In Rilievo Telesystem TS6822 PRO - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner e PVR (v. Sw 175 del 13/03/2025)

direi che la maggior parte delle tv moderne hanno un sound penoso con gli altoparlanti sotto rivolti verso il basso, il monitor Philips che ho al massimo del volume sembra di sentire le cuffie a mezzo metro da te, a malapena capisco qualcosa se collego il cavo HDMI. Mai usata una soundbar?
Vado OT..
Volendo ho sia un home theatre che l'amplificatore dello stereo a portata di connettore.
La soundbar non ci sta.. tv troppo bassa (se guardi una foto della mia tv, lo spazio sotto è inferiore a 6 cm..). La tv ha anche il surrond integrato ma sfrutta la parete e dato che non è vicina al muro ed è inserita nella nicchia del mobile.. l'audio non rende.. non esce.. fa solo vibrare le plastiche della tv stessa.
 
Ultima modifica:
Vado OG..
Volendo ho sia un home theatre che l'amplificatore dello stereo a portata di connettore.
La soundbar non ci sta.. tv troppo bassa (se guardi una foto della mia tv, lo spazio sotto è inferiore a 6 cm..). La tv ha anche il surrond integrato ma sfrutta la parete e dato che non è vicina al muro ed è inserita nella nicchia del mobile.. l'audio non rende.. non esce.. fa solo vibrare le plastiche della tv stessa.
OT: dentro ad un mobile non è il massimo dove mettere una tv, non l'ho vista comunque, un surround con 2 altoparlanti mi sembra virtuale, la mia soundbar è al limite, copre la cornice bassa della tv e un po interferisce con telecomando tv, essendo abituato a altoparlanti frontali ma l'audio della 1a tv aveva iniziato a gracchiare forse per qualche guasto, ma la uso con la 2a tv, e la differenza è tanta dall'audio delle minicasse della tv.
 
Ultima modifica:
OT: dentro ad un mobile non è il massimo dove mettere una tv, non l'ho vista comunque, un surround con 2 altoparlanti mi sembra virtuale, la mia soundbar è al limite, copre la cornice bassa della tv e un po interferisce con telecomando tv, essendo abituato a altoparlanti frontali ma l'audio della 1a tv aveva iniziato a gracchiare forse per qualche guasto, ma la uso con la 2a tv, è la differenza è tanta dall'audio delle minicasse della tv.
È il mobile che avevo acquistato 30 anni fa. Allora non c'erano ancora le tv lcd.. ha la nicchia per la tv a tubo.. ora non avendo altro spazio e non volendo cambiare arredamento.. ci sta al massimo una 40" e la Panasonic era l'unica marca a fare delle HDR..
Fine OT.
 
Ho ulteriormente segnalato a TS che togliendo e ridando tensione al decoder si risolve per un po' di tempo (oserei dire volte che si accende, registra o si mette sotto stress come fare play di una registrazione e saltare più volte le pubblicità.. il tutto mentre registra) la registrazione interrotta o l'accensione senza riconoscimento della periferica inserita nella porta usb. Come se si svuotasse una sorta di cache interna di lavoro. Se così fosse.. ho fatto presente loro che potrebbe essere utile che il decoder svuotasse autonomamente tale cache nel momento in cui entra in standby. Mi hanno risposto che segnalano il suggerimento ai loro tecnici.
Dato che questa cosa aiuta anche a riconoscere cosa c'è nella porta usb.. magari risolve pure il mio problema con la chiavetta da 256GiB che tornando in argomento comunque viene riconosciuta dal decoder (se non lo fa basta metterlo e toglierlo dallo standby). Attualmente usare l'hdd riduce questi comportamenti ma sono in ogni caso presenti, segno che non è un problema delle mie periferiche ma da come il decoder si 'stanca'..
 
nel log del Pro non c'è riferimento come per lo standard di miglioramento della gestione filesystem per i dispositivi connessi? lo standard con la 161 non vedeva l'hard disk nè ssd sulla docking station, alla 170 invece venivano rilevati.
 
Ultima modifica:
nel log del Pro non c'è riferimento come per lo standard di miglioriamento della gestione filesystem per i dispositivi connessi? lo standard con la 161 non vedeva l'hard disk nè ssd sulla docking station, alla 170 invece venivano rilevati.
No, non riporta alcun che. L'unica cosa che è capitata è che nel tempo non è stato più possibile trovare la nota che funziona anche con NTFS. Sparito dappertutto.. altra cosa interessante è che il marchio Fuba fa rebadge di alcuni decoder cinesi come fa Tele System. Ma la cosa impressionante è il manuale.. identico, stessi font ed impaginazione. E con codici EAN simili. Per esempio il modello ODE8510 stealth.
Ed ho trovato pure un manuale di un prodotto datato (credo il ts6800) Fuba identico ad uno della Tele System: nel manuale del Fuba è riportato il testo 'grazie per aver preso il nostro prodotto Tele Sysyem...'..! La Furba fa il rebadge anche della Tele Sysyem..?
.
 
Ho trovato interessanti anche i Ferguson Digital. Rebadge cinesi venduti in Europa ma con sede in Polonia. Sono interessanti.
Poi.. per quello che costano.. sarebbe da prenderli direttamente dal mercato cinese visto che sono compatibili con i segnali europei e c'è anche la lingua italiana.. 10 dollari per incluso. Se non fosse per le spese di spedizione e per l'impossibilità di recuperare firmware aggiornati.
 
ricordo di Fuba ma non so se clone o come dici del TS o altri marchi pure.
 
Appena aggiornato, canali messi al posto giusto, nel tempo verificherò altre cose
Grazie mille per fare da betatester!
L'aggiornamento lo ha portato a fabbrica, suppongo. Quindi le eventuali programmazioni timer le ha azzerate. Corretto?
La sequenza on/ON, luce rossa/luce verde dell'avvio/spegnimento è rimasta tale (tra la 168 e la 173 è cambiata)?
 
cioè Rai4 HD, RaiNews24 HD ecc. li mette al posto/LCN giusta?
Giusto...

Grazie mille per fare da betatester!
L'aggiornamento lo ha portato a fabbrica, suppongo. Quindi le eventuali programmazioni timer le ha azzerate. Corretto?
La sequenza on/ON, luce rossa/luce verde dell'avvio/spegnimento è rimasta tale (tra la 168 e la 173 è cambiata)?
L'aggiornamento lo ha portato a fabbrica, azzerando le programmazioni timer.

La sequenza on/ON, luce rossa/luce verde dell'avvio/spegnimento è rimasta tale, solo più rapida.
 
Giusto...


L'aggiornamento lo ha portato a fabbrica, azzerando le programmazioni timer.

La sequenza on/ON, luce rossa/luce verde dell'avvio/spegnimento è rimasta tale, solo più rapida.
Ok, grazie del feedback.
Con il tuo hai avuto qualche problema (chiavette/hdd non riconosciuti, registrazioni interrotte, etc.)? Per capire se la nuova versione ha mitigato qualcosa dei problemi che potresti aver rilevato con tuo apparato.
 
Indietro
Alto Basso