Tennis 2025: US Open (24 agosto - 07 Settembre)

In realtà il vantaggio rimane per lo spagnolo. Da qui a fine stagione Sinner deve recuperare 1540 punti, cosa non impossibile visto che ora partono le superfici preferite di Jannik: prima l'amato cemento e poi l'adorato veloce indoor, però sempre -1540 da Alcaraz per chiudere l'anno al n.1. In quest'ottica la vittoria di ieri è stata fondamentale altrimenti lo svantaggio sarebbe stato quasi incolmabile (poco meno di 3000 punti).
Specifichiamo che parli della Race.
 
Ho seguito tutto il percorso di Sinner sulla RSI. Telecronache sublimi. Complimenti a loro. Equilibrati, parlavano il giusto, bravi bravi. Per la cronaca erano Ivan Zippilli e Claudio Mezzadri
 
Speriamo che lo inviti almeno al quirinale, se non erro a berrettini lo invitò nel 2021 nonostante la sconfitta.
se lo dovesse invitare (non ne sono così sicuro visto che le altre volte non è andato e credo che Mattarella ste cose le guardi) è meglio che dica di sì se non vuole finire direttamente nella lista nera del presidente

per chi non piace questa usanza si vede che ci tenete poco alla vostra nazione, presenziare davanti al Presidente della Repubblica è un gran onore (per meriti sportivi o no ) e al massimo ti porta via una giornata (anche solo mezza)
 
E sui social, lamentele che la rai non abbia preso i diritti della finale , assurdo

Come se per certi boomer, chiamiamoli così, TV8 non esista e che la TV non va oltre il numero 6 o 7
 
E sui social, lamentele che la rai non abbia preso i diritti della finale , assurdo

Come se per certi boomer, chiamiamoli così, TV8 non esista e che la TV non va oltre il numero 6 o 7
Magari si lamentano perché tv8 non lo prendono sul Ddt e la Rai copre dovunque
 
Beh, con mia madre ho faticato un pò a fargliela vedere.
Dopo avergli detto più volte che era visibile su TV8, ieri, mentre guardavo la finale in giardino sul tablet mi dice "hai visto che ha vinto Sinner?"
Immaginando che non aveva doti di preveggenza, ho capito che aveva visto la finale di Pechino dello scorso anno sul Supertennis :(
Dopo il mio chiarimento è andata a vedere la finale giusta sul canale giusto.
Va bè, dopo avere faticato per fargli capire dove vedere il Tennis Femminile, lei associava il Tennis con il canale 64.
 
Ho seguito tutto il percorso di Sinner sulla RSI. Telecronache sublimi. Complimenti a loro. Equilibrati, parlavano il giusto, bravi bravi. Per la cronaca erano Ivan Zippilli e Claudio Mezzadri
Concordo, ho preferito anche io seguire tutto sulla rsi proprio per la telecronaca e per l'assenza di pubblicità.
 
Specifichiamo che parli della Race.
Scusa, hai ragione, non ho specificato che faccio i conti sulla Race. Con 3 slam giocati su 4, 5 Master 1000 su 9, e 11 ATP500 su 16, direi che la classifica "stagionale" è quella utile per comprendere i trend futuri.
Per me è fuorviante ragionare sui 3430 punti di vantaggio nel ranking ufficiale perché da qui a un mese già ci saranno grossi cambiamenti.
Senza inutili calcoli sugli scarti, ad oggi per il 2025, Alcaraz ha 1.540 punti in più di Sinner, non pochissimi. Da oggi a novembre Sinner giocherà su superfici a lui più congeniali ma non è che lo spagnolo sia scarso sul cemento. Con ieri è partita la rimonta che però sarà comunque complessa.
 
Ho seguito tutto il percorso di Sinner sulla RSI. Telecronache sublimi. Complimenti a loro. Equilibrati, parlavano il giusto, bravi bravi. Per la cronaca erano Ivan Zippilli e Claudio Mezzadri
Ero in alto Adige la scorsa settimana e da quelle parti è rimasta solo la SRG visto che purtroppo ORF ha perso i diritti, presi da Amazon per l'Austria...
 
