75° Festival di Sanremo 2025

quanto spendono per non cambiare niente ma rendere tutto fintamente trasparente, consentendo fintamente a tutti di partecipare a questo "concorso pilotato e pilotabile" nel senso che il festival non interessa a nessuno se non alla rai. come nessuno potrebbe garantire quel tipo di spettacolo...ma nemmeno venezia, come il festival del cinema di sanremo farebbe schifo e lo farebbe anche alle 5 terre
Bravo hai scritto perfettamente come funge la cosa , ma non solo per sanremo. Il Gattopardo
 
Warner Bros Discovery sta valutando l’opportunità di partecipare al bando di gara per la realizzazione del prossimo Festival di Sanremo, ma – secondo Adnkronos – è impensierita dai vincoli, soprattutto quelli sugli ascolti tv, che vengono ritenuti quasi proibitivi.
 
Warner Bros Discovery sta valutando l’opportunità di partecipare al bando di gara per la realizzazione del prossimo Festival di Sanremo, ma – secondo Adnkronos – è impensierita dai vincoli, soprattutto quelli sugli ascolti tv, che vengono ritenuti quasi proibitivi.
ma magari gli ascolti fossero il problema.
nove non sa fare 19:30-2:00 una volta a settimana senza problemi audio in studio intorno a un tavolo con due persone per volta che cantano e anche le esibizioni live possono essere imbarazzanti , figurarsi una kermesse canora, rischieremo di non sentire nulla.
e non sarebbe neanche un problema, discovery non fallirà, ma la città di sanremo si, era già andata a tanto così dalla chiusura e abbandono del festival dopo numerose scelte scellerate della rai che se ne voleva disfare come fu per missitalia
 
Warner Bros Discovery sta valutando l’opportunità di partecipare al bando di gara per la realizzazione del prossimo Festival di Sanremo, ma – secondo Adnkronos – è impensierita dai vincoli, soprattutto quelli sugli ascolti tv, che vengono ritenuti quasi proibitivi.
ha gia buttato via soldi con Amadeus e flop vari sara' meglio che si dedichino a fare reality show
 
Sanremo: Dopo un’attenta valutazione, trapela da Adnkronos, Discovery avrebbe deciso che non ci sono le condizioni per presentare una manifestazione di interesse. Nessuna notizia da Mediaset, mentre la Rai ha già fatto sapere che parteciperà.
 
Sanremo: Dopo un’attenta valutazione, trapela da Adnkronos, Discovery avrebbe deciso che non ci sono le condizioni per presentare una manifestazione di interesse. Nessuna notizia da Mediaset, mentre la Rai ha già fatto sapere che parteciperà.
Se nessuno partecipa è ovvio che rimane in Rai
 
Festival di Sanremo: All’esito della procedura in Comune è stata depositata una sola busta, quella della Rai. Questa mattina i rappresentanti della tv di Stato si sono presentati a Palazzo Bellevue con borsa colma di documenti, poi depositati all’Ufficio Protocollo del Comune.

"Siamo soddisfatti dell'esito della manifestazione di interesse per festival di #Sanremo", dice il sindaco Mager. "Il fatto che Rai abbia risposto positivamente è motivo di soddisfazione: partner storico, know-how eccezionale, con cui abbiamo costruito straordinari successi".
 
All’esito della procedura in Comune è stata depositata una sola busta, quella della Rai.
Penso che ci sia una questione sottotraccia tra le tv italiane, sanremo è roba appannaggio della rai, nessun altro può permettersi di sostenere un impegno del genere.
 
Il Festival di Sanremo resta in Rai (almeno fino al 2028): non sono arrivate proposte da parte di Mediaset, La7, Warner Bros. Discovery, Sky o Amazon.

Comunque sento puzza di marcio, che nel libero mercato non arrivino proposte mi sembra strano, molto strano.
 
Ultima modifica:
Il Festival di Sanremo resta in Rai (almeno fino al 2028): non sono arrivate proposte da parte di Mediaset, Warner Bros. Discovery, Sky o Amazon.

Comunque sento puzza di marcio, che nel libero mercato non arrivino proposte mi sembra strano, molto strano.
A parte Mediaset, le altre facevano già "ridere" in partenza....
 
Il Festival di Sanremo resta in Rai (almeno fino al 2028): non sono arrivate proposte da parte di Mediaset, La7, Warner Bros. Discovery, Sky o Amazon.

Comunque sento puzza di marcio, che nel libero mercato non arrivino proposte mi sembra strano, molto strano.
Amazon non avrebbe neanche avuto i requisiti per partecipare
 
Se t'innamori muori di Noemi è il 17esimo brano certificato dell'ultimo festival (invece Cuoricini diventa Platino).

PLATINO
Achille Lauro-Incoscienti giovani
Coma_Cose-Cuoricini
Fedez-Battito
Giorgia-La cura per me
Olly-Balorda nostalgia
ORO
Bresh-La tana del granchio
Elodie-Dimenticarsi alle 7
Gaia-Chiamo io chiami tu
Irama-Lentamente
Lucio Corsi-Volevo essere un duro
Noemi-Se t'innamori muori
Rkomi-Il ritmo delle cose
Rose Villain-Fuorilegge
Serena Brancale-Anema e core
Shablo ft.Guè, Joshua & Tormento-La mia parola
The Kolors-Tu con chi fai l'amore
Tony Effe-Damme 'na mano
 
Comunque sento puzza di marcio, che nel libero mercato non arrivino proposte mi sembra strano, molto strano.
Ma puzza de che? Mediaset ha già dimostrato disinteresse mesi fa, Sky e Amazon non hanno i mezzi economici e Discovery non rispetta i minimi standard.
 
Ma puzza de che? Mediaset ha già dimostrato disinteresse mesi fa, Sky e Amazon non hanno i mezzi economici e Discovery non rispetta i minimi standard.
Sky e Discovery hanno mezzi e rispettano gli standard. Se avessero voluto, avrebbero potuto partecipare benissimo.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
per me telespetattore che il tal programma venga trasmesso da rai, mediaset, sky o discovery non è la stessa cosa .
Buffo, poi, che in quest'epoca di sbandierato nazionalismo, un evento storico, italianissimo e perciò unico, vada a un gruppo estero. Anzi...semmai mi aspetterei che fosse la rai a raffozzarsi, invece, sono gli altri che si stanno raffornzando e si aspettano ancora le nomine per ruoli chiave, compresa quella di Rai Pubblicità che proprio con il festival fa affari d'oro
 
Il Festival di Sanremo resta in Rai (almeno fino al 2028): non sono arrivate proposte da parte di Mediaset, La7, Warner Bros. Discovery, Sky o Amazon.

Comunque sento puzza di marcio, che nel libero mercato non arrivino proposte mi sembra strano, molto strano.
vanno deserte aste di immobili praticamente gratis in cui non sei obbligato a fare niente, figurarsi il festival.

insomma alla fine non è cambiato nulla a parte una elefantiaca quantità di scartoffie da protocollare e custodire e controllare(la valigia di documenti) da parte di un comune piccolissimo sicuramente sotto organico. in nome di cosa? della trasparenza di un bando che prevede le solite cose che può garantire solo UN operatore ????

sotto casa di mio fratello da decenni c'è un ex circolo di ampissima metratura con giardino privato da riconvertire agilmente in appartamenti è una piccola frazione di 40 case in fila su strada principale già organizzata pure per fare + appartamenti indipendenti prezzo ridicolo ASTA DESERTA

un po' ovunque fanno bandi per le cose più disparate pilotatissimi verso i soliti big, tipo bar per museo cittadino o su lungomare a cui possono partecipare solo aziende che hanno già tot numero di attività aperte da tot anni(roba tipo con attività continuativa da almeno 27 anni...) e tot numero di dipendenti, nel bando di sanremo si richiedono ascolti che solo la rai può garantire perché è lì da 100 anni. e anche se quegli ascolti li facesse mediaset la spesa sarebbe maggiore della resa degli spot, ecco perché non rischia, fa bella figura a concedere scotti e la defilippi e quello gli basta
 
Sky e Discovery hanno mezzi e rispettano gli standard. Se avessero voluto, avrebbero potuto partecipare benissimo.

Come sappiamo non devi organizzare solo lo spettacolo tv, ma tutto l'indotto (Sale Stampa in primis). Dopo l'affarone con Amadeus, secondo te Discovery ha ancora voglia di buttare via soldi gratis?

Senza contare che avrebbe dovuto garantire almeno il 50% degli ascolti (vedi le mille clausole in fase di presentazione della domanda).
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
insomma alla fine non è cambiato nulla a parte una elefantiaca quantità di scartoffie da protocollare e custodire e controllare(la valigia di documenti) da parte di un comune piccolissimo sicuramente sotto organico. in nome di cosa? della trasparenza di un bando che prevede le solite cose che può garantire solo UN operatore ????

È cambiato, che sono state rispettate delle procedure per la selezione di un fornitore di un Ente Pubblico, che avrebbero dovuto già adottare da anni, considerate le cifre in gioco.
È cambiato, che se la Rai ha depositato un'offerta in linea con il bando, il Comune di Sanremo ci guadagna.
 
Indietro
Alto Basso