Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Non pensiamo che ciò che la situazione in Germania sia necessariamente migliore della nostra e, perciò, se Sky ha ceduto ad altri in un mercato "proficuo" come quello tedesco sicuramente noi non reggeremmo il colpo

In realtà, in Germania la pay TV non ha mai preso davvero, specie quella del satellite: in Italia Sky se la passa DECISAMENTE meglio, specie con TV8 e l'offerta Broadband
Dubito vogliano vendere tutto anche da noi

Ma ragazzi erano tre anni che volevano vendere la parte tedesca, la notizia è che hanno trovato miracolosamente un compratore, non che la volessero vendere...
 
Il problema e' stata la pirateria per il resto telepiu' era una signora pay tv!
Se penso a telepiu' bianco mi viene da piangere.
Non esiste più T+ Bianco, non esiste nulla di lontanamente vicino a T+ Bianco, nemmeno in Francia, oramai

Esiste Canal+, ma recentemente ha chiuso sul DTT francese e, oramai, è afflitto da "lobbismo" politico dato il nuovo proprietario, dalla chiusura di Les Guignols in poi è andata sempre peggio!
Inoltre, il mercato è profondamente cambiato
Questo lo decidi tu ? va che se hanno una proposta conveniente per loro vendono
Il problema è che non ce l'hanno

La parte italiana frutta ancora e non si riesce a vendere facilmente uno "zoccolo" (anche in termini di problemi) del genere, specie in un'era mutata come quella attuale

Ma ragazzi erano tre anni che volevano vendere la parte tedesca, la notizia è che hanno trovato miracolosamente un compratore, non che la volessero vendere...
Infatti, era in perdita da parecchio

Anche a voler lanciare qualcosa nel loro mercato "free", è già pieno, in Germania
 
Ultima modifica:
Dai che tifavamo un po’ tutti per topolino invece del pavone a suo tempo
Il punto è che non hanno l'esperienza per quel mercato pay TV, non sappiamo cosa avrebbero fatto

Per contenuti è stato un disastro (chiusura dei Disney), ma chi ci dice che non avrebbero chiuso tutto e migrato tutto verso Disney+(il loro punto forte globalmente) giusto con qualcosa sul satellite tipo gli sportivi?
Comcast ha una grossa esperienza cavo alle spalle, anche se non sempre ho apprezzato le loro scelte (altre, tipo lanciare canali tematici, non sono state male)
 
Non pensiamo che ciò che la situazione in Germania sia necessariamente migliore della nostra e, perciò, se Sky ha ceduto ad altri in un mercato "proficuo" come quello tedesco sicuramente noi non reggeremmo il colpo

In realtà, in Germania la pay TV non ha mai preso davvero, specie quella del satellite: in Italia Sky se la passa DECISAMENTE meglio, specie con TV8 e l'offerta Broadband
Dubito vogliano vendere tutto anche da noi


Spero e (son sicuro) che non accadrà mai, specie quel che è diventato Canal+ recentemente
Però non è che così la situazione e lo sviluppo in Italia rimangono in un limbo non ben definito?
Non siamo deboli come in Germania, ma non saremo mai forti come il mercato britannico principale, quindi non si possono adottare le stesse strategie inglesi: Comcast sarà interessata a un piano di sviluppo solamente italiano, quando, se non ricordo male, si era detto ai tempi dell'acquisto (un'era geologica fa) che si trattava di un gruppo unico e che dovevano esserci sinergie tra i 3 mercati?
 
Però non è che così la situazione e lo sviluppo in Italia rimangono in un limbo non ben definito?
Non siamo deboli come in Germania, ma non saremo mai forti come il mercato britannico principale, quindi non si possono adottare le stesse strategie inglesi: Comcast sarà interessata a un piano di sviluppo solamente italiano, quando, se non ricordo male, si era detto ai tempi dell'acquisto (un'era geologica fa) che si trattava di un gruppo unico e che dovevano esserci sinergie tra i 3 mercati?
Assolutamente sì, non sto dicendo che siamo "forti" come i britannici (anch'essi non proprio quant'una volta , in realtà)

Poi, ovvio, i tempi cambiano (e son decisamente cambiati) e bisogna adottare strategie locali (ergo, non sinergie pan-europee) diverse per sopravvivere
Ma non ce li vedo a completamente vendere tutto
 
Infatti ne stavamo discutendo: e no, non hanno intenzione di venderlo

?

Ma sicuro? Non ho letto d'alcun coinvolgimento simile
RTL Group ha la possibilità di effettuare il potenziale pagamento dell'earn-out in azioni RTL Group, in contanti o in una combinazione di contanti e azioni RTL Group. Il potenziale pagamento dell'earn-out è limitato a un massimo di 377 milioni di euro se il prezzo delle azioni RTL Group sale a 70 euro.

Se paga in azioni di conseguenza diventa azionista.
 
In effetti Noi non abbiamo un colosso come RTL
C'è Mediaset, ma parlare di "colosso" (non che RTL sia un colosso in termini di contenuti, lo è in termini economici)...
Inoltre, ha già avuto una brutt'esperienza alle spalle

E poi, come si comporterebbero con TV8 e Cielo, dato che han già troppi contenuti sul free? Richiederebbe tutto scorpori complessi ecc.
 
Sistemano i conti di Sky Italia e al massimo tra due-tre anni....adieux !!
A chi proprio non saprei.....
 
Dai che tifavamo un po’ tutti per topolino invece del pavone a suo tempo

Io no, perché era ovvio che per Disney, SKY era una cosa marginale nell'operazione.

A loro interessava acquistare la vecchia 20th Century Fox, lo studio cinematografico e televisivo. Dei canali lineari marchiati Fox e di SKY non gliene fregava proprio niente...

Tanto è vero che i canali li hanno chiusi tutti
 
Lo scorso ottobre il capitale di Sky Italia è passato da Sky Group a Comcast e in parte ad una società controllata da Comcast creata apposta per detenere parte del capitale di Sky Italia. Di fatto, Sky Italia è stata scorporata dal resto del gruppo Sky e con questa mossa è adesso sotto il controllo diretto di Comcast. Io non so come leggere una decisione del genere, anche perché di mercati e finanza ne capisco quasi nulla, ma l'impressione che ho avuto fin dal primo momento è stata che fossimo davanti al preludio per un riassetto del gruppo.

Adesso arriva la cessione di Sky Deutschland che conferma il piano di riposizionamento di Comcast in Europa. La vendita della divisione tedesca oggettivamente non è una sorpresa, in quanto sono anni che l'azienda era al centro di speculazioni su una presunta cessione, voci peraltro mai smentite in alcun modo né da Comcast né da Sky Group.

Quindi adesso abbiamo Sky Italia sotto Comcast e Sky UK che rimane da sola sotto il tetto di Sky Group. Io non credo che Comcast voglia vendere Sky UK o Sky Italia, specie dopo tutti gli investimenti fatti nei due mercati e in Italia in particolare, dove Comcast ha messo in atto il suo piano strategico di entrare nel mercato delle telecomunicazioni. Difficile anche una cessione della filiale britannica con conseguente uscita dal Regno Unito, che è il mercato in cui Sky è più strutturata e soprattutto è anche quello più redditizio.

Ci sarà comunque da capire il nuovo assetto a quali conseguenze porterà. L'uscita di Sky Deutschland libera Comcast di un peso, perché l'ex Premiere non ha mai veramente sfondato in Germania, che si conferma da sempre un mercato poco ricettivo per la pay-TV. Non è escluso che adesso gli americani potranno muoversi meglio e più agevolmente nei mercati rimasti, speriamo con investimenti mirati per far fronte ad un mercato troppo frammentato e competitivo.
 
Io no, perché era ovvio che per Disney, SKY era una cosa marginale nell'operazione.

A loro interessava acquistare la vecchia 20th Century Fox, lo studio cinematografico e televisivo. Dei canali lineari marchiati Fox e di SKY non gliene fregava proprio niente...

Tanto è vero che i canali li hanno chiusi tutti

Sai cos’è? Che a me sarebbe piaciuto il marchio ESPN e magari i suoi diritti americani anche da noi.
Purtroppo non è andata come speravo
 
Indietro
Alto Basso