La corsa per il numero 1 sarà una bella lotta. Alcaraz non credo avrà ricadute o comunque in ogni caso non si presenterà come l'anno scorso per la stagione americana. Sinner e il cemento lo sappiamo. Preparo le patatine.

Sulle Olimpiadi quelle del 2028 sono la sua grande occasione, la situazione migliore possibile come calendario e non solo. A meno di cause di forza maggiore, non sono saltabili.

Sul capitolo extraterrestri, io vado "contro i nostri" interessi e spero arrivi anche il terzo prima o poi. Belle le sfide tra Sinner e Alcaraz ma aggiungere un terzo di quel livello, non può che aumentare lo spettacolo. Non sarà Fonseca però... Bisogna cercarlo tra gli ancora più giovani.
 
Curiosità:
Nei titoli del TG1 delle 20 la partita tra Sinner e Alcaraz che si stava disputando non è stata nemmeno menzionata
La notizia è stata data solo a partita conclusa
 
se lo dovesse invitare (non ne sono così sicuro visto che le altre volte non è andato e credo che Mattarella ste cose le guardi) è meglio che dica di sì se non vuole finire direttamente nella lista nera del presidente

per chi non piace questa usanza si vede che ci tenete poco alla vostra nazione, presenziare davanti al Presidente della Repubblica è un gran onore (per meriti sportivi o no ) e al massimo ti porta via una giornata (anche solo mezza)
Secondo me ci è già finito. In occasione degli Internazionali di Roma ha presenziato alla finale della Paolini, ma non alla sua. Magari è un caso o concomitanza di impegni, però...
Curiosità:
Nei titoli del TG1 delle 20 la partita tra Sinner e Alcaraz che si stava disputando non è stata nemmeno menzionata
La notizia è stata data solo a partita conclusa
Ci credo, altrimenti molti telespettatori, informati del suo svolgimento, avrebbe cambiato canale nella speranza di imbattersi nel match facendo zapping.
 
Secondo me ci è già finito. In occasione degli Internazionali di Roma ha presenziato alla finale della Paolini, ma non alla sua. Magari è un caso o concomitanza di impegni, però..
Esatto, questa cosa fa pensare che sicuramente a Mattarella il rifiuto non gli ha fatto piacere perché appunto come è andato per la Paolini volendo poteva andare benissimo a vedere pure la sua finale e invece non è andato

Difatti sono curioso di vedere se adesso lo convoca di nuovo o fa finta di niente (a me non stupirebbe la seconda ipotesi)
 
Curiosità:
Nei titoli del TG1 delle 20 la partita tra Sinner e Alcaraz che si stava disputando non è stata nemmeno menzionata
La notizia è stata data solo a partita conclusa
Perchè il tg1 inizia alle 20 e la partita è finita poco dopo,quindi era impossibile fare un titolo con la partita ancora in corso.Invece TG2 ha fatto il titolo visto che è andato in onda mezzora dopo alle 20,30.Nessuna sospresa.
 
Grandissimo Jannik, una finale cominciata molto bene, poi la solita mezzora elettrica di Alcaraz, e quel momento di nervosismo con l'urlo al suo angolo di Sinner che è stato uno dei momenti psicologici del match. Perché da lì l'italiano è tornato centratissimo, ha giocato quel game paradisiaco a vincere il secondo set e dopo è stato migliore in tutto. Si diceva che l'erba potesse favorire ancora lo spagnolo per i rimbalzi irregolari ma ci si dimenticava quanto in fretta Sinner si fosse adattato alla superficie, non sarà l'amato cemento ma sui prati è suo agio.
Nel quarto dopo il break non avevo molti dubbi che potesse vincere, ma ammetto che il "se puede" di Alcaraz mi aveva comunque messo inquietudine.

Telecronaca perfetta di Pero-Bertolucci-Ljubicic. Elena in silenzio durante l'attraversamento del circolo dei due giocatori che ci ha fatto entrare dentro l'All Englang Club e molto, molto emozionata con la voce rotta dopo il match point. Molto delicati e lucidi nel ricordare chi ha raccontato per una vita il tennis e ora non c'è più.
Un giorno indimenticabile, per me uno dei tre più belli della storia dello sport italiano.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso