Tennis - Roland Garros 2025 (25 maggio - 08 giugno)

Tornando al discorso sul tennis femminile oggi composto da tenniste con un gioco molto simile tra loro , fatto di rovescio a due mani , anticipo , colpi piatti e sempre più potenti , dove la partita diventa quasi un braccio di ferro con l'avversaria di turno . Una sorta di "chiudi gli occhi e tira" . Invece proprio alcune nostre top players degli ultimi anni hanno applicato tattiche diverse a seconda dell'avversaria dimostrando di avere "idee" e "varianti" , in pratica un gioco che cambia e si evolve nel tempo . Parlo di Schiavone , Errani e Paolini . Tre giocatrici con un fisico molto limitato rispetto alle avversarie che però con l'intelligenza di gioco sono riuscite a sopperire ai loro handicap e raggiungere risultati insperati. Ovviamente questo è più facile e applicabile sulla terra battuta che non sulle altre superfici ultra veloci .
Paolini non ha tutte queste variazioni, "semplicemente" ha una forma atletica pazzesca, dove non arriva con i colpi arriva con la corsa, non molla un punto e arriva ovunque.
Si sono scordati del wta di Rabat?
Sta andando in onda adesso la partita della bronzetti da Rabat
 
Tornando un attimo a Sinner Alcaraz..ma perchè dobbiamo fare i "tifosi" "denigrando" Alcaraz (o Sinner)?
Io sono dell'dea che molti di coloro che scrivono commenti "poco tecnici" sono "simpatizzanti aggiunti" al tennis..il tennis non è uno sport da tifosi calcistici...non dico che il tennis debba essere trattato come lo snooker ma tennis e calcio sono molto differenti.
La cosa migliore della finale per me è stata la cerimonia di premiazione, in particolare vedere Sinner (a mio modo di vedere non deluso più di tanto) che teneva con orgoglio e non "controvoglia" tra le mani il "piatto" di chi ha perso la finale...quasi come se avesse vinto..ho apprezzato molto il gesto di Sinner, umiltà ma soprattutto grande rispetto..andiamolo a dire ai signori del calcio (e non solo loro) che perdono la finale e se va bene tengono la medaglia d'argento tra le mani altrimenti la gettano via..
Quanto alla partita, Sinner ha retto fisicamente e in parte anche mentalmente finchè ha potuto..dopo 3 mesi abbondanti di stop agonistico arrivare alla finale del primo torneo utile non è da poco.
Poi chi sia più forte, i numeri dicono Sinner..se si vuole approfondire io penso (ma è un'opinione) che Alcaraz sia più completo e sotto l'aspetto tecnico sia Alcaraz il numero 1: ma non basta l'aspetto tecnico, Sinner ha quella continuità (a livelli stratosferici), concentrazione professionalità e abnegazione verso il suo lavoro che Alcaraz non ha e che, alla lunga (giustamente) lo premia.
E credo che tra i due sia più facile per Sinner arrivare a quel (poco) che non ha e che ha Alcaraz piuttosto che per Alcaraz arrivare a quello che gli manca e che ha Sinner.
Rimane il fatto che è un gran piacere vederli giocare ma anche sentirli parlare (personalmente Alcaraz mi è simpatico, soggettiva ovviamente la cosa)
 
Sull'erba Sinner dovrà sicuramente andare più a rete..per carità, non dico seguire prima e seconda come faceva Edberg..
 
Non è mai facile gestire la parte finale della carriera.
Comunque se questo rincuora l'utente l'addio a fine anno è stato annunciato recentemente a Roma.
 
Perchè dovrebbe? Se vuole giocare può farlo, nessuno ha aspettative su di lui.

Non è mai facile gestire la parte finale della carriera.
Comunque se questo rincuora l'utente l'addio a fine anno è stato annunciato recentemente a Roma.
Nessuno lo obbliga ovviamente, forse non lo fa nemmeno più per soddisfazione personale visto che viene eliminato subito o quasi.
La moglie si è ritirata vincendo uno slam ...
L'unico motivo che posso suppore è che abbia dei contratti di sponsorizzazione che gli hanno fatto annunciare il ritiro a fine anno...
 
Nessuno lo obbliga ovviamente, forse non lo fa nemmeno più per soddisfazione personale visto che viene eliminato subito o quasi.
La moglie si è ritirata vincendo uno slam ...
L'unico motivo che posso suppore è che abbia dei contratti di sponsorizzazione che gli hanno fatto annunciare il ritiro a fine anno...
Scusa ma chi lo cerca per delle sponsorizzazioni se perde sempre al primo turno?Si vede che la Pennetta non lo vuole in casa.;)
 
Ci vuole coraggio comunque a scegliere fognini come allenatore :D
Povero Fabio, dai ..... avrà anche un caratteraccio, ma essere 107 al mondo non vuol dire essere così ciabatta a giocare ...
Comunque il mio era un esempio, potrebbe restare nel tennis ad esempio come commentatore o altro ...
 
Indietro
Alto Basso