NASCAR @ Bristol
Sembra essere una moda di stagione che prende, quella del repeat, Denny Hamlin bissa a Darlington il successo di settimana prima a Martinsville e sale in seconda posizione in classifica; dovesse vincere stasera avrebbe per lui un doppio valore: sarebbe la prima tripletta di carriera e diventerebbe il pilota più vincente nella storia della Joe Gibbs Racing con 57 successi.
In settimana sono giunte notizie piuttosto divertenti, si fa per dire, si apprende infatti che 23XI Motorsport ha presentato un mandato di comparizione presso la corte distrettuale del Colorado a, nientepopodimeno che, i "nostri amici" di Liberty Media, proprietari della Formula 1; cosa cercano esattamente?
[Fonte Sports Illustrated] Attraverso la norma 45 della "Federal Rule of Civil Procedure", che consente ad una parte di notificare un mandato di comparizione a una terza parte per la produzione di documenti, stanno cercando un sistema paragonabile a quello Charter che in Formula 1 è visto nel "Patto della Concordia", quindi hanno chiesto di avere tutti i dati finanziari per capire se lì ci sia una ripartizione più equa dei ricavi per i team e si operi in una stuttura anche qui più equilibrata con i team perchè l'intento di Jordan & co. è quello di dimostrare che la NASCAR opera in regime di monopolio.
Liberty ovviamente ha dato picche, e per oneri eccessivi, e per questioni di riservatezza, quindi è stato ristretto il raggio delle richieste per sapere:
- ripartizione dei ricavi tra Formula 1 e team
- la formula che genera questa ripartizione
- importi effettivamente trattenuti e condivisi
- valutazione / prezzi di eventuale vendita dei team
- Patto della Concordia
Per i motivi di cui sopra, non solo Liberty Media è stata chiamata in causa ma anche NFL, MLB, NBA e NHL; più informazioni riescono ad ottenere, maggiori sono le possibilità di poter dimostrare le accuse mosse nei confronti della NASCAR...
Qualche post sopra avete appreso pure dell'accordo globale che la NASCAR ha raggiunto con Recast per la distribuzione delle gare: attualmente si parla solo di X-Finity Series e Truck Series, solo in diretta e in modalità Pay-Per-View con incognita della qualità video e va specificato inoltre il fatto che l'indirizzo mail di iscrizione a Recast e metodo di pagamento utilizzato verranno usati per analizzare vari interessi e migliorare il mercato e personalizzare le offerte, che detta così suona male in quanto ammettono che prendono tutti i vostri dati e li danno sostanzialmente a cani e porci ma se ci si ferma un attimo a pensare il fatto che lo dicano risulta abbastanza onesto perchè gli altri operatori fanno lo stesso, nulla di diverso ma fanno finta che non sia così; certo non avrei mai pensato di dire una cosa simile ma se proprio bisogna sbolognare la distribuzione ad un distributore globale ci stava pure DAZN... La fiera della corsa al ribasso sta facendo danni inenarrabili e il risultato è che rispetto a prima di fatto non cambia nulla, perchè vorrò capire il numero dei coraggiosi che si affideranno a tale "servizio", se mai ne verrà data nota...
In tutto questo stasera si corre a Bristol per la prima gara stagionale sul "mezzo miglio più veloce del mondo" dove ieri Alex Bowman ha conquistato la pole position.
L'anno scorso la Spring Race fu una delle più discusse dell'anno per via della forte caduta di prestazione delle gomme, costringendo piloti a stint cortissimi col rischio di non riuscire ad arrivare a fine gara con i set di gomme che avevano a disposizione e obbligando la NASCAR a fornire un paio di set in più a gara in corso di svolgimento; una gara che premia chi meglio sa gestire e uno dei migliori di sempre, vincitore, sempre quel Denny Hamlin di cui sopra.
Lo svolgimento di quella gara ha aperto a dibattiti sull'utilizzo di gomme che dessero in qualche modo quel tipo di incognita, seppur meno marcata e tuttora si è alla ricerca di un giusto compromesso anche per altre piste; stasera sostanzialmente rischia di succedere lo stesso e i piloti sono consci del fatto che solo strada facendo riusciranno a capire la situazione e chi gestirà meglio l'evoluzione della pista porterà a casa la vittoria.
Normalmente in altre piste si programma di dividere in due gli stint per massimizzare efficienza gomme e carico carburante ma a Bristol non è una pratica convenzionale, con tutti i contatti che ci sono le bandiere gialle possono veramente uscire da un momento all'altro e la sosta in bandiera verde è proprio una soluzione solo se obbligata.
I 500 giri da percorrere sono divisi nei tre stage da 125, 125 e 250 giri; cielo previsto nuvoloso ma senza rischio precipitazioni al momento, la bandiera verde è data per le 21.11