In Rilievo Discussione sui consigli di acquisto Smartphone e Tablet

Si più o meno è quello che ho scritto io. Proprio per questo a me piace più il G85, che però non ho mai "tastato"
Il G84 ho invece avuto modo di provarlo e devo dire che è ottimo, anche se mi pare avesse meno aggiornamenti promessi rispetto al suo successore.
Beh essendo uscito prima (almeno un anno) è ovvio che avrà meno aggiornamenti.
Lato cpu il G85 rispetto al G84 migliora purtroppo di poco/pochissimo.
Praticamente sovrapponibili.
Esteticamente però molto meglio (bordi curvi, gruppo fotocamere senza "spigoli") e display davvero ottimo.
 
Praticamente sovrapponibili.
Esteticamente però molto meglio (bordi curvi, gruppo fotocamere senza "spigoli") e display davvero ottimo.
Da aggiungere che proprio per la sua forma sottile nel G85 manca la presa jack da 3.5 per cuffia... se fosse un requisito richiesto.
Comunque ottimo per il suo prezzo ;)
 
Da aggiungere che proprio per la sua forma sottile nel G85 manca la presa jack da 3.5 per cuffia... se fosse un requisito richiesto.
Comunque ottimo per il suo prezzo ;)
Vero, come del resto la quasi totalità dei dispositivi di fascia medio-alta (mentre il g85 è in fascia medio bassa, ma con display e form factor da fascia superiore).
"Problema" poco impattante, a ben vedere, considerando l'uso ormai diffuso degli auricolari bluetooth e/o l'uso di auricolari con attacco type/c e/o l'uso di un adattatore.
 
Qualcuno ha l'ultima versione dell'ipad, la 11, essendo una versione base a 60Hz affatica la vista?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, avrei necessità di comprare un nuovo smartphone, e sono orientato a prenderlo all'Unieuro perchè vicino casa. L'uso che ne devo fare è davvero basico, telefonate, whatsapp e qualche app specifica che uso per lavoro. Il budget è di 200 euro, ma essendoci il sottocosto c'è molta scelta all'interno del budget stabilito. Vedo che ci sono anche smartphone da 100 euro che hanno le stesse caratteristiche di terminali con fascia di prezzo piu elevata. Ed qui che vengo a chiedere il vostro aiuto. Potrei sentirmi tentato a spendere anche meno del budget stabilito ma ho paura di non avere una buona esperienza di utilizzo. Per me l'importatante è che sia un telefono sempre fluido e non abbia alcun tipo di malfunzionamenti dovuti all'ottimizzazione di Android o processore troppo scarso.
I modelli che sto prendendo in considerazione sono:
Honor x6Boost, Honor 200 smart, Galaxy A16 5g, Oppo a5 pro, Redmi note 14, Motorola moto g15.
Tutti questi telefoni sono simili tra di loro come caratteristiche, c'è qualche variazione tra momeria di archiviazione e memoria ram.
Avete qualche suggerimento tra questi telefoni elencati?
 
......
I modelli che sto prendendo in considerazione sono:
Honor x6Boost, Honor 200 smart, Galaxy A16 5g, Oppo a5 pro, Redmi note 14, Motorola moto g15.
Tutti questi telefoni sono simili tra di loro come caratteristiche, c'è qualche variazione tra momeria di archiviazione e memoria ram.
Avete qualche suggerimento tra questi telefoni elencati?

Quello meno scarso è l'Oppo A5 pro, ma, a quel punto preferirei il Motorola Moto G55.

 
Alla fine ho preso il Motorols moto g85. Spero di aver fatto un buon acquisto.
E' sicuramente il migliore di quelli che hai indicato (anche se a me non piacciono i bordi curvi). Tuttavia l'A16 della Samsung e il Redmi note 14 danno ben 6 anni di aggiornamenti, mentre questo Motorola ti dà 3 anni a partire dal 2024
Però il Motorola è più fluido degli altri due perché ha un software basico android stock: il Samsung è un pò macchinoso per via della sua interfaccia, che invece va bene per quelli di fascia alta, mentre il Redmi note 14 ha un sensore di prossimità virtuale che va un pò a fortuna.
Per quanto ne so il Redmi note 14 è migliorato un pochino con alcuni aggiornamenti.
 
Ultima modifica:
E' sicuramente il migliore di quelli che hai indicato (anche se a me non piacciono i bordi curvi). Tuttavia l'A16 della Samsung e il Redmi note 14 danno ben 6 anni di aggiornamenti, mentre questo Motorola ti dà 3 anni a partire dal 2024
Però il Motorola è più fluido degli altri due perché ha un software basico android stock: il Samsung è un pò macchinoso per via della sua interfaccia, che invece va bene per quelli di fascia alta, mentre il Redmi note 14 ha un sensore di prossimità virtuale che va un pò a fortuna.
Per quanto ne so il Redmi note 14 è migliorato un pochino con alcuni aggiornamenti.
Onestament alla fine mi sono lasciato consigliare dal commesso. Ha spinto parecchio perche prendessi il Motorola, qualunque altro telefono aveva cose "che non gli piacevano". Onestamente ho pensato che guadagnasse qualche percentuale dalla vendita di quel telefono, ma comunque sono abbastanza soddisfatto, funziona molto bene.
 
Onestament alla fine mi sono lasciato consigliare dal commesso. Ha spinto parecchio perche prendessi il Motorola, qualunque altro telefono aveva cose "che non gli piacevano". Onestamente ho pensato che guadagnasse qualche percentuale dalla vendita di quel telefono, ma comunque sono abbastanza soddisfatto, funziona molto bene.
Ha soltanto fatto bene il suo lavoro, magari fossero tutti come lui. :)
 
Deve essere un bel telefono il motorola,io ho il motorola edge del 2020 pagato 579 non è male ma hanno fatto solo 1 aggiornamento
Da quello che ho letto, in quella fascia di prezzo è sicuramente tra i migliori.
Per gli aggiornamenti stendiamo un velo pietoso su TUTTI i produttori.
 
Indietro
Alto Basso