In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

Mediaset5 vediamo quanto resisterà....

(Dopo un mese, il stream 121 su 12149V è stato spento nuovamente oggi)

Scusate, correzione:
Il stream è ancora in onda, solo i programmi TV sono stati disattivati!
Ora riesco a trovare di nuovo il Servizio 3 e il Servizio Test nell'elenco delle radio, ciascuno con un fischio.

Qualunque sia l'obiettivo di questo test...
Lo stesso vale per l'attivazione a breve termine di Txp 12188V e 12265V
 
Ultima modifica:
(Dopo un mese, il stream 121 su 12149V è stato spento nuovamente oggi)

Scusate, correzione:
Il stream è ancora in onda, solo i programmi TV sono stati disattivati!
Ora riesco a trovare di nuovo il Servizio 3 e il Servizio Test nell'elenco delle radio, ciascuno con un fischio.

Qualunque sia l'obiettivo di questo test...
Lo stesso vale per l'attivazione a breve termine di Txp 12188V e 12265V
Servizio test come era prima e senti solo audio ed è giusto così essendo solo audio

 
Qualunque sia l'obiettivo di questo test...
Lo stesso vale per l'attivazione a breve termine di Txp 12188V e 12265V
Sarebbe interessante sapere in funzione di cosa se in multistream non credo sia logico ripristinare la vecchia situazione i mux sono già presenti e stabili da 2 anni ho recuperato uno screen di allora quando erano attivi

 
non lo so ma dalle mie piccole conoscenze un FEC 2/3 è più affidabile di un 8/9 dove vorranno risparmiare? La risposta a chi è più esperto in questo campo

12.303V DVB-S2/16APSK 31.400 2/3: Minimal C/N lock 9.0dB - 82.80 Mb/s
12.303V DVB-S2/8PSK 31.400 8/9: Minimal C/N lock 10.6dB - 83.03 Mb/s
 
non lo so ma dalle mie piccole conoscenze un FEC 2/3 è più affidabile di un 8/9 dove vorranno risparmiare? La risposta a chi è più esperto in questo campo
Beh hai dimenticato di considerare la diversa modulazione!!
Dai dati postati da Salvuilccio si vede bene quanto la nuova configurazione sia più robusta ma perdendo un po' di banda
 
Info fornite a suo tempo da Capitan_Uncino

Queste sono le soglie minime delle varie combinazione possibile tra generazione DVB (S, S2 e S2X), modulazione, Fec e Fecframe (che poi sono i parametri che determinano le soglie minime di ricezione):

DVB-S/QPSK 1/2 = 2,7 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S/QPSK 2/3 = 4,4 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S/QPSK 3/4 = 5,5 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S/QPSK 5/6 = 6,5 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S/QPSK 7/8 = 7,2 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/QPSK 2/9 = -2,9 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/QPSK 11/45 = -2,5 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2/QPSK 1/4 = -2,3 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/QPSK 4/15 = -2,2 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/QPSK 13/45 = -2,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/QPSK 14/45 = -1,5 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2/QPSK 1/3 = -1,2 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/QPSK 2/5 = -0,3 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/QPSK 9/20 = 0,2 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/QPSK 7/15 = 0,6 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2/QPSK 1/2 = 1,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/QPSK 8/15 = 1,5 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/QPSK 11/20 = 1,5 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/QPSK 3/5 = 2,2 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/QPSK 2/3 = 3,1 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/QPSK 32/45 = 3,7 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2/QPSK 3/4 = 4,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/QPSK 4/5 = 4,7 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/QPSK 5/6 = 5,2 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/QPSK 8/9 = 6,2 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/QPSK 9/10 = 6,4 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/8APSK-L 5/9 = 4,7 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/8APSK-L 26/45 = 5,1 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/8PSK 7/15 = 3,8 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/8PSK 8/15 = 4,7 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/8PSK 26/45 = 5,5 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2/8PSK 3/5 = 5,5 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/8PSK 23/36 = 6,1 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/8PSK 2/3 = 6,6 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/8PSK 25/36 = 7,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/8PSK 32/45 = 7,5 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/8PSK 13/18 = 7,5 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/8PSK 3/4 = 7,9 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/8PSK 5/6 = 9,4 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/8PSK 8/9 = 10,7 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/8PSK 9/10 = 11,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/16APSK-L 1/2 = 6,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK-L 8/15 = 6,6 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK-L 5/9 = 6,8 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK-L 3/5 = 7,4 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK-L 2/3 = 8,4 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/16APSK 7/15 = 6,0 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/16APSK 8/15 = 6,9 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/16APSK 26/45 = 7,5 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK 26/45 = 7,7 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/16APSK 3/5 = 7,8 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK 3/5 = 8,1 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/16APSK 28/45 = 8,1 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK 23/36 = 8,4 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/16APSK 2/3 = 9,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK 25/36 = 9,3 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK 32/45 = 9,8 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/16APSK 13/18 = 9,7 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/16APSK 3/4 = 10,2 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK 7/9 = 10,7 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/16APSK 4/5 = 11,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/16APSK 5/6 = 11,6 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/16APSK 77/90 = 12,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/16APSK 8/9 = 12,9 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/16APSK 9/10 = 13,1 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/32APSK-L 2/3 = 11,1 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/32APSK 2/3 = 11,4 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/32APSK 32/45 = 11,8 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/32APSK 32/45 = 12,2 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/32APSK 11/15 =12,2 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/32APSK 3/4 = 12,7 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/32APSK 7/9 = 13,1 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/32APSK 4/5 = 13,6 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/32APSK 5/6 = 14,3 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/32APSK 8/9 = 15,7 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2/32APSK 9/10 = 16,1 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/64APSK-L 32/45 = 14,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/64APSK 11/15 = 14,8 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/64APSK 7/9 = 15,5 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/64APSK 4/5 = 15,9 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/64APSK 5/6 = 16,6 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/128APSK 3/4 = 17,7 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/128APSK 7/9 = 18,5 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/256APSK-L 29/45 = 17,0 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/256APSK-L 2/3 = 17,2 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/256APSK-L 31/45 = 18,1 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/256APSK-L 11/15 = 18,4 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/256APSK 32/45 = 18,6 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)
DVB-S2X/256APSK 3/4 = 19,6 dB (FECFRAME Normal = 68.400 bits)

