Discovery+ ha introdotto gli spot anche sul piano di abbonamento che non la prevede?

Se nelle note dell'offerta non lo scrivono, sono liberi di farlo quando vogliono.
se fosse così hai ragione ma resta il fatto che prima non c'era e ora c'è, improvvisamente da un giorno all'altro. E come ha scritto Andy Magrini e Gregorio l'hanno sempre spinta la cosa di abbonarsi per non perdere neanche un secondo di diretta... cosa che guarda caso non dicono più
 
I telecronisti possono dire quello che vogliono e sappiamo che a volte ne sanno meno degli appassionati. Le loro informazioni, se sbagliate, saranno eticamente riprovevoli perché equivalenti a disinformazione, ma a livello legale credo che non contino nulla. L'unica cosa che fa fede, per il cliente, è quanto scritto nelle pagine che presentano i contenuti dell'offerta e in quelle informazioni non trovo alcun riferimento (se invece lo scrivono e a me è sfuggito, il mio discorso ovviamente perde senso) all'assenza d'interruzioni commerciali negli eventi sportivi :)
 
Ma scusate perchè non fanno un pacchetto con assenza di pubblicità ad un prezzo di 2/3 euro più caro come fanno le altre piattaforme e finisce questa tiri tera che sembra tanto di fregatura passata per regolare ma in fondo è una carognata bella e buona? :eusa_think:
 
Per quanto ne sappiamo le note possono essere state cambiate due settimane fa che nessuno se ne sarebbe accorto: tutti i telecronisti possono dire quello che vogliono ma tutti i telecronisti e tutte le grafiche in doppia finestra e mi riferisco al Golf in questo caso, in tutti questi anni hanno sempre rimarcato di stare su Discovery+ per non perdere neanche un istante.
 
Per quanto ne sappiamo le note possono essere state cambiate due settimane fa che nessuno se ne sarebbe accorto: tutti i telecronisti possono dire quello che vogliono ma tutti i telecronisti e tutte le grafiche in doppia finestra e mi riferisco al Golf in questo caso, in tutti questi anni hanno sempre rimarcato di stare su Discovery+ per non perdere neanche un istante.
Quindi alla fine se qualcuno dira' o scriverà su un promo che un'evento sportivo è visibile per intero "per non perdere neanche un'istante"e poi invece ci infilano la pubblicità è una truffa neanche tanto mascherata. :doubt:
 
"
Vogliamo rassicurarla che, anche con un abbonamento senza pubblicità, i contenuti in diretta (come gli eventi sportivi e i canali lineari) potrebbero includere degli annunci, mentre i contenuti on-demand sono disponibili senza interruzioni per coloro che hanno scelto l'opzione senza pubblicità.

Apprezziamo davvero il suo feedback, che è prezioso per noi. Lo registreremo con attenzione e lo condivideremo con il nostro team, poiché il nostro impegno quotidiano è quello di migliorare costantemente l’esperienza di streaming e di rispondere sempre meglio alle esigenze dei nostri utenti. "


ci stanno a prendere in giro ?
 
"
Vogliamo rassicurarla che, anche con un abbonamento senza pubblicità, i contenuti in diretta (come gli eventi sportivi e i canali lineari) potrebbero includere degli annunci, mentre i contenuti on-demand sono disponibili senza interruzioni per coloro che hanno scelto l'opzione senza pubblicità.

Apprezziamo davvero il suo feedback, che è prezioso per noi. Lo registreremo con attenzione e lo condivideremo con il nostro team, poiché il nostro impegno quotidiano è quello di migliorare costantemente l’esperienza di streaming e di rispondere sempre meglio alle esigenze dei nostri utenti. "


ci stanno a prendere in giro ?
:eusa_wall: :eusa_wall: Sicuramente.
 
Chiedo scusa allora, non seguo il Basket nostrano; ma quindi il senso dei due feed qual'è?
Nessun senso.
Rimandano tutti al canale lineare di quell'occasione.
Bisogna ricordare che i diritti di quelle tre partite stagione, Discovery ce li ha solo per l'Italia quindi "ci sta" che non esista un feed pulito.
 
ci stanno a prendere in giro ?
Direi di sì, e secondo me sono imbeccati dall'alto per dire queste cose, qualcuno gli dovrebbe far notare che prima del giro nessuna diretta con feed dedicato aveva pubblicità e quindi se cambiano le condizioni in teoria l'utente dovrebbe essere avvertito e anche con 30 giorni di anticipo, anche perché le faq nessuna sa se erano già ambigue o le hanno modificate adesso perché non avendo mai trovato pubblicità semplicemente nessuno le aveva mai guardate
 
Secondo me state montando un caso basato su un equivoco e su una vostra arbitraria interpretazione, ovviamente in buona fede.

