Astronomia - Discussione per appassionati

In questo video si concretizza la prosopopea e la boria dell'europa che critica gli altri e poi fa questa figura col suo primo lancio.
Per puro caso non se lo sono dati in testa...
Finora non ho letto nemmeno una parola sul tema green per l'inquinamento che ha fatto in mare.
Anzi, il lancio è stato definito un successo...
https://www.youtube.com/watch?v=LUfoS-FrATQ
come tutti i lanci falliti di spaceX, sono sempre utili a capire qualcosa è quello il senso del "successo"

inoltre se si sbaglia il primo, quando la nasa fallisce il 200miliardesimo...non la vedo così tragica.

riguardo al problema green sarebbe improprio parlarne nei lanci spaziali che bruciano una quantità di materiali gigantesca. quindi si fa bene a tacere. anche quando recuperi buona parte del vettore...non puoi definirti green, e soprattutto si recupera per risparmiare e non certo per il "green" anche i vettori riutilizzabili hanno bisogno di pesanti manutenzioni non certo green.

va tutto rapportato al totale
 
Oggi alle 15:30 Katy Perry, insieme ad altre 5 donne di spicco, partirà per lo spazio. Il volo suborbitale, organizzato da Blue Origin, azienda di Jeff Bezos, durerà circa 11 minuti e raggiungerà un’altitudine di 100 km.
 
Oggi alle 15:30 Katy Perry, insieme ad altre 5 donne di spicco, partirà per lo spazio. Il volo suborbitale, organizzato da Blue Origin, azienda di Jeff Bezos, durerà circa 11 minuti e raggiungerà un’altitudine di 100 km.
Spazio, lanciato con successo il primo volo di Blue Origin con equipaggio tutto al femminile. A bordo della navicella New Shepard sei donne, tra cui la cantante Katy Perry e la giornalista Lauren Sanchez, futura moglie di Jeff Bezos.
 

Replay! Blue Origin's star-studded launch with Katy Perry and Gayle King​


Al via! Blue Origin lancia Katy Perry...​

 
Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, un gruppo di ricercatori ha rilevato possibili tracce di vita microbica su K2-18b, pianeta a 124 anni luce dalla Terra: nella sua atmosfera ricca di idrogeno sono stati individuati due gas (solfuro e disolfuro di dimetile) che sulla Terra sono prodotti solo da organismi viventi, quali fitoplancton o alghe. Sono gli indizi finora più promettenti di una possibile vita in un pianeta al di fuori del nostro sistema solare.
 
Attendo la cometa di Pasqua, ma l'orario antelucano e la bassa elevazione mi scoraggiano un pochino.
A partire dal 27 aprile, inizierà a essere visibile alla sera attorno alle 21 locali quando sarà a circa 10° sull’orizzonte ovest fra le costellazioni del Perseo e del Triangolo... ma il picco di luminosità dovrebbe essere raggiunto il 1 maggio, in corrispondenza del perielio: la cometa sarà visibile di sera, sempre alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull’orizzonte ovest nella costellazione del Toro.


Attualmente con magnitude 7.7... il max sara' al 1° maggio con magnitude di 5.7
https://astro.vanbuitenen.nl/comet/2025F2
 
A partire dal 27 aprile, inizierà a essere visibile alla sera attorno alle 21 locali quando sarà a circa 10° sull’orizzonte ovest fra le costellazioni del Perseo e del Triangolo... ma il picco di luminosità dovrebbe essere raggiunto il 1 maggio, in corrispondenza del perielio: la cometa sarà visibile di sera, sempre alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull’orizzonte ovest nella costellazione del Toro.


Attualmente con magnitude 7.7... il max sara' al 1° maggio con magnitude di 5.7
https://astro.vanbuitenen.nl/comet/2025F2
mhmm, 10 gradi sull'orizzonte ovest ho le alpi, proverò.

Però mi ricordo che Hale bop la vedevo proprio sopra le alpi.
 
La Hale Bopp però aveva una magnitudine apparente di -1,2 cioè addirittura negativa che significa molto luminosa cioè quasi come Giove in opposizione, molte delle altre comete degli ultimi anni invece si distinguono a fatica da una stella debole. La Hale Bopp a parte la luminosità e le due code, mi ricordo che occupava anche una vasta area tipo come la Luna piena.

A Pasquetta invece avremo una tempesta solare: https://www.passioneastronomia.it/b...a-terra-prevista-tempesta-solare-a-pasquetta/
 
La Hale Bopp però aveva una magnitudine apparente di -1,2 cioè addirittura negativa che significa molto luminosa cioè quasi come Giove in opposizione, molte delle altre comete degli ultimi anni invece si distinguono a fatica da una stella debole. La Hale Bopp a parte la luminosità e le due code, mi ricordo che occupava anche una vasta area tipo come la Luna piena.

A Pasquetta invece avremo una tempesta solare: https://www.passioneastronomia.it/b...a-terra-prevista-tempesta-solare-a-pasquetta/
hale bopp aveva due code è stata visibile per 18 mesi anche sulle metropoli, impossibile non averla notata, 50.000 volte più visibile di halley, l'hanno vista da lontanissimo grazie a un nucleo 3 volte halley. visibile coi grandi telescopi fino al 2022...poi s'è allontanata troppo :D e poi è passata durante l'esplosione di internet...una mitomane insomma
 
Pretendo troppo se le voglio così io le comete? :D Una così luminosa ci sarà ogni 100 anni?
 
Indietro
Alto Basso