DVB-S2X/BPSK 1/5 = -6,9 dB (FECFRAME Medium = 30.780bits)
DVB-S2X/BPSK 1/5 = -6,1 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/BPSK 11/45 = -5,5 dB (FECFRAME Medium = 30.780bits)
DVB-S2X/BPSK 4/15 = -4,9 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/BPSK 1/3 = -4,0 dB (FECFRAME Medium = 30.780bits)
DVB-S2X/BPSK 1/3 = -3,7 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)

DVB-S2X/BPSK-S 1/5 = -9,9 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)
DVB-S2X/BPSK-S 11/45 = -8,3 dB (FECFRAME Short = 16.200 bits)


Questo link lo aggiungo io ed è molto comodo per calcolare la capacità di un transponder

 
Vabbè ora mi risulta nuovamente in 8PSK e FEC 8/9 se non avete un decoder che sintonizza automaticamente sappiate che c'è questa altalena
 
Peccato che l'altro ieri non abbia avuto tempo e mi sia perso il breve intermezzo 16APSK FEC 2/3, che posso ricevere qui
Se così fosse, è comunque strano che continuino a tornare alla “vecchia” modulazione. A quanto pare stanno ancora testando.
Rimane la speranza di un ritorno alla vecchia modulazione...
 
Ultima modifica:
Vabbè ora mi risulta nuovamente in 8PSK e FEC 8/9 se non avete un decoder che sintonizza automaticamente sappiate che c'è questa altalena

Con Octagon SF8008 anche se cambia FEC poco importa neanche me ne accorgo, il problema è il cambio modulazione che devo aggiornare.
 
a me SF8008 sintonizza anche se 16APSK o 8PSK indifferentemente, il dreambox 920 no deve avere i giusti valori inseriti per le immagini Open e non accetta la modulazone 0 "auto" mentre se hai una DreamOS (Dream Elite 7.2 o GP4) io metto modalità auto sia FEC che modulazione e non me ne accorgo ma con scheda TBS a PC ogni tanto faccio un blindscan e riporto qui le eventuali variazioni
 
chiedo di controllare il tpx 12303 Eutelsat 9E qui c'è un temporale imponente e con segnale seppur ballerino mi sembra ci sia nuovamente un cambiamento modulazione tornata 16APSK e FEC 2/3
I decoder tipo Dreambox 920 non la apre se non si imposta di nuovo i parametri mentre con Octagon modulazione e fec sono ininfluenti

a sinistra 8PSK a destra 16APSK potrebbe essere un difetto (o pregio) del Octagon SF8008

 
Da sempre io lo considero più un difetto, perché non permette di farti sapere quali sono i valori effettivi dei parametri e da un decoder del genere me lo aspetto invece. Perfino nel menu dove dovrebbe riportare i valori _di ritorno_ dal tuner, se non ricordo male. E' un viziaccio comune a molti decoder, dall' inizio dell'era DVB-S2, anche non multistream , ad es: per i parametri QPSK vs 8PSK o DVB-S vs DVB-S2.
 
Indietro
Alto Basso