Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Ah, i fanboy delle emittenti TV… un vero mistero della natura umana! Come si fa a diventare così devoti a un decoder o a un bouquet di canali da difenderli come fossero la reliquia di famiglia?


Forse è come quella vecchia auto scassata che tutti abbiamo avuto: sai che fa strani rumori, che consuma un sacco e ti lascia a piedi ogni tanto, ma la guardi con affetto perché è “la tua”. Solo che qui parliamo di pagare ogni mese per avere quel vecchio carretto digitale in salotto.


Oppure è una questione di comfort psicologico: cambiare servizio significa dover imparare cose nuove, configurare app, scegliere tra mille piattaforme diverse… meglio restare con quello che “funziona”, anche se a volte funziona male, lento, o ti fa vedere spot come se fossi in stazione.


Poi, diciamocelo, difendere la propria emittente preferita fa sentire un po’ guerrieri in una battaglia epica contro il “nemico OTT”. Peccato che spesso il “nemico” abbia più qualità, meno pubblicità e ti lascia pure scegliere se vederla o no.


Insomma, essere fanboy Sky è un po’ come tifare per la squadra del paese: non importa se perde sempre, l’importante è non abbandonarla… anche se a volte ti fa solo incazzare.

92 minuti di applausi
 
  • Haha
Reazioni: d65
92 minuti di applausi
Dai, smettetela.

A ognuno il proprio modo di vedere la cosa, ma con rispetto: ci son punti positivi in Sky che sicuramente non possono essere rimpiazzati completamente dallo streaming e viceversa
Anche se son dell'opinione che, alla fine, si tratta di TV: non è un bene di prima necessità; qualcosa che si può vedere in modi diversi, resta lo stesso contenuto!
 
Dai, smettetela.

A ognuno il proprio modo di vedere la cosa, ma con rispetto: ci son punti positivi in Sky che sicuramente non possono essere rimpiazzati completamente dallo streaming e viceversa
Anche se son dell'opinione che, alla fine, si tratta di TV: non è un bene di prima necessità; qualcosa che si può vedere in modi diversi, resta lo stesso contenuto!
Sky vuole rimpiazzare il sat con lo streaming. Lo state vedendo o no? Da questo assunto si può iniziare a discutere ovviamente non qua visto che siano Ot
 
OT: VERO, ma a differenza di Netflix, non possiede anche canali lineari e un'offerta sportiva vasta ecc.
Son cose diverse
Sky vuole rimpiazzare il sat con lo streaming. Lo state vedendo o no? Da questo assunto si può iniziare a discutere ovviamente non qua visto che siano Ot
 
Dai, smettetela.

A ognuno il proprio modo di vedere la cosa, ma con rispetto: ci son punti positivi in Sky che sicuramente non possono essere rimpiazzati completamente dallo streaming e viceversa
Anche se son dell'opinione che, alla fine, si tratta di TV: non è un bene di prima necessità; qualcosa che si può vedere in modi diversi, resta lo stesso contenuto!

Tra l'altro non ho mai capito i soliti anti-SKY che sono sempre quelli, che però passano le giornate a scrivere nella sezione di qualcosa che gli fa schifo...

È abbastanza esilarante, chissà come si chiama quella sindrome lì, non sarà Stoccolma, magari è Oslo... :D
 
Aggiornato il comunicato


Sottolineo la frase:

"Il Tour de France è il primo grande evento sportivo mondiale che segna per Eurosport il rafforzamento di un modello distributivo che privilegia lo streaming, in partnership con i principali attori del mercato italiano - DAZN, TimVision e Prime Video Channels - oltre ovviamente al proprio servizio ott discovery+ e, in futuro, a HBO Max."
Up :) Leggere la frase in grassetto prima di fare qualsiasi tipo di commento sulla vicenda che spiega molto di più di tutte le considerazione fatte fin ora.
 
Up :) Leggere la frase in grassetto prima di fare qualsiasi tipo di commento sulla vicenda che spiega molto di più di tutte le considerazione fatte fin ora.

Beh scusate ma cosa pensavate che scrivessero?

"Abbiamo sparato una cifra a SKY e ci hanno risposto picche.."?

Adesso ovviamente girano la frittata e ti dicono che puntano sullo streaming... Vi ricordate la favola della volpe e dell'uva?
 
Non so come interpretare quella frase, specie considerato che WBD in molti paesi non ha fatto guerra con altri operatori, anzi

Ma vediamo: faranno le loro occasioni quando e SE perderanno soldi e visibilità
 
Non so come interpretare quella frase, specie considerato che WBD in molti paesi non ha fatto guerra con altri operatori, anzi

Ma vediamo: faranno le loro occasioni quando e SE perderanno soldi e visibilità

Che perdano in visibilità mi pare ovvio visto che su DAZN e TIMVision lo guardavano in 4...

LOL

Non serve nemmeno parlare dei milioni di euro che prendevano da SKY
 
La verità non la sapremo mai, ma adesso ovviamente ognuno fa il gioco delle parti. Sky si vanta di aver aggiunto due nuovi canali "senza costi aggiuntivi", mentre Discovery fa intendere che la decisione di uscire da Sky sia stata sua con lo scopo di prediligere la distribuzione in streaming.

In queste situazioni vale tutto e il contrario di tutto, quindi inutile star qui a ragionare su chi abbia fatto cosa.
 
La verità non la sapremo mai. Adesso ovviamente ognuno fa il gioco delle parti. Sky si vanta di aver aggiunto due nuovi canali "senza costi aggiuntivi", mentre Discovery fa intendere che la decisione di uscire da Sky sia stata sua con lo scopo di prediligere la distribuzione in streaming.

In queste situazioni vale tutto e il contrario di tutto, quindi inutile star qui a ragionare su chi abbia fatto cosa.


Diciamo che non è la prima volta che Sky fa la capricciosa, ma la realtà non la sapremo mai al 100%.
Il nostro è anche un mercato labile dove Sky fa la padrona sul lineare a pagamento, a differenza d'altre nazioni (ergo, togli un canale da Sky, questo muore).
 
La verità non la sapremo mai. Adesso ovviamente ognuno fa il gioco delle parti. Sky si vanta di aver aggiunto due nuovi canali "senza costi aggiuntivi", mentre Discovery fa intendere che la decisione di uscire da Sky sia stata sua con lo scopo di prediligere la distribuzione in streaming.

In queste situazioni vale tutto e il contrario di tutto, quindi inutile star qui a ragionare su chi abbia fatto cosa.

Ma infatti secondo me entrambe le parti avrebbero fatto meglio a scrivere comunicati un po' più seri e meno da asilo infantile...

La realtà è che si tratta di una figuraccia clamorosa sia per SKY Italia che per WBD Italia
 
Che perdano in visibilità mi pare ovvio visto che su DAZN e TIMVision lo guardavano in 4...

LOL

Non serve nemmeno parlare dei milioni di euro che prendevano da SKY
Ma ci perderanno sicuro, è una questione "retorica" la mia
Ma che dire, se son felici così...
 
Ma infatti secondo me entrambe le parti avrebbero fatto meglio a scrivere comunicati un po' più seri e meno da asilo infantile...

La realtà è che si tratta di una figuraccia clamorosa sia per SKY Italia che per WBD Italia
Già il fatto che in Italia abbiamo la conferma ufficiale della dipartita di canali e contenuti al 100% 1 giorno prima, dice molto in che tipo di mercato (del pesce) ci troviamo in questo paese, dove tutti gli operatori sembrano santi...
 
Non è solo un Italia, anche in Germania hanno tolto Discovery Channel da Sky. Semplicemente non vogliono più dipendere da un'azienda che ha avuto tutti i loro contenuti per decenni e vogliono gestirsi tutto in casa con HBO Max

Si ma ogni paese ha il suo mercato, il suo pubblico e le sue abitudini.

L'Italia è un paese anagraficamente vecchio(età media 48 anni), con una popolazione over 60 che non c'è da nessun'altra parte d'Europa e che difficilmente cambia le sue abitudini, si trattasse anche soltanto di schiacciare un canale in più sul telecomando.

Si pensava che l'arrivo in streaming della Serie A, uno dei contenuti televisivi più importanti del paese, avrebbe contribuito a rivoluzionare il modello di fruizione ma i risultati non sono stati certo quelli sperati.

Ad oggi mi sembra una battaglia senza vincitori, entrambi perdono qualcosa.

Anzi, chi perde è sempre e soltanto il cliente
 
A proposito: su Sky Germania, Discovery Channel è stato rimpiazzato oggi dal ritorno di Nat Geo (e, presto, Nat Geo Wild), anche se era ancora trasmesso sul cavo

Ma fare una cosa del genere anche qui, invece dello specchio per le allodole di Sky Adventure (secondo me, chiaro)?
 
A proposito: su Sky Germania, Discovery Channel è stato rimpiazzato oggi dal ritorno di Nat Geo (e, presto, Nat Geo Wild), anche se ancora trasmesso sul cavo

Ma fare una cosa del genere anche qui, invece dello specchio per le allodole di Sky Adventure (secondo me, chiaro)?

Ma il paradosso è che un accordo con Disney probabilmente costerebbe di più a SKY che un accordo con WBD... :D
 
La verità non la sapremo mai, ma adesso ovviamente ognuno fa il gioco delle parti. Sky si vanta di aver aggiunto due nuovi canali "senza costi aggiuntivi", mentre Discovery fa intendere che la decisione di uscire da Sky sia stata sua con lo scopo di prediligere la distribuzione in streaming.

In queste situazioni vale tutto e il contrario di tutto, quindi inutile star qui a ragionare su chi abbia fatto cosa.

Infatti a noi alla fine non interessa di chi è la colpa , adesso valutiamo cosa fare in base alle nostre esigenze.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Ma il paradosso è che un accordo con Disney probabilmente costerebbe di più a SKY che un accordo con WBD... :D


Penso che Disney, dopo Disney+, un contentino a Sky lo farebbe pure.
Quelli di Nat Geo, son contenuti che colpiscono più un pubblico da lineare che un pubblico da streaming: ma Disney non sembra averlo capito, almeno qui! (su Sky UK son gli unici Disney ad aver continuato oltre Baby TV)
 
Indietro
Alto Basso