io comunque tornerei a parlare di prodotti golosi alla portata di tutti :)
Ad esempio i galani da 30/40€ al kg fatti in panificio. Io ne ho confrontati 3 prendendone 2 etti uno li vendeva a 30 al kg uno a 25 e uno a 42.
La classifica personale vede al primo posto quello da 30, al secondo quello da 42 anche se erano comunque buoni, al terzo quello da 25 al Kg e sembravano e forse erano di un panificio industriale, come quelli dei supermercati.
 
Per i golosi svogliati o con poco tempo ora va di moda friggere la sfoglia per lasagne fresca che si trova nel banco frigo e poi cospargerla di zucchero a velo o creme spalmabili dolci.

Mentre su fb i fake Kinder Cereali del Lidl sono nel trend da qualche settimana :D
 
Per i golosi svogliati o con poco tempo ora va di moda friggere la sfoglia per lasagne fresca che si trova nel banco frigo e poi cospargerla di zucchero a velo o creme spalmabili dolci.

Mentre su fb i fake Kinder Cereali del Lidl sono nel trend da qualche settimana :D
eh..... ma noi nell'impasto della chiacchere mettiamo la grappa :D
a parte quelle " da discount" preconfezionate ecc... , quasi tutti i supermercati vendono quelle prodotte da loro (spesso cotte al forno) e sono ottime.
 
un liquore piuttosto forte serve sempre...poi cambia il tipo a seconda delle regioni...
 
eh..... ma noi nell'impasto della chiacchere mettiamo la grappa :D
a parte quelle " da discount" preconfezionate ecc... , quasi tutti i supermercati vendono quelle prodotte da loro (spesso cotte al forno) e sono ottime.
Anch'io quando faccio l'impasto casalingo (poche volte perchè il fritto è bandito in casa mia) metto un pò di liquore o vino (ed un pizzico di zucchero... tipo 15/20 grammi ogni 300 grammi di farina), oltre all'aroma (che può essere la scorza grattugiata di arancia o limone, e/o la vaniglia).
 
Ho visto sul tubo che la Bauli ha rilasciato delle merendine che si chiamano Pandorí sia in versione bianca che al cioccolato... Hanno trovato il modo di utilizzare il loro impasto del pandoro anche in un periodo diverso dal Natale. Vedremo se avranno presa sul pubblico.
 
Ho visto sul tubo che la Bauli ha rilasciato delle merendine che si chiamano Pandorí sia in versione bianca che al cioccolato... Hanno trovato il modo di utilizzare il loro impasto del pandoro anche in un periodo diverso dal Natale. Vedremo se avranno presa sul pubblico.
dipende quanto costano...
 
Ho visto sul tubo che la Bauli ha rilasciato delle merendine che si chiamano Pandorí sia in versione bianca che al cioccolato... Hanno trovato il modo di utilizzare il loro impasto del pandoro anche in un periodo diverso dal Natale. Vedremo se avranno presa sul pubblico.
Il panettone e il pandoro vengono prodotti tutto l’anno in modeste quantità e inviate all’estero in store e ristoranti di prodotti italiani.
 
Indietro
Alto Basso