FIA Formula 1 World Championship 2025

quando ci sono i gp non sarebbe meglio sentire meno chiacchere e più effetti dalla pista. Ci sono le finestre nelle cabine di commento? Basterebbe aprirla un po'...
In un attimo di relativo silenzio ho sentito con un certa inquadratura sul porto ho udito il verso dei gabbiani :D
 
Con il prossimo gran premio di Spagna vogliono portare delle modifiche all'ala anteriore, se vogliono creare più adrenalina e suspense perché non tornare al rifornimento benzina e togliere il limite delle mescole.
 
Il motivo della modifica all'ala non è legato a suspance e adrenalina.
Non saprei come togliere il limite alle mescole dovrebbe influire, tanto alla fine una volta che vengono "capite" le strategie tendono ad appiattirsi in ogni caso.
I rifornimenti eliminati sono stati (anche) una questione di sicurezza. E comunque non vedo come dei pit più lenti possano incrementare l'azione in pista.
Ragazzi.... la F1 è sempre stata noia e strategia
 
Con rifornimento benzina, seppur più spettacolare ricordo dei bei barbecue.
Se due soste obbligatorie vedi già più movimento.
 
Con rifornimento benzina elimini completamente la possibilità di undercut (e quindi diventa sempre più difficile passare il pilota davanti con la strategia; dovresti passarlo con l'overcut ma non puoi differenziare a metà dello stint se hai imbarcato quel quantitativo, e comunque saresti più lento all'inizio dello stint). Se togli il limite delle mescole, secondo me, rischi che le strategie diventino sempre più piatte... cioè se so che la media è la mescola migliore in gara, il rischio è che tutti facciano 1 pitstop media/media più o meno intorno allo stesso giro. Le due mescole ti obbligano a differenziare un minimo.
 
Il motivo della modifica all'ala non è legato a suspance e adrenalina.
Non saprei come togliere il limite alle mescole dovrebbe influire, tanto alla fine una volta che vengono "capite" le strategie tendono ad appiattirsi in ogni caso.
I rifornimenti eliminati sono stati (anche) una questione di sicurezza. E comunque non vedo come dei pit più lenti possano incrementare l'azione in pista.
Ragazzi.... la F1 è sempre stata noia e strategia
Noia e strategia vanno di pari passo quando quest'ultima è obbligata ad essere uguale per tutti: un conto è conservare carburante per fare una sosta in meno, un altro è quando il carburante non è una variabile in gioco e rallentare volontariamente gli avversari diventa una pratica antisportiva.
 
In fondo, in fondo sapevo che le vostre non erano vere lamentele: perchè guardate alla pista e non alle barche; se volete guardare la pista guardatevi Indianapolis :badgrin:


"Ci" meritiamo questo e molto altro di peggio... :icon_cool:
 
È così. Continuiamo a guardare minorenni le sacrosante lamentele. È colpa nostra questa deriva
 
Mi aspetto un livellamento McLaren-Red Bull (Verstappen) e si avvicina di poco Ferrari alle due.
 
Se ricordo bene McLaren qui dovrebbe portare parecchi aggiornamenti, quindi se anche perde da una parte potrebbe compensare parecchio dall'altra; meglio non aspettarsi stravolgimenti.
 
Sinceramente non mi aspetto grandi stravolgimenti, forse qualcosa in meglio su Ferrari.
 
Indietro
Alto Basso