Basket in TV - Stagione 2025-2026

In realtà Dazn dovrebbe essere ancora in corsa per il pacchetto Ott che comprende tutte le partite, probabilmente ha offerto meno di quello che si vuole visto che hanno prospettato l'Ott della lega

Che poi tra l'altro se va in porto questa Ott della Lega non escluderei che magari venga veicolata come pacco a parte anche su altre piattaforme tipo Dazn o Prime video (praticamente un channel esterno)
E Dazn accetterebbe di ospitarla dopo che è stata respinta la sua offerta? Mmm... Io non so quanti si abboneranno a questa piattaforma. Perlomeno quando a trasmettere tutta la LBA erano prima Eurosport e poi Dazn con l'abbonamento si vedeva anche altro.
 
C e una data in cui si sa che saranno annunciati i pacchetti streaming e chiaro?
 
Pacchetto streaming:

Ancora in corsa Dazn, Warner/ Discovery e piattaforma delle lega

Free: ritorno in Rai ( magari non la prima scelta visto gli impegni europei delle grandi ) o Warner / Discovery
 
Free: ritorno in Rai ( magari non la prima scelta visto gli impegni europei delle grandi ) o Warner / Discovery
Dal comunicato di Sky sull'acquisizione dei diritti pay, la prima scelta (“sempre il big match della giornata”) parebbe essere loro considerando anche che la partita free dovrebbe essere una terza partita rispetto a queste.
 
i canali delle leghe possono funzionare sul mercato domestico ma su quello internazionale non funzionano granché ,perché all'estero chi si abbonerebbe a un servizio che trasmette solo quello specifico campionato?
A meno che per mercato domestico s'intenda quello continentale , perciò per competizione d'interesse internazionale (es. Champions, mondiali f1, moto...nba ecc..)

Chi si abbonerebbe in Italia a un canale che trasmette basket francese? Se invece fosse già incluso in Dazn o Sky...che lo si guardi o no..la lega basket francese prende i suoi soldini e l'abbonato interessato o no, ce l'ha a disposizione.
Se poi dobbiamo spendere 60€ per questo sport, 60 euro per quell'altro, 60 per quell'altro ancora, alla fine si rischia di spendere molto più delle offerte generaliste a pagamento.
 
i canali delle leghe possono funzionare sul mercato domestico ma su quello internazionale non funzionano granché ,perché all'estero chi si abbonerebbe a un servizio che trasmette solo quello specifico campionato?
A meno che per mercato domestico s'intenda quello continentale , perciò per competizione d'interesse internazionale (es. Champions, mondiali f1, moto...nba ecc..)

Chi si abbonerebbe in Italia a un canale che trasmette basket francese? Se invece fosse già incluso in Dazn o Sky...che lo si guardi o no..la lega basket francese prende i suoi soldini e l'abbonato interessato o no, ce l'ha a disposizione.
Se poi dobbiamo spendere 60€ per questo sport, 60 euro per quell'altro, 60 per quell'altro ancora, alla fine si rischia di spendere molto più delle offerte generaliste a pagamento.
Bisognerebbe scoprire quanti abbonati ha la piattaforma della A2, che esiste da anni. E quanti si sono abbonati, per fare un paragone, a Volleyball Tv per vedere tutte le partite di serie A. Poi chiaro che non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello a pensare di fare una piattaforma di basket italiano per vendere le partite all'estero, il grosso del mercato di riferimento è qua.
 
Per il pacchetto streaming DAZN ha presentato un offerta al ribasso rispetto al triennio precedente, in cui ricordiamo i diritti li prese Eleven Sports che poi confluì in DAZN.

La piattaforma streaming alletta le società per i soldi che garantirebbe Deltatre ma viene tenuta in considerazione anche Discovery, che è interessata al pacchetto in chiaro(che non dovrebbe avere altri potenziali acquirenti)solo in coppia con quelli streaming.
 
E Dazn accetterebbe di ospitarla dopo che è stata respinta la sua offerta? Mmm... Io non so quanti si abboneranno a questa piattaforma. Perlomeno quando a trasmettere tutta la LBA erano prima Eurosport e poi Dazn con l'abbonamento si vedeva anche altro.
se non accetta saranno cavoli della Lega Basket, può sempre chiedere a Prime Video di ospitarlo come channel, che poi io che facciano veramente questo channel in pochi mesi sono un po dubbioso, perchè rischiano solo di perderci soldi

Bisognerebbe scoprire quanti abbonati ha la piattaforma della A2, che esiste da anni. E quanti si sono abbonati, per fare un paragone, a Volleyball Tv per vedere tutte le partite di serie A. Poi chiaro che non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello a pensare di fare una piattaforma di basket italiano per vendere le partite all'estero, il grosso del mercato di riferimento è qua.
Volleyball TV è gestita dalla Fivb e non comprende solo il campionato italiano (comprende buona parte del meglio della pallavolo mondiale con vari campionati e tutte le manifestazioni Fivb per nazionali e tutto il circuito di Beach Volley), diciamo che è una piattaforma mondiale, poi quanti italiani ci si siano abbonati per vedere tutte le partite della propria squadra del cuore non lo so ma comunque veicola il nostro campionato anche all'estero (e credo qualche appeal in altri paesi lo abbia), mentre questa paventata per il basket credo funzionerà solo per il mercato nostrano
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda non mi abbonerò mai a una OTT della LBA. Chissà, poi, quanto costerebbe, visto che lo stagionale della LNP (A2 e B) costa €65. Con Dazn con un centinaio di euro avevi tutta la LBA, tutta l'Eurolega, tutta l'Eurocup, le partite delle italiane di Champions League, le partite della nazionale...
 
Ospitare non è come quando tu mi ospiti a casa tua una sera a cena. Vuol comunque dire avere una percentuale dell'abbonamento che finisce nelle casse di chi ospita
beh ovvio che una percentuale dei ricavi dell'abbonamento vada anche alla piattaforma principale che ospita il channel se no non avrebbe proprio senso la cosa (o in alternativa potrebbe anche essere che si paghi un canone fisso per farso veicolare il channel)
 
Ma stiamo parlando di una piattaforma per il mercato italiano, cosa c'entra l'estero
perché se io LBA faccio la mia piattorma per rendermi indipendente da soggetti come SKY, DAZN che operano anche sui mercati internazionali, poi loro potrebbero fare un dispettuccio chiamandosi fuori dalla vendita dei diritti in Francia, Germania ...

Smarcarsi da questi "distributori" e partire da zero è sempre rischioso.
 
Per quanto mi riguarda non mi abbonerò mai a una OTT della LBA. Chissà, poi, quanto costerebbe, visto che lo stagionale della LNP (A2 e B) costa €65. Con Dazn con un centinaio di euro avevi tutta la LBA, tutta l'Eurolega, tutta l'Eurocup, le partite delle italiane di Champions League, le partite della nazionale...

Anche se prende i diritti del basket LBA su Dazn non ci sarà comunque l'Eurolega e l'Eurocup.

Quindi, se le cifre sono quelle, pagheresti 65€ a stagione contro 99€ annui, per avere in più la BCL commentata in Italiano* (sempre se hanno i diritti per il prossimo anno) e la March Madness per 1 mese, per il basket.

* con commento in Inglese è possibile vederle con Dazn Free in diretta, canale Courtside 1891.
 
perché se io LBA faccio la mia piattorma per rendermi indipendente da soggetti come SKY, DAZN che operano anche sui mercati internazionali, poi loro potrebbero fare un dispettuccio chiamandosi fuori dalla vendita dei diritti in Francia, Germania ...

Smarcarsi da questi "distributori" e partire da zero è sempre rischioso.

Vedendo le difficoltà che hanno per i diritti la ACB (lega Basket spagnola), che faticano a venderli all'Estero, ed è la migliore lega Europea, dubito che i diritti LBA siano appetibili.
 
Anche se prende i diritti del basket LBA su Dazn non ci sarà comunque l'Eurolega e l'Eurocup.

Quindi, se le cifre sono quelle, pagheresti 65€ a stagione contro 99€ annui, per avere in più la BCL commentata in Italiano* (sempre se hanno i diritti per il prossimo anno) e la March Madness per 1 mese, per il basket.

* con commento in Inglese è possibile vederle con Dazn Free in diretta, canale Courtside 1891.
Io parlavo rispetto alla situazione degli anni scorsi, infatti ho usato l'imperfetto. Comunque in Dazn Start non ci saranno più le coppe, però c'è altro oltre al basket, in primis i canali Eurosport. Con la OTT della LBA non avresti altro per più o meno lo stesso prezzo.
 
Indietro
Alto Basso