FIA Formula 1 World Championship 2025

La Ferrari dovrebbe avere una quota fissa in quanto scuderia storica e una parte variabile in rapporto al piazzamento in campionato.
credo che il calcolo si basi ancora su un vecchio contratto che Ferrari (Enzo) era riuscito a ottenere, minacciando di lasciare la f.1 (quando presentò le Ferrari versione Indianapolis (1985/1986)
Perciò, vincere è più vitale per gli altri team.

Ferrari, può arivare seconