FIA Formula 1 World Championship 2025

Contrario al rifornimento. A parte che quando vennero reintrodotti era il 1994, anno nefasto per la F.1 ma ricordo com'erano bardati i meccanici ai box e anche gli inviati delle tv. Per non parlare dell'ingombro dei macchinari e di dover scomodare ulteriore addetti per lo spegnimenti del fuoco.
C'era poi qualcuno che barava, manomettendo la "pompa di benzina" fornita da Intertechnique.
Sono invece favorevole nel trovare qualcosa per allungare le soste ai box (per esempio cambiare una ruota alla volta)
 
Se ricordo bene McLaren qui dovrebbe portare parecchi aggiornamenti, quindi se anche perde da una parte potrebbe compensare parecchio dall'altra; meglio non aspettarsi stravolgimenti.
Per me la colpa è di SKY Italia e delle sue telecronache volte sempre a trovare dei sospetti negli altri (Mercedes, Red Bull, McLaren...tra un po' Williams o Aston Martin) per giustificare i cattivi risutalti Ferrari, così il pubblico confonde l'alettone posteriore visto a Baku l'anno scorso, con la flessibilità meccanica delle ali anteriori.
Il primo è stato vietato, per le seconde, le direttive valgono per tutte le squadre e tutte le monoposto già a inizio stagione sono nate tenendo presente questo limite. Finché si potevano usare le hanno usate tutti i team e da adesso tutti team Ferrari compresa, hanno "ritoccato" questo elemento.

 
da notare, giro più veloce con le soft Piastri, giro più veloce con le medie Norris.
Mercedes di nuovo veloce, Ferrari lontanissima
 
Ho letto una frase interessante. La Ferrari va bene il venerdì (e nelle sprint) perché si presenta grosso modo come le altre. Ma più c'è tempo di affinare assetto e strategie, più si allontana
 
Ho letto una frase interessante. La Ferrari va bene il venerdì (e nelle sprint) perché si presenta grosso modo come le altre. Ma più c'è tempo di affinare assetto e strategie, più si allontana
E da inzio stagione che è così il lavoro al simulatore va bene poi in pista quando c'è da affinare le cose si va indietro anche perché si deve alzare la macchina e non fare come in Cina con la squalifica
Non si sa poi se anno risolto il problema del fondo
 
Anche al simulatore, se c'è il pilota che penso io, il più scarso dai tempi di Maldonado ma un gradino sotto, siamo in una botte di ferro. :D

Che poi il simulatore almeno quello Ferrari e anche la galleria del vento, il primo vale/conta poco, la seconda non sono capaci a sfruttarla per ottenere qualcosa di concreto.
 
Anche al simulatore, se c'è il pilota che penso io, il più scarso dai tempi di Maldonado ma un gradino sotto, siamo in una botte di ferro. :D

Che poi il simulatore almeno quello Ferrari e anche la galleria del vento, il primo vale/conta poco, la seconda non sono capaci a sfruttarla per ottenere qualcosa di concreto.
Guarda che al simulatore vanno sia Leclerc che Hamilton
 
simulatore Ferrari

 
ma non è un problema di piloti...il problema della Ferrari è tecnico e forse anche gestionale.
 
La Ferrari poteva prendere uno che gli metteva le cose a posto dal prossimo anno, la Juve idem un allenatore che prima c'era la fila di allenatori e calciatori e adesso non se la fila nessuno. La Ferrari se resta questa dopo Leclerc non se la filera' più nessun pilota fenomeno nel pieno delle forze.
Ho voluto citare anche il calcio perché dietro alle due società ci sta la stessa persona: gran bilanci e conti a posto almeno da quanto trapela, ma favori e rispetto per i tifosi zero.

Poi magari ora è tutto diverso e più difficile, ma una volta i vari Agnelli, Montezemolo, Briatore... facevano il bello e cattivo tempo a livello di prestazioni e peso politico.
La Ducati è ancora riuscita a farlo in MotoGP e Superbike, boh sarà che dietro ci stanno i tedeschi (Audi).
 
Ultima modifica:
Almeno la safety ha ravvivato un gran premio pressoché soporifero. La Ferrari di Hamilton superata dalla Sauber è una umiliazione bella grossa.
 
C'è da capire di questo calo di LH anche se nel ultimi due giri ha sofferto molto Leclerc cmq senza SC la Ferrari non avrebbe fatto il podio e la sielta delle bianche per Verstapen gli anno rovinato la gara per me il migiore in pista
 
Sì perchè quell'altro ha sbagliato perchè pensava di dare tutto dai primi metri con le gomme di pietra, Leclerc è già tanto che l'abbia scansato altro che essere penalizzato.
 
Praticamente si è sentito offeso da un buffetto da Leclerc quando lui ha sempre fatto di peggio, e se l'è presa con Russell. :D
 
Indietro
Alto Basso