FIM MotoGP 2025

La fine della MotoGP per come la conosciamo. Diventerà l'ennesimo carrozzone mediatico in stile americano senza anima e senza rispetto della storia, dove le moto faranno da contorno per uno show fatto a misura di sponsor e VIP in cerca di visibilità.
A proposito, oggi in un box c'era Keanu Reeves.
 
Speriamo di no perché sono incommentabili. Oggi una telecronaca in tutte le classi faziosa mai sentita

e i risultati li vedi nella sportività del pubblico...

Secondo me Sky rinnova la motogp e non la sbk.
Anche perché, poi, Meda si annoierebbe.
 
Io credo che li rinnoverà, ma se non lo facesse non lo sarebbe un dramma, tra le odiose urlatine di Triolo, le odiose musichette nel pregaa, oltre che ignorare completamente il feed internazionale sempre nel pregara
 
Io credo che li rinnoverà, ma se non lo facesse non lo sarebbe un dramma, tra le odiose urlatine di Triolo, le odiose musichette nel pregaa, oltre che ignorare completamente il feed internazionale sempre nel pregara
e le prove libere passate praticamente ad intervistare la chiunque fino al Q1. Oltretutto mettendo il fastidioso doppio schermo quindi anche volendo mettere muto, su iPad è praticamente invisibile il feed internazionale
 
Anche a me da fastidio tale modalità, basterebbe mettere un momento a finestra ridotta quando intervistano (la persona intervistata a finestra ridotta) e poi la tolgono tornando alle immagini della pista a pieno schermo. Oppure mettono la persona intervistata nella finestra grande ma solo se in pista non stanno girando.
 
quelle interviste le potrebbero ho registrerò ho fare dopo le prove e nelle prove spiegare quello che succede in pista quando aveva il motomondiale dazn il wk di gara era spegato molto meglio
 
Ultima modifica:
Sono nello stesso pacchetto
MOTOGP e SBK sono della Dorna come Serie A e Coppa Italia sono della FIGC ma i diritti spesso sono venduti separamente.
Vedremo come andranno le cose con i nuovi padroni di Liberty Media

Fosse per me tutto il motomondiale a SKY..
Motogp ANCHE sulla Rai con sprint e qualifiche, ma ormai....
 
MOTOGP e SBK sono della Dorna come Serie A e Coppa Italia sono della FIGC ma i diritti spesso sono venduti separamente.
Vedremo come andranno le cose con i nuovi padroni di Liberty Media

Fosse per me tutto il motomondiale a SKY..
Motogp ANCHE sulla Rai con sprint e qualifiche, ma ormai....
Quasi ovunque la TV che detiene i diritti della MotoGP detiene anche quelli della Sbk, quindi dubito che sia così.

La Rai trattava molto male la MotoGp, senza Mediaset probabilmente non ci sarebbe stato l'esplosione mediatica successiva ( oltre ovviamente ai successi di Rossi )
 
Quasi ovunque la TV che detiene i diritti della MotoGP detiene anche quelli della Sbk, quindi dubito che sia così.

La Rai trattava molto male la MotoGp, senza Mediaset probabilmente non ci sarebbe stato l'esplosione mediatica successiva ( oltre ovviamente ai successi di Rossi )

Trattata male? Dava le dirette senza enfasi esattamente come la tv svizzera e dava alla categoria una visibilità diretta e indiretta senza paragoni rispetto a SKY.
Non mi sembra che il motomondiale sia molto in salute da quando è in pay tv e credo che i "puristi" non gradiscano la formula delle sprint voluta da Dorna tanto per ravvivare l'interesse.
Mediaset aveva incentrato TUTTO il motomondiale solo sulla passione per VR46 non per i motociclimo. Giustamente Mediaset guarda il profitto non è interessata ad altre questioni.

Peggio ha fatto con la SBK (complice Dorna subentrata a Flammini Group) che su TMC/La7 stava quasi per insidiare il primato del motomondiale.

In generale, penso che l'interesse complessivo per i motori sia drasticamente calato. Sono dei contenuti che chi è interessato a vedere va a cercarsi, ma il pubblico "avventizio", numericamente più ampio, no.

Servono più dirette tv in chiaro , altro che sprint race.
 
Hanno già detto che stanno trattando e che sono in fase avanzata , avendo Meda come vice direttore di Sky sport è improbabile che Sky non si interessi per il rinnovo .
 
Trattata male? Dava le dirette senza enfasi esattamente come la tv svizzera e dava alla categoria una visibilità diretta e indiretta senza paragoni rispetto a SKY.
Non mi sembra che il motomondiale sia molto in salute da quando è in pay tv e credo che i "puristi" non gradiscano la formula delle sprint voluta da Dorna tanto per ravvivare l'interesse.
Mediaset aveva incentrato TUTTO il motomondiale solo sulla passione per VR46 non per i motociclimo. Giustamente Mediaset guarda il profitto non è interessata ad altre questioni.

Peggio ha fatto con la SBK (complice Dorna subentrata a Flammini Group) che su TMC/La7 stava quasi per insidiare il primato del motomondiale.

In generale, penso che l'interesse complessivo per i motori sia drasticamente calato. Sono dei contenuti che chi è interessato a vedere va a cercarsi, ma il pubblico "avventizio", numericamente più ampio, no.

Servono più dirette tv in chiaro , altro che sprint race.
E qui che sbagli secondo me.
La telecronaca senza enfasi stile Rai o TV svizzera fallirebbe miseramente qui in Italia.
Basta vedere cosa è successo recentemente con la finale del RG su Eurosport oppure la prima MotoGp di Sky senza Meda, con l'ottimo Zoran Filicic, scartato dopo un anno da Sky perché la gente voleva la telecronaca stile Meda, con urla e quant'altro.
Soprattutto le nuove generazioni
Impossibile commentare oggi lo sport come si faceva negli anni 80'

Per quanto amo la SBK il dominio della MotoGp non è mai stato in discussione.
Certo sotto la vecchia gestione con le gare su TMC/ La7 il trattamento era molto diverso, sicuramente diversificato.
Ma economicamente non si reggeva in piedi

Guarda leggevo ieri record di pubblico al Mugello, a partire già da sabato con le Sprint Race, quindi la realtà è diversa da quella che percepisci tu.
Sono d'accordo che ci vogliono più gare in chiaro, ma Liberty Media per adesso va nel senso opposto
I puristi sono una minoranza, adesso va tutto sui social, Drive to survive ha salvato la F1.
Adesso ci sono sponsor, tribune piene e pubblico con un target molto più giovane.
Può non piacere ma le prove dicono questo
 
Hanno già detto che stanno trattando e che sono in fase avanzata , avendo Meda come vice direttore di Sky sport è improbabile che Sky non si interessi per il rinnovo .
Peccato, proprio meda e tutta la cricca che gira attorno a Sky almeno in Italia è il.male di questo sport
 
Indietro
Alto Basso