Quindi il dato presente nei blog fa riferimento anche alla mia regione? Non può essere che qualche regione ha un ascolto più basso e una più alto? Fanno la media?A tutte.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi il dato presente nei blog fa riferimento anche alla mia regione? Non può essere che qualche regione ha un ascolto più basso e una più alto? Fanno la media?A tutte.
Quindi sommano tutto insieme? Il dato che pubblicano nei blog sono dati dalla somma di tutte le regioni? Sicuramente i dati regione per regione sono bassiMa perchè devono fare la media? Fanno la somma.
Piemonte X, Lombardia X, Veneto X, ecc... Totale: ascolti e share.
E perché?Quindi sommano tutto insieme? Il dato che pubblicano nei blog sono dati dalla somma di tutte le regioni? Sicuramente i dati regione per regione sono bassi
Report in RAI è mal tollerato, dà fastidio...Addirittura si sono inventati una norma per obbligare i giornalisti a rendere "note" le fonti. Far West non fa molti ascolti e il conduttore "non è da Rai3" (concetto che vale solo per me e per chi crede ancore nell'identità dei canali..A ma il pastone unico non piace).Non capisco perchè alcuni programmi di Rai 3 (come Report e Far West) fanno una pausa tra un ciclo di puntate e l'altro e non come Le Iene che copre praticamente tutta la stagione televisiva
Seguo Far West da qualche edizione, praticamente lo vedo come Le Iene della Rai, il conduttore ormai è un personaggio di Rai 3 e vederlo su altri canali stonerebbeReport in RAI è mal tollerato, dà fastidio...Addirittura si sono inventati una norma per obbligare i giornalisti a rendere "note" le fonti. Far West non fa molti ascolti e il conduttore "non è da Rai3" (concetto che vale solo per me e per chi crede ancore nell'identità dei canali..A ma il pastone unico non piace).
Ci manca solo Vespa.
Per dire..Antonella Clerici non la vedrei bene a rai3 così come non vedevo bene Fazio su Rai1.
E mi dispiacerebb vedere Federisa Sciarelli su altre reti.
Una visione romanticadella tv.
Quella di oggi non è romatica e infatti è in crisi.
Report si alterna sempre con Presa Diretta che per è molto meglio e meriterebbe più spazio ancora anche perché non ha lo stesso tono senzazionalistico di Report dove sembra sempre tutto uno scandalo (soprattutto da quando è passato in mano a Sigfrido Ranucci)Non capisco perchè alcuni programmi di Rai 3 (come Report e Far West) fanno una pausa tra un ciclo di puntate e l'altro e non come Le Iene che copre praticamente tutta la stagione televisiva
....magari alcune "fonti" gradirebbero l'anonimato per evitare "problemi"....Seguo Far West da qualche edizione, praticamente lo vedo come Le Iene della Rai, il conduttore ormai è un personaggio di Rai 3 e vederlo su altri canali stonerebbe
Per quanto riguarda le fonti, non capisco che male ci sia, anzi credo sia meglio così
per i giornalisti e soprattutto per chi fa giornalismo d'inchiesta c'è il diritto alla riservatezza della fonti.....magari alcune "fonti" gradirebbero l'anonimato per evitare "problemi"....![]()
Non è stato esteso. E' iniziato alle 19.30Trovo eccessiva la scelta di aver esteso il tg3 delle 19.00 fino alle 20.00, facendo slittare quasi tutta la programmazione, soprattutto ieri quando già si sapeva che al 90% la fumata in Vaticano sarebbe stata nera.
L'attesa di Chi l'ha visto è essa stessa Chi l'ha vistoTrovo eccessiva la scelta di aver esteso il tg3 delle 19.00 fino alle 20.00, facendo slittare quasi tutta la programmazione,
no il Tg3 è iniziato alle 19 come sempre e poi si è prolungato prendendo pure lo spazio dei Tg Regionali che non so poi se siano andati in onda o no, io ad un certo punto ho spentoNon è stato esteso. E' iniziato alle 19.30
Amico, è la direzione di Pacchetti che lo vuole (che poi Pacchetti, Casarin, stessa cosa...)Trovo allucinante che anche i TG regionali occupino quel ridotto spazio di tempo a disposizione con notizie inerenti al conclave,contravvenendo al fatto che per loro natura dovrebbero trattare di informazione locale e basta. Hanno fatto lo stesso ogni giorno dalla morte di Papa Bergoglio sino ai funerali: e ieri punto e daccapo.
Più in generale praticamente l'informazione che va ad ondate a seconda di ciò che è ritenuto talmente al centro di tutto da non lasciare il posto ad altro.
Il mondo e i suoi eventi non si fermano nè per la morte del papa nè di chiunque altro.
L'altro giorno in Germania al Bundestag si è verificato qualcosa che non accadeva dal 1949; e ieri prima dell'alba venti di guerra in Kashmir fra India e Pakistan: prima notizia ovviamente sempre l'attesa per il conclave,ossia discussioni sull'aria fritta.
A questo punto sarebbero capaci di aprire le notizie con l'attesa per il prossimo papa persino qualora da India o Pakistan venisse sganciata qualche atomica tattica...