Discussioni su Rai 3

Beh bassi... numeri in proporzione alla popolazione regionale... I numeri del TGR a mio parere sono ottimi.
Ovvio che il TGR Lombardia avrà più ascolti del TGR Molise. Sono cose ovvie.
 
Quindi sommano tutto insieme? Il dato che pubblicano nei blog sono dati dalla somma di tutte le regioni? Sicuramente i dati regione per regione sono bassi
E perché?
Ci sono tv regionali che fanno buoni tg e magari erodono gli ascolti.
Comunque quelli che conosco io guardano tutti la TGR
 
il dato per rai3 e tutti gli altri canali è che c'è stato un killeraggio voluto di alcuni programmi e personaggi che facevano ascolti per far spazio ad altre produzioni.
Lo specchietto per allodole è la motivazione politica, invece, ci sono in gioco interessi economici e le fondamenta stesse della RAI che sta subendo una silenziosa privtaizzazione nascosta (e ci pasteggiano tutti).

In pratica, tra i programmi "ordinari" sui Rai3 tengono botta GEO , Chi l'ha visto? Blob e Un posto al sole .Stop.
 
Non capisco perchè alcuni programmi di Rai 3 (come Report e Far West) fanno una pausa tra un ciclo di puntate e l'altro e non come Le Iene che copre praticamente tutta la stagione televisiva
 
Non capisco perchè alcuni programmi di Rai 3 (come Report e Far West) fanno una pausa tra un ciclo di puntate e l'altro e non come Le Iene che copre praticamente tutta la stagione televisiva
Report in RAI è mal tollerato, dà fastidio...Addirittura si sono inventati una norma per obbligare i giornalisti a rendere "note" le fonti. Far West non fa molti ascolti e il conduttore "non è da Rai3" (concetto che vale solo per me e per chi crede ancore nell'identità dei canali..A ma il pastone unico non piace).
Ci manca solo Vespa.

Per dire..Antonella Clerici non la vedrei bene a rai3 così come non vedevo bene Fazio su Rai1.
E mi dispiacerebb vedere Federisa Sciarelli su altre reti.
Una visione romantica :D della tv.
Quella di oggi non è romatica e infatti è in crisi.
 
Report in RAI è mal tollerato, dà fastidio...Addirittura si sono inventati una norma per obbligare i giornalisti a rendere "note" le fonti. Far West non fa molti ascolti e il conduttore "non è da Rai3" (concetto che vale solo per me e per chi crede ancore nell'identità dei canali..A ma il pastone unico non piace).
Ci manca solo Vespa.

Per dire..Antonella Clerici non la vedrei bene a rai3 così come non vedevo bene Fazio su Rai1.
E mi dispiacerebb vedere Federisa Sciarelli su altre reti.
Una visione romantica :D della tv.
Quella di oggi non è romatica e infatti è in crisi.
Seguo Far West da qualche edizione, praticamente lo vedo come Le Iene della Rai, il conduttore ormai è un personaggio di Rai 3 e vederlo su altri canali stonerebbe

Per quanto riguarda le fonti, non capisco che male ci sia, anzi credo sia meglio così
 
Indietro
Alto Basso