Il fatto che la pubblicità non ci sia mai stata non significava che non ci sarebbe mai stata. Discovery non scrive da nessuna parte che con l'abbonamento lo sport è trasmesso senza interruzioni e quando dice "non ti perdi un istante" significa solo che con l'abbonamento hai accesso a tutti gli eventi in forma integrale, a differenza di quanto fanno sui canali lineari dove molte cose sono tagliate per adattarli ai palinsesti.

Quindi non credo proprio che abbiano modificato le note "in corsa" solo per poter mettere gli spot in queste settimane. Siete stati voi ad avere dato per scontata qualcosa che scontata non era affatto, ma questo non significa che vi abbiano preso in giro. Aggiungo soltanto che sarebbe meglio evitare di usare i termini (truffa e simili) che stanno usando alcuni di voi.
 
Secondo me state montando un caso basato su un equivoco e su una vostra arbitraria interpretazione, ovviamente in buona fede.

Il fatto che la pubblicità non ci sia mai stata non significava che non ci sarebbe mai stata. Discovery non scrive da nessuna parte che con l'abbonamento lo sport è trasmesso senza interruzioni e quando dice "non ti perdi un istante" significa solo che con l'abbonamento hai accesso a tutti gli eventi in forma integrale, a differenza di quanto fanno sui canali lineari dove molte cose sono tagliate per adattarli ai palinsesti.

Quindi non credo proprio che abbiano modificato le note "in corsa" solo per poter mettere gli spot in queste settimane. Siete stati voi ad avere dato per scontata qualcosa che scontata non era affatto, ma questo non significa che vi abbiano preso in giro. Aggiungo soltanto che sarebbe meglio evitare di usare i termini (truffa e simili) che stanno usando alcuni di voi.
Se scrivono che ti puoi vedere in forma integrale un evento ma poi lo interrompi con la pubblicità non è più integrale.
 
Secondo me state montando un caso basato su un equivoco e su una vostra arbitraria interpretazione, ovviamente in buona fede.

Il fatto che la pubblicità non ci sia mai stata non significava che non ci sarebbe mai stata. Discovery non scrive da nessuna parte che con l'abbonamento lo sport è trasmesso senza interruzioni e quando dice "non ti perdi un istante" significa solo che con l'abbonamento hai accesso a tutti gli eventi in forma integrale, a differenza di quanto fanno sui canali lineari dove molte cose sono tagliate per adattarli ai palinsesti.

Quindi non credo proprio che abbiano modificato le note "in corsa" solo per poter mettere gli spot in queste settimane. Siete stati voi ad avere dato per scontata qualcosa che scontata non era affatto, ma questo non significa che vi abbiano preso in giro. Aggiungo soltanto che sarebbe meglio evitare di usare i termini (truffa e simili) che stanno usando alcuni di voi.
Probabilmente non possiedi discovery , la pubblicità che passa non è pubblicta ma sport discovery , parte a caso , almeno sul lineare i commentatori annunciano la pubblicità e non parte a caso
 
Secondo me state montando un caso basato su un equivoco e su una vostra arbitraria interpretazione, ovviamente in buona fede.

Il fatto che la pubblicità non ci sia mai stata non significava che non ci sarebbe mai stata. Discovery non scrive da nessuna parte che con l'abbonamento lo sport è trasmesso senza interruzioni e quando dice "non ti perdi un istante" significa solo che con l'abbonamento hai accesso a tutti gli eventi in forma integrale, a differenza di quanto fanno sui canali lineari dove molte cose sono tagliate per adattarli ai palinsesti.

Quindi non credo proprio che abbiano modificato le note "in corsa" solo per poter mettere gli spot in queste settimane. Siete stati voi ad avere dato per scontata qualcosa che scontata non era affatto, ma questo non significa che vi abbiano preso in giro. Aggiungo soltanto che sarebbe meglio evitare di usare i termini (truffa e simili) che stanno usando alcuni di voi.
Al netto del fatto che è meglio evitare proprio il termine truffa, semmai sarebbe - forse - più corretto definirla una sorta di modifica unilaterale del contratto (ammesso abbia attinenza) e che quella mia del cambio in corsa era una provocazione (sempre fermo restando che di Discovery ogni giorno si guardano i contenuti e non si controllano se cambiano le postille), hai ragione ad aver posto l'attenzione proprio su quel fatto e non stiamo dicendo che ciò che dici non sia vero, anzi le parole vanno giustamente interpretate e, proprio l'ultima delle risposte arrivate via mail rimarca questa cosa.

Però stiamo dicendo che questo è il primo caso in assoluto, successo in Discovery sulla diretta di un evento trasmesso su uno stream dedicato, cioè su un canale che non sia Eurosport 1 o Eurosport 2; questo è e rimane un fatto*.
Probabilmente da come hai fatto notare non stanno facendo nulla di sbagliato ma è un qualcosa di inedito, e va capito se coincide con un cambio di politica da parte loro su quegli eventi che sono più seguiti e ch quindi ci i debba apettare di vederli da qui in avanti in certe partite del Roland Garros, durante le tappe del Tour, durante le Olimpiadi Invernali (ma a quel punto ci sarà già Max e chissà che altro al suo interno...), ecc...

*Parlo per mia esperienza, dato che ho sempre avuto il piano senza pubblicità, con Eurosport prima e con Discovery adesso; le dirette notturne della WWE hanno interruzioni per ovviare alle pause americane.
 
Ultima modifica:
Al netto del fatto che è meglio evitare proprio il termine truffa, semmai sarebbe - forse - più corretto definirla una sorta di modifica unilaterale del contratto (ammesso abbia attinenza) e che quella mia del cambio in corsa era una provocazione (sempre fermo restando che di Discovery ogni giorno si guardano i contenuti e non si controllano se cambiano le postille), hai ragione ad aver posto l'attenzione proprio su quel fatto e non stiamo dicendo che ciò che dici non sia vero, anzi le parole vanno giustamente interpretate e, proprio l'ultima delle risposte arrivate via mail rimarca questa cosa.

Però stiamo dicendo che questo è il primo caso in assoluto, successo in Discovery sulla diretta di un evento trasmesso su uno stream dedicato, cioè su un canale che non sia Eurosport 1 o Eurosport 2; questo è e rimane un fatto.
Probabilmente da come hai fatto notare non stanno facendo nulla di sbagliato ma è un qualcosa di inedito, e va capito se coincide con un cambio di politica da parte loro su quegli eventi che sono più seguiti e ch quindi ci i debba apettare di vederli da qui in avanti in certe partite del Roland Garros, durante le tappe del Tour, durante le Olimpiadi Invernali (ma a quel punto ci sarà già Max e chissà che altro al suo interno...), ecc...
L'unico problema sarebbe se interrompono durante il tennis.Quello sarebbe un problema e non da poco.
 
@MASSIMOMARCELLO

Possibile che sia un cambio di linea editoriale. Quegli spot, che al momento sono per lo più promo di loro programmi a quanto dite (non sono abbonato), potrebbero essere dei "segnaposto" che Discovery punta a sostituire con pubblicità vere e proprie quando gli inserzionisti vorranno spendere.
 
Secondo me state montando un caso basato su un equivoco e su una vostra arbitraria interpretazione, ovviamente in buona fede.

Il fatto che la pubblicità non ci sia mai stata non significava che non ci sarebbe mai stata. Discovery non scrive da nessuna parte che con l'abbonamento lo sport è trasmesso senza interruzioni e quando dice "non ti perdi un istante" significa solo che con l'abbonamento hai accesso a tutti gli eventi in forma integrale, a differenza di quanto fanno sui canali lineari dove molte cose sono tagliate per adattarli ai palinsesti.

Quindi non credo proprio che abbiano modificato le note "in corsa" solo per poter mettere gli spot in queste settimane. Siete stati voi ad avere dato per scontata qualcosa che scontata non era affatto, ma questo non significa che vi abbiano preso in giro. Aggiungo soltanto che sarebbe meglio evitare di usare i termini (truffa e simili) che stanno usando alcuni di voi.
Anche per me si tratta di qualcosa di anomalo e contrario a tutto ciò che è stato per anni.... detto questo ritengo che forse hai ragione, anzi mi viene da dire purtroppo hai ragione, e che quindi sia perfettamente legale da parte loro un comportamento del genere.
Cosa ci guadagnino a farlo ancora lo devo capire, perché come noi in giro sul web ho trovato molta altra rabbia verso l'accaduto, che credo si trasformerà in abbonamenti persi..... però vabbè contenti loro contenti tutti
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Se dovessero interrompere il tennis durante un punto ,giuro che è l'ultima volta che mi abbono a questa piattaforma.Spero che lo facciano in massa tutti nel caso succedesse.
 
@MASSIMOMARCELLO

Possibile che sia un cambio di linea editoriale. Quegli spot, che al momento sono per lo più promo di loro programmi a quanto dite (non sono abbonato), potrebbero essere dei "segnaposto" che Discovery punta a sostituire con pubblicità vere e proprie quando gli inserzionisti vorranno spendere.
Esatto, questa è un'altra interpretazione che potrebbe rivelarsi corretta e solo tra qualche mese capiremo se è stato in tutto e per tutto un work in progress, magari non proprio edificante.
D'altronde occorre aspettarsi cambi di piano con l'arrivo di Max, ormai i soldi degli abbonamenti non bastano più (non credo siano mai bastati) e si integra sempre di più con gli spot; quelli di oggi sono fine a se stessi, un domani credo proprio di no.
 
Indietro
Alto Basso