Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Ma infatti secondo me entrambe le parti avrebbero fatto meglio a scrivere comunicati un po' più seri e meno da asilo infantile...

La realtà è che si tratta di una figuraccia clamorosa sia per SKY Italia che per WBD Italia
Infatti io (come avevo già scritto) avrei evitato da una parte o dall'altra di far comunicati o dichiarazioni, come è sempre stato in caso di chiusura di un rapporto di collaborazione ma sembrava che non si aspettasse altro che parlassero per "rispetto (?) dei clienti" ed eccolo qua.... ma non sposta assolutamente nulla, ormai il messaggio era ampiamente compreso.
 
A proposito: su Sky Germania, Discovery Channel è stato rimpiazzato oggi dal ritorno di Nat Geo (e, presto, Nat Geo Wild), anche se era ancora trasmesso sul cavo

Ma fare una cosa del genere anche qui, invece dello specchio per le allodole di Sky Adventure (secondo me, chiaro)?
Purtroppo qui i canali Nat Geo sono stati chiusi del tutto, là è più facile riprendere lo stream del canale, che tanto era già presente sul cavo :)
 
Infatti io (come avevo già scritto) avrei evitato da una parte o dall'altra di far comunicati o dichiarazioni, come è sempre stato in caso di chiusura di un rapporto di collaborazione ma sembrava che non si aspettasse altro che parlassero per "rispetto (?) dei clienti" ed eccolo qua.... ma non sposta assolutamente nulla, ormai il messaggio era ampiamente compreso.

Io non sono un genio della comunicazione ma magari mostrare un po' di rispetto per gli utenti ogni tanto non sarebbe male....

Tipo "Purtroppo non è stato possibile trovare un accordo con SKY/WBD e dunque dal 1° luglio... etc etc..."

Invece una parte ha detto che veniva lanciato un canale di repliche e un altro di roba che c'era già sugli altri canali, spacciandola per una novità grandiosa....

L'altra parte ha sparato la balla atomica che puntano sullo streaming quando 3/4 degli ascolti a stare bassi veniva da SKY....

Ma dai.....
 
Purtroppo qui i canali Nat Geo sono stati chiusi del tutto, là è più facile riprendere lo stream del canale, che tanto era già presente sul cavo :)
Hai ragione anche tu: il massimo sarebbe stato fare un accordo con Nat Geo (Disney) per riempire Adventure

Attualmente sembra giusto un po' di repliche messe assieme

Ma Sky Uk e Sky De hanno ancora Eurosport?
Eurosport 1 e 2 son canali FTA in Germania, son disponibili liberamente, anche FTA sul satellite

Immagino che abbiano chiuso un accordo con Discovery anche in Germania: ma l'unica conseguenza è stata la chiusura (solo su Sky, non altrove) di Discovery Channel DE, che è giustificabile, in un certo senso
 
Si ma ogni paese ha il suo mercato, il suo pubblico e le sue abitudini.

L'Italia è un paese anagraficamente vecchio(età media 48 anni), con una popolazione over 60 che non c'è da nessun'altra parte d'Europa e che difficilmente cambia le sue abitudini, si trattasse anche soltanto di schiacciare un canale in più sul telecomando....

Ma, piano piano, i 60enni diventeranno 70enni, poi 80enni e poi saluteranno.
E i 40enni, che saranno abituati ad una fruizione diversa, diventeranno 50enni e 60enni.
E, come il tuo esempio, faticheranno a cambiare abitudini.
Solo che il problema non sarà che faticano ad utilizzare un tasto numerico del telecomando, ma che non utilizzeranno i tasti numerici, ma navigheranno nei vari menù delle OTT.
E sarà difficile spiegare perché scegliere una OTT più costosa e con meno flessibilità, se non ci sono contenuti che ne motivino la scelta.
 
Hai ragione anche tu: il massimo sarebbe stato fare un accordo con Nat Geo (Disney) per riempire Adventure

Attualmente sembra giusto un po' di repliche messe assieme
si al momento sono solo repliche di vecchi programmi di 5/10 anni fa, speriamo in un accordo per i contenuti di Discovery e NatGeo
 
Io non sono un genio della comunicazione ma magari mostrare un po' di rispetto per gli utenti ogni tanto non sarebbe male....

Tipo "Purtroppo non è stato possibile trovare un accordo con SKY/WBD e dunque dal 1° luglio... etc etc..."

Invece una parte ha detto che veniva lanciato un canale di repliche e un altro di roba che c'era già sugli altri canali, spacciandola per una novità grandiosa....

L'altra parte ha sparato la balla atomica che puntano sullo streaming quando 3/4 degli ascolti a stare bassi veniva da SKY....

Ma dai.....
Visto che si sta parlando di sport. Un allenatore sbaglia completamente tattica, cambia modulo e la squadra va in tilt, perde male. Ma invece di dire "ho fatto una cavolata", in conferenza stampa se ne esce con frasi tipo "i ragazzi non hanno seguito le indicazioni" o "gli episodi non ci hanno aiutato", buttando la colpa su tutto tranne che su di lui. In realtà lo sanno tutti che è stata colpa sua, ma non lo ammette per non passare da incapace.....
 
In UK Eurosport non esiste proprio più come marchio: è stato assorbito da TNT Sports (che costa molto di più perché ha molta più roba)
Varie proteste anche là; mossa triste, anche se prevedibile

Avrei tenuto un "TNT Sports Mix" (nei pacchetti base), personalmente
 
Nessuno ha pensato ai locali pubblici?
Niente più Australian Open e Roland Garros, niente Sinner.
 
Disney in Italia ha chiuso tutto perché i canali erano in esclusiva Sky, in Germania c'è la TV via cavo e più piattaforme satellitari.
 
concordo che forse era meglio senza comunicati, se il tenore di questi è 'due nuovi canali senza costi aggiuntivi' frase che mi fa venire voglia di togliere Now anche prima di guardare Wimbledon
 
Indietro
Alto Basso