Discussioni su Rai 3

Iniziata LA RISERVA INDIANA (altro titolo che vuole indicare qualcosa...che si distingue dalla massa). Preferivo Chiambretti. Oltre a programmi che durano poco anche la loro serialità è limitata nel tempo (Fin che la barca va, 25 puntate).
Riserva indiana la vedrei bene in seconda serata, in versione più estesa.

Di Chiambretti è stato scritto sopra da altro utente che sono previste ULTERIORI 25 PUNTATE...immagino in autunno.
Comunque Massini è abbastanza "pesante"..
 
FarWest torna il 2 maggio, forse risolleverà gli ascolti del venerdì dopo il flop di NewsRoom
 
Ahaha.. :D anche il film Fatima su Rai3.
Piuttosto Jesus Christ Superstar che è un film "pasquale” (ottimo musical) che contiene un messaggio sociale e pacifista, più in linea con la tradizione della rete.
 
Ahaha.. :D anche il film Fatima su Rai3.
Piuttosto Jesus Christ Superstar che è un film "pasquale” (ottimo musical) che contiene un messaggio sociale e pacifista, più in linea con la tradizione della rete.
Jesus Christ Supestar è andato in onda questa notte su Rete 4
 
Di Chiambretti è stato scritto sopra da altro utente che sono previste ULTERIORI 25 PUNTATE...immagino in autunno.
Comunque Massini è abbastanza "pesante"..
autunno, nel mondo della tv, significa, anno prossimo, prossima stagione.
Ripeto il pubblico televisivo va abituato e l'abitudine si crea con maggior serialità, è l'abc della tv.
Non dico di arrivare al livello di Un posto al sole (successo costruito proprio sull'aver creato un'abitudine) ma almeno a coprire mezza stagione tv. Invece, di abitudinario resta BLOB, poi il resto è un "temporary store" una vetrina dove oggi trovi l'orefice, domani il panettiere, ecc...ecc..
Questo disorienta il pubblico.
 
Jesus Christ Supestar è andato in onda questa notte su Rete 4
era per fare un esempio...potevo citare L'Inchiesta di Damiano Damiani...Amen di Costa-Gravas (visto che siamo vicini anche al 25 Aprile)
So anch'io che RAI non dispone di certi diritti
 
Ultima modifica:
Sbaglio o qualche hanno fa Il borgo dei borghi veniva fatto in studio e ci si poteva votare il borgo preferito?
 
autunno, nel mondo della tv, significa, anno prossimo, prossima stagione.
Ripeto il pubblico televisivo va abituato e l'abitudine si crea con maggior serialità, è l'abc della tv.
Non dico di arrivare al livello di Un posto al sole (successo costruito proprio sull'aver creato un'abitudine) ma almeno a coprire mezza stagione tv. Invece, di abitudinario resta BLOB, poi il resto è un "temporary store" una vetrina dove oggi trovi l'orefice, domani il panettiere, ecc...ecc..
Questo disorienta il pubblico.
....invece secondo me la scelta di Chiambretti è CORRETTA: dove trovi 50 ospiti per 50 puntate consecutive?
Ovviamente se anche li trovi, il livello si abbassa DRAMMATICAMENTE
 
....invece secondo me la scelta di Chiambretti è CORRETTA: dove trovi 50 ospiti per 50 puntate consecutive?
Ovviamente se anche li trovi, il livello si abbassa DRAMMATICAMENTE
Diventi come Mara Venier che ha invitato a Domenica In Roberto il Baffo :ROFLMAO: E non era nemmeno in promozione con qualcosa! (grande Roberto)
 
Diventi come Mara Venier che ha invitato a Domenica In Roberto il Baffo :ROFLMAO: E non era nemmeno in promozione con qualcosa! (grande Roberto)
la mediocrità di Domenica IN, rispetto ai "fasti" del passato, quando Baudo invitava attori, cantanti, scrittori, anche internazionali, tutti con qualcosa da proporre e non per raccontarci le loro crisi, depressioni da MILIARDARI, ecc...è che il budget è stato notevolmente ridotto ed è diventato un programma da discount. Perciò per mettere insieme la trasmissione Mara Venier chiama i suoi contatti.

A proposito di Rai3, prima di Quelli che il calcio..., in una rete che dava molto spazio allo sport (oggi pressoché sparito) a me non dispiacevano VA' PANSIERO (il famoso divano in piazza di Chiambretti) GIRONE ALL'ITALIA tutti programmi "embrionali" che anticiparono quello condotto da Fazio (così come Fuff, anticipava TV TALK)
Leggerezza fatta con intelligenza.
 
UFFICIO STAMPA RAI

In segno di cordoglio, la Rai ha deciso di sospendere la programmazione pubblicitaria radio e tv per 24 ore e di modificare i palinsesti previsti per la giornata, sospendendo i programmi di intrattenimento.
Su Rai 3, dopo lo Speciale Tg3 del mattino, l’omaggio al papa è proseguito con il Tg3 delle 12.00, “Passato e Presente” alle 13.00, “Geo” alle 13.40, il Tg Regione alle 14.00, il Tg3 alle 14.20. A seguire, Tg Lis, Tgr diretta Giubileo alle 14.45, il film “Il cammino di Santiago” alle 17.00, il Tg3 delle 19.00, il Tg Regione delle 19.30, “Blob” alle 19.50, “Il Cavallo e la torre” alle 20.20, il film “Fatima” alle 20.35, “La Bottega dell’orefice” alle 22.20, “Linea Notte” alle 23.50 e dall’1.30 la diretta di Rai News 24.
 
UFFICIO STAMPA RAI

In segno di cordoglio, la Rai ha deciso di sospendere la programmazione pubblicitaria radio e tv per 24 ore e di modificare i palinsesti previsti per la giornata, sospendendo i programmi di intrattenimento.
Su Rai 3, dopo lo Speciale Tg3 del mattino, l’omaggio al papa è proseguito con il Tg3 delle 12.00, “Passato e Presente” alle 13.00, “Geo” alle 13.40, il Tg Regione alle 14.00, il Tg3 alle 14.20. A seguire, Tg Lis, Tgr diretta Giubileo alle 14.45, il film “Il cammino di Santiago” alle 17.00, il Tg3 delle 19.00, il Tg Regione delle 19.30, “Blob” alle 19.50, “Il Cavallo e la torre” alle 20.20, il film “Fatima” alle 20.35, “La Bottega dell’orefice” alle 22.20, “Linea Notte” alle 23.50 e dall’1.30 la diretta di Rai News 24.
Alle ore 20:30 sono andati in onda due documentari su Papa Francesco invece di "Fatima"
 
OGGI SU RAI 3:

-editato da Vianello_85 in quanto palinsesto palesemente errato-
 
Ultima modifica di un moderatore:
10 giorni di sospensione a satelliclub2.

Motivazione indirizzata al soggetto per acculturarsi meglio sulla materia preferita: gli spam/troll

"La scimmia nuda balla - Occidentali's Karma: riascoltandola durante la pausa,pensa alla scimmia dattilografa e,rimeggiando,come certi troll sono autotrofi"
 
RAI: VARIAZIONI PROGRAMMI TV DI DOMANI MERCOLEDI’ 23 APRILE 2025

RAI 3


12.00 TG3
12.25 TG3 Fuori TG
12.45 Sulla via di Damasco (anziché Quante Storie)
13.15 Passato e Presente: gli stranieri nella Resistenza Italiana con la prof.ssa Isabella Insolvibile
14.00 Tg Regione
 
RAI: VARIAZIONI PROGRAMMI TV DI DOMANI GIOVEDÌ 24 APRILE 2025

RAI 3

20.50 Un posto al sole (doppio episodio)
21.50 Film The Father - Nulla è come sembra.
Regia Florian Zeller. Con: Anthony Hopkins, Olivia Colman, Imogen Poots.
23.25 Blob
00.00 TG3 Linea Notte
01.00 Meteo 3
01.05 TG-Magazine

(I previsti Documentari Liliana (21:25) e La Razzia (22:55) non andranno in onda)
 
RAI: VARIAZIONI PROGRAMMI TV DI SABATO 26 APRILE 2025

RAI 3


10:00 Geo Documentario
10:45 TGR Amici Animali
11:00 BellItalia
11:30 Petrarca
12.00 Speciale TG3: “I funerali di Papa Francesco”
14.00 TG Regione

------

21:20 Liliana. Prima Visione Assoluta Documentario. Regia: Ruggero Gabbai

(I programmi Mi Manda Rai3 (09:05), Gli Imperdibili (10:00), Punto Europa (10:05), (Offixina Italia (11:30), TG3 (12.00), TG3 Persone (12:20), il Meteo3 (12:25), IL SETTIMANALE (12:30), La scuola romana delle risate (21:25) non andranno in onda)
 
Indietro
Alto Basso