In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Perchè retrocedere da Rai 2 a RaiSport (Canale 58) gli europei di scherma, dove oggi abbiamo vinto un oro e un argento ?
 
Perchè retrocedere da Rai 2 a RaiSport (Canale 58) gli europei di scherma, dove oggi abbiamo vinto un oro e un argento ?
Io metterei tutto lo sport se libero su quel canale, nazionali di ogni sport comprese.
Si chiamerà Raisport per qualcosa, o trasmettiamo le solite repliche, quindi possiamo pure chiuderlo?
 
Se chiudere raisport significa dirottare tutto lo sport sui 3 canali "generalisti" (in realtà spesso pieno del solo genere fuffa) , allora sono favorevole
RaiSport è gestita male da tempo , poco reclamizzata, poco valorizzata e lo share viaggia sotto all'1%.
Avessero il coraggio di trasmettere una finale di Sinner su Raisport, se davvero credono nel progetto.

Per me il principio base della tv è che l'evento in diretta, sport, cronaca, ecc...deve avere priorità 1 e massima visibilità. Tutto il resto è rinviabili. Anzi la tv deve essere al servizio della diretta. Mettiamo che arrivino gli alieni a tarda sera che facciamo? Diretta su Rai5 perché c'è Vespa che non vuole rinunciare al suo programma?
 
Beh avendo ALMENO 3 canali sportivi sul DTT si potrebbe pure fare.

Quando non si sa che per mettere la Scherma su raisport si è dovuto spostare a sua volta i mondiali di Judo (con annesso oro della Bellandi) sul web, si è dovuto spostare la gara dell`u19 femminile di Calcio agli Europei, ecc.

Sapete nel periodo estivo quanto sport internazionale c`hanno in mano da trasmettere in diretta?
 
Petrecca è stato bocciato un’altra volta dalla redazione di raisport. Solo 30 voti a favore (prima, era successo anche a Rainews)

(fonte Lisa di Giuseppe su X)
 
Petrecca è stato bocciato un’altra volta dalla redazione di raisport. Solo 30 voti a favore (prima, era successo anche a Rainews)

(fonte Lisa di Giuseppe su X)
Con quella di RaiNews24 fanno tre bocciature consecutive. I voti contrari sono aumentati da 51 a 65.
Grave non avere ancora un piano editoriale. Mancano meno di 7 mesi alle Olimpiadi invernali
Il destino del direttore apparirebbe segnato (in teoria in qualsiasi altro contesto le dimissioni sarebbero automatiche).

Spero che la vicenda non incida troppo sui diritti tv.
RaiSport in questi giorni è impegnata per l'acquisto dei diritti in chiaro del campionato italiano di basket (forse per questo il termine è stato spostato al 4 Luglio?). Già vive in un limbo .
L'interessante giro del Delfinato non ha avuto nemmeno un un richiamo, una finestra, sui canali generalisti , utili per aumetare la visibilità dell'evento del canale e del marchio RaiSport.

Questa sera quarto di finale U21 Germania Italia. Diretta RAI1 . Secondo voi sarebbe opportuno alternare (in modo non fastidioso) il logo rai1 a quello di raisport , così tanto per "reclamizzare" il canale?
 
Ultima modifica:
notavo che il programma calcisticio NON SOLO MERCATO realizzato da Raisport (trasmesso da rai2), si avvale della collaborazione della testata TUTTOMERCATOWEB .
cosa significa? Che Raisport non riesce a mettere insieme un gruppo di giornalisti per seguire il calcio mercato e deve fare altre tv locali?
Sarebbe questa la "valorizzazione" dei giovani giornalisti?

Avanti così mi aspetto di vedere le previsione del tempo fornite da ILMETEO.IT
Il piano editoriale di raisport e criticato (dal cdr) per il pesante ricorso ad esterni
Così si legge
 
Settimana difficile per RaiSport.

Scherma retrocessa da Rai 2 a RaISport, Direttore sfiduciato per la seconda volta e infine l' Under 21 retrocessa da Rai 1 a Rai 2.
 
Ennesima bocciatura per Petrecca . Si va verso il muro contro muro, perché finora l'azienda Rai non è intervenuta, né in un senso, né in un altro, abbandondando RaiSport ai suoi "conflitti" interni, dimostrando ancora una volta scarsa considezione per il canale e la testata (situazione che ormai si trascina da 5 anni, quando, l'AD dell'epoca, propose la chiusura di RaiSport)

Nel corso di una delle ultime assemblee, Petrecca avrebbe ribadito il solito concetto del "o con me o contro di me", cosa che ha ulteriormente acceso gli animi ( Rai e i suoi canali non sono certo proprietà di un direttore o di una persona sola)

Le redazioni di RaiSport di Milano e Roma, hanno approvato con 47 voti a favore e 1 contrario, lo stato di agitazione e fino a tre giornate di sciopero, una delle quali potrebbe essere in concomitanza con la prima giornata di SERIE A



Per uscire dallo stallo, tra le ipotesi, quella di richiamare, dalla pensione, Jacopo Volpi, affindadogli il ruolo di traghettatore fino al termine delle Olimpiadi
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso