A partire dal 27 aprile, inizierà a essere visibile alla sera attorno alle 21 locali quando sarà a circa 10° sull’orizzonte ovest fra le costellazioni del Perseo e del Triangolo... ma il picco di luminosità dovrebbe essere raggiunto il 1 maggio, in corrispondenza del perielio: la cometa sarà visibile di sera, sempre alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull’orizzonte ovest nella costellazione del Toro.
Leggi su Sky TG24 l'articolo Cometa del primo maggio visibile a occhio nudo: come e dove vedere Swan
tg24.sky.it
Attualmente con magnitude 7.7... il max sara' al 1° maggio con magnitude di 5.7
https://astro.vanbuitenen.nl/comet/2025F2