In Rilievo Telesystem TS6822 PRO - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner e PVR (v. Sw 175 del 13/03/2025)

sul mio non Pro le rec fatte ieri sera, sui files indica 2 ore indietro....pennetta in FAT32, tutte registrazioni senza EPG nè timer, la cosa strana che i files sul PC risultano no_name,
così non so quale canale sia, tantomeno il programma, ma nella lista PVR indica il canale soltanto. PS: quelle del 501 provvisorio stranamente lo scrive, anche ieri lo stesso per 502 e 503.

Uj2jUNSf_o.jpg
 
Ultima modifica:
sul mio non Pro le rec fatte ieri sera, sui files indica 2 ore indietro....pennetta in FAT32, tutte registrazioni senza EPG nè timer, la cosa strana che i files sul PC risultano no_name,
così non so quale canale sia, tantomeno il programma, ma nella lista PVR indica il canale soltanto. PS: quelle del 501 provvisorio stranamente lo scrive, anche ieri lo stesso per 502 e 503.

Uj2jUNSf_o.jpg
Hai mediainfo nel PC? Di solito mostra bene la parte testuale del canale registrato e mi aspetterei la presenza di informazioni utili per te. Se non ci sono, mi sa che non capiva (o non c'era) la parte epg.
 
Hai mediainfo nel PC? Di solito mostra bene la parte testuale del canale registrato e mi aspetterei la presenza di informazioni utili per te. Se non ci sono, mi sa che non capiva (o non c'era) la parte epg.
del file video .ts vedi se capisci tu...

General
ID : 2 (0x2)
Complete name : F:\PVRS\Rai 1 HD (provvisorio) 03-07 15-2025-03-07 15-50-00.ts
Format : MPEG-TS
File size : 168 MiB
Duration : 4 min 55 s
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 4 773 kb/s
Frame rate : 50.000 FPS

Video
ID : 201 (0xC9)
Menu ID : 1051 (0x41B)
Format : HEVC
Format/Info : High Efficiency Video Coding
Format profile : Main@L4.1@Main
Codec ID : 36
Duration : 4 min 55 s
Bit rate : 3 826 kb/s
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 50.000 FPS
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0 (Type 0)
Bit depth : 8 bits
Bits/(Pixel*Frame) : 0.037
Stream size : 135 MiB (80%)

Audio #1
ID : 300 (0x12C)
Menu ID : 1051 (0x41B)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Codec ID : 3
Duration : 4 min 55 s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 41.667 FPS (1152 SPF)
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -329 ms
Stream size : 4.51 MiB (3%)
Language : Italian

Audio #2
ID : 301 (0x12D)
Menu ID : 1051 (0x41B)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Commercial name : Dolby Digital
Codec ID : 6
Duration : 4 min 55 s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 384 kb/s
Channel(s) : 6 channels
Channel layout : L R C LFE Ls Rs
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 31.250 FPS (1536 SPF)
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -384 ms
Stream size : 13.5 MiB (8%)
Language : Italian
Service kind : Complete Main

Audio #3
ID : 401 (0x191)
Menu ID : 1051 (0x41B)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Codec ID : 3
Duration : 4 min 55 s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 64.0 kb/s
Channel(s) : 1 channel
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 41.667 FPS (1152 SPF)
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -257 ms
Stream size : 2.26 MiB (1%)
Language : oth

Audio #4
ID : 501 (0x1F5)
Menu ID : 1051 (0x41B)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Codec ID : 3
Duration : 4 min 55 s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 41.667 FPS (1152 SPF)
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -329 ms
Stream size : 4.51 MiB (3%)
Language : English

Text #1
ID : 601 (0x259)-777
Menu ID : 1051 (0x41B)
Format : Teletext Subtitle
Language : Italian

Text #2
ID : 601 (0x259)-778
Menu ID : 1051 (0x41B)
Format : Teletext Subtitle
Language : English

Other
ID : 601 (0x259)-100
Menu ID : 1051 (0x41B)
Format : Teletext
Language : Italian

Menu
ID : 101 (0x65)
Menu ID : 1051 (0x41B)
Format : HEVC / MPEG Audio / AC-3 / MPEG Audio / MPEG Audio / Teletext / Teletext Subtitle / Teletext Subtitle / / /
Duration : 4 min 55 s
List : 201 (0xC9) (HEVC) / 300 (0x12C) (MPEG Audio, Italian) / 301 (0x12D) (AC-3, Italian) / 401 (0x191) (MPEG Audio, oth) / 501 (0x1F5) (MPEG Audio, English) / 601 (0x259)-100 (Teletext, it) / 601 (0x259)-777 (Teletext Subtitle, it) / 601 (0x259)-778 (Teletext Subtitle, en) / 3101 (0xC1D) () / 3002 (0xBBA) () / 2002 (0x7D2) ()
Language : / Italian / Italian / oth / English / Italian / Italian / English
Service name : Rai 1 HD (provvisorio)
Service provider : Rai
Service type : reserved for future use
 
questo invece da una rec di Rai1 HD , 5 anni fa con lo Strong 8222

General
ID : 4 (0x4)
Complete name : F:\Rai_1_HD-20200513152345-.mts
Format : BDAV
Format/Info : Blu-ray Video
File size : 110 MiB
Duration : 1 min 58 s
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 7 747 kb/s
Frame rate : 25.000 FPS

Video
ID : 438 (0x1B6)
Menu ID : 8588 (0x218C)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4
Format settings : CABAC / 4 Ref Frames
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, Reference : 4 frames
Format settings, GOP : M=4, N=16
Codec ID : 27
Duration : 1 min 58 s
Bit rate : 6 850 kb/s
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Active Format Description : Full frame 16:9 image
Frame rate : 25.000 FPS
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Scan type, store method : Separated fields
Scan order : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame) : 0.132
Stream size : 97.0 MiB (88%)
Color range : Limited
Color primaries : BT.709
Transfer characteristics : BT.709
Matrix coefficients : BT.709

Audio #1
ID : 449 (0x1C1)
Menu ID : 8588 (0x218C)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Commercial name : Dolby Digital
Codec ID : 6
Duration : 1 min 58 s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Channel layout : L R
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 31.250 FPS (1536 SPF)
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -831 ms
Stream size : 6.35 MiB (6%)
Language : Italian
Service kind : Complete Main

Audio #2
ID : 450 (0x1C2)
Menu ID : 8588 (0x218C)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Codec ID : 3
Duration : 1 min 58 s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 41.667 FPS (1152 SPF)
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -690 ms
Stream size : 1.81 MiB (2%)
Language : English

Text #1
ID : 588 (0x24C)-777
Menu ID : 8588 (0x218C)
Format : Teletext Subtitle
Language : Italian

Text #2
ID : 588 (0x24C)-778
Menu ID : 8588 (0x218C)
Format : Teletext Subtitle
Language : English

Other
ID : 588 (0x24C)-100
Menu ID : 8588 (0x218C)
Format : Teletext
Language : Italian

Menu
ID : 428 (0x1AC)
Menu ID : 8588 (0x218C)
Format : AVC / AC-3 / MPEG Audio / Teletext / Teletext Subtitle / Teletext Subtitle / / / / /
Duration : 1 min 58 s
List : 438 (0x1B6) (AVC) / 449 (0x1C1) (AC-3, Italian) / 450 (0x1C2) (MPEG Audio, English) / 588 (0x24C)-100 (Teletext, it) / 588 (0x24C)-777 (Teletext Subtitle, it) / 588 (0x24C)-778 (Teletext Subtitle, en) / 3001 (0xBB9) () / 3002 (0xBBA) () / 2001 (0x7D1) () / 2002 (0x7D2) () / 3101 (0xC1D) ()
Language : / Italian / English / Italian / Italian / English
2020-05-13 13:02:00 UTC : it:Rai 1 presenta Vieni da Me / it:In diretta dagli Studi televisivi Fabrizio Frizzi in Roma Rai 1 presenta Vieni da Me / / / 00:38:00 / Running
2020-05-13 13:40:00 UTC : it:Il Paradiso delle Signore 4 - Daily Stagione 2 / it:La Rai Radiotelevisione Italiana presenta Il Paradiso delle Signore 4 - Daily Stagione 2 / / / 00:50:00 / Not running
 
Nella parte finale è riportata l'epg. Nel secondo file hai molta roba.. nel primo c'è solo in nome dell'emittente.
Tieni conto che essendo due registrazioni fatte con due device diversi, hai catturato cose diverse ed in modo diverso. Dovresti confrontare registrazioni fatte delallo stesso decoder prima e dopo la comparsa del dettaglio no_name. Sembra, comunque, che non rilevi la parte epg. Ma in diretta ti mostra qualcosa se premi il tasto epg o info del telecomando?
 
Nella parte finale è riportata l'epg. Nel secondo file hai molta roba.. nel primo c'è solo in nome dell'emittente.
Tieni conto che essendo due registrazioni fatte con due device diversi, hai catturato cose diverse ed in modo diverso. Dovresti confrontare registrazioni fatte delallo stesso decoder prima e dopo la comparsa del dettaglio no_name. Sembra, comunque, che non rilevi la parte epg. Ma in diretta ti mostra qualcosa se premi il tasto epg o info del telecomando?
da EPG e Info sul canale mostra cosa è in onda, ma penso che solo le rec prese o fatte con la guida/epg venga aggiunto il nome del programma, almeno nella lista in PVR.
 
Appena aggiornato, canali messi al posto giusto, nel tempo verificherò altre cose
Ciao. Mi sono scordato di chiederti se ti ha proposto il conflitto o ha semplicemente messo gli HD (quindi i DVB-T2) nelle posizioni ufficiali al posto delle versioni SD.
 
Ciao. Mi sono scordato di chiederti se ti ha proposto il conflitto o ha semplicemente messo gli HD (quindi i DVB-T2) nelle posizioni ufficiali al posto delle versioni SD.
Ciao, l'unico conflitto che mi ha proposto è quello per RAI 3.
Quindi ha messo gli HD nelle posizioni ufficiali al posto delle versioni SD.
Suppongo che sia perché gli SD sono trasmessi in DVB-T mentre gli HD sono trasmessi in DVB-T2 (non capisco perché dovrebbe fare questa distinzione ma tant'è...).
 
Ciao, l'unico conflitto che mi ha proposto è quello per RAI 3.
stessa cosa col non Pro
Quindi ha messo gli HD nelle posizioni ufficiali al posto delle versioni SD.
Suppongo che sia perché gli SD sono trasmessi in DVB-T mentre gli HD sono trasmessi in DVB-T2 (non capisco perché dovrebbe fare questa distinzione ma tant'è...).
sono 2 sistemi/standard di trasmissione diversi
 
stessa cosa col non Pro

sono 2 sistemi/standard di trasmissione diversi
In fondo a me basta che usi l'LCN giusta, io il televisore e il decoder li uso per guardare (e a volte per registrare) i programmi che m'interessano, e questo decoder lo uso soltanto perché il mio tv 32" è solo DVB-T e finché non si guasta ( 🫰 🫰 🫰 🫰 🫰 🫰 🫰 ) non lo cambio...
 
Come ho già scritto anche nel tread della versione non pro, ho il problema del blocco notturno del ts6822 pro.
Altri lo riscontrano?
 
Come ho già scritto anche nel tread della versione non pro, ho il problema del blocco notturno del ts6822 pro.
Altri lo riscontrano?
Il mio non lo manifesta. O quanto meno non me ne sono accorto. Al momento i timer impostati continuano a restare, segno che l'aggiornamento notturno dei canali, nel caso giri pur avendolo disattivato, non crea grossi problemi: ho inteso che se avviene, il decoder si blocca e dopo averlo riavviato i timer spariscono. Ecco non ho questo comportamento.
Cosa che invece rilevo su altro modello di decoder, il ts6820 stealth, dove ho messo disattivato l'aggiornamento canali ma che di tanto in tanto (diciamo 2 volte l'anno) i timer si azzerano senza comunque bloccarmi il decoder da dover intervenire per togliere e ridare tensione. Parlo di comportamento (cancellazione delle programmazioni o timer delle registrazioni), non so se dipenda da un aggiornamento canali non avendo un metro di misura.
Concludo facendo presente che li ho normalmente in standby.
 
Ah preciso per la cronaca che io ho il freeze del decoder ma i timer non sono mai stati impattati
 
Allora:
  • Con supporto FAT32 la data è quella di quando ho registrato, l'ora è quella GMT (+1 se è in vigore l'ora legale)
  • Con supporto NTFS la data è quella del giorno prima, l'ora è GMT + 1 (+2 se è in vigore l'ora legale)
È in buona compagnia, l'ho notato anche con il Digiquest Twin Tuner SE (ma la data è corretta).
la cosa strana che i files sul PC risultano no_name,
così non so quale canale sia, tantomeno il programma
Da PC con VLC puoi accedere all'EPG (se presente) da Strumenti - Guida ai programmi.
 
È in buona compagnia, l'ho notato anche con il Digiquest Twin Tuner SE (ma la data è corretta).

Da PC con VLC puoi accedere all'EPG (se presente) da Strumenti - Guida ai programmi.
Il problema di IamRoby è che deve aprire il file video per vedere cos'è. Con tutti i tempi del caso oppure dovendo fare uno scroll in avanti per arrivare al conenuto vero e proprio. Quindi se deve aprire VLC per vedere l'egp, è comunque punto a capo.
MediaInfo da le stesse informazioni ma con un semplice click del tasto destro del mouse sopra il file. Lo vedevo più immediato.
Il tuo resta comunque un buon suggerimento!
 
Indietro
Alto Basso