In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Articolo errato:mondiali di calcio femminili? Ma se saranno nel 2027!
 
buongiorno, ieri ho provato a vedere la partita di pallanuoto , italia/romania...sul canale rai sport hd...
qualità imbarazzante...tutta pixellata....ma possibile che la qualità rai sia questa?
 
buongiorno, ieri ho provato a vedere la partita di pallanuoto , italia/romania...sul canale rai sport hd...
qualità imbarazzante...tutta pixellata....ma possibile che la qualità rai sia questa?
le immagini non sono ad ogni modo prodotte dalla RAI,svolgendosi i mondiali in Singapore
 
ok ma vuoi dirmi che sul satellite o su altre emittenti europee si vede lo stesso?
non ho fatto confronti incrociati comparativi,quindi non lo so,almeno sul momento. Le immagini originarie arrivano in banda C e poi vengono smistate: quindi se altrove si vedesse all'altezza,vorrebbe dire che in post-produzione alcuni non hanno fatto il meglio...
 
ok ma vuoi dirmi che sul satellite o su altre emittenti europee si vede lo stesso?
Diciamo che la pallanuoto è lo sport più difficile da "digerire" per gli encoder digitali. L'acqua in costante movimento e i riflessi delle luci creano un quadro d'insieme complesso e fortemente dinamico che qualunque algoritmo di compressione fatica a ricomporre senza che siano eccessivamente visibili i difetti tipici della compressione digitale.

Servirebbero segnali ad altissimo bitrate e codec molto efficienti per evitare immagini impastate come quelle che giustamente hai notato, ma purtroppo la Rai non brilla né per bitrate, né per encoder ed ecco che i difetti, che per le altre emittenti sono più o meno evidenti, per Rai Sport sono ancora più esagerati.

L'unico consiglio che posso dare è di preferire la versione via satellite, che essendo meno compressa di quella terrestre offre una qualità "meno peggiore".
 
Diciamo che la pallanuoto è lo sport più difficile da "digerire" per gli encoder digitali. L'acqua in costante movimento e i riflessi delle luci creano un quadro d'insieme complesso e fortemente dinamico che qualunque algoritmo di compressione fatica a ricomporre senza che siano eccessivamente visibili i difetti tipici della compressione digitale.

Servirebbero segnali ad altissimo bitrate e codec molto efficienti per evitare immagini impastate come quelle che giustamente hai notato, ma purtroppo la Rai non brilla né per bitrate, né per encoder ed ecco che i difetti, che per le altre emittenti sono più o meno evidenti, per Rai Sport sono ancora più esagerati.

L'unico consiglio che posso dare è di preferire la versione via satellite, che essendo meno compressa di quella terrestre offre una qualità "meno peggiore".
che è quella che sto usando.....ma non con grandi miglioramenti
ps mi ricordo che la qualità in hd era molto migliore anni fa in occasione dei mondiali di nuoto in italia....
 
Il 30 Luglio ci sarà l'ultima assemblea (pre vacanze) del CdA Rai.
All'ordine del giorno, oltre al festival di Sanremo, si parlerà della situazione di RaiSport e della sua direzione.
I tentativi di conciliazione tra le parti sono risultati vani. Petrecca non intende cambiare rotta, così come la redazione di RaiSport non ritira lo stato d'agitazione e le previste 3 giornate di sciopero, ancora da calendalizzare.

Per il CdA Rai non c'è nessun obbligo giuridico d'intervento e potrebbe ripetersi lo schema già visto in analoghe situazioni, cioè vivere da separati in casa, a danno del "prodotto", cioè del canale.

Quello che non capiscono è che RAI e RaiSport non è cosa loro, né del direttore, né della redazione. Perciò, secondo me, questa situazione squalifica un po' tutti. Compreso chi ha gestito la situazione ben sapendo di creare "scompiglio"

Chi danneggia la RAI, automaticamente favorisce la concorrenza e credo venga fatto apposta.
 
Prima delle tre giornate di sciopero dei giornalisti di RaiSport, il 24 Agosto, in concomitanza con la prima giornata di SERIE A. L
Tra le dirette, salterebbe anche quella dei mondiali di volley e di ginnastica artistica.
La seconda fissata il 5 Settembre (esordio dell'U21 allenata da Baldini)

Cdr RAI
“Come già comunicato a tutta la Redazione, in data 14 luglio u.s. il CdR di RaiSport e il Fiduciario di Milano hanno incontrato i rappresentanti dell’Azienda per esperire il tentativo di conciliazione circa lo stato di agitazione e il pacchetto di tre giorni di sciopero stabiliti dall’Assemblea di RaiSport. Il confronto ha dato esito negativo.
Per questo motivo l’Assemblea di RaiSport ha deciso che il primo dei tre giorni di sciopero sarà domenica 24 agosto p.v.”.

Comunicato sindacato UNIRAI (vicino a Petrecca)
“Unirai non aderisce allo sciopero proclamato a RaiSport per il prossimo 24 agosto. Riteniamo che, anche in situazioni complesse, esistano sempre margini per una mediazione responsabile tra le legittime rivendicazioni della redazione e chi è chiamato ad ascoltarle e farsene carico.Non ci interessa alimentare tensioni, ma contribuire a risolverle. Il compito del sindacato è quello di tentare sempre la mediazione. Siamo e restiamo convinti che il dialogo, anche nei momenti più difficili, sia l’unica via per tutelare davvero il lavoro, la dignità e la professionalità di chi ogni giorno garantisce il servizio pubblico”.
--------------------------
Ma Raisport non ha un proprio sito? C'è solo la pagina sportiva sul sito Rainews.it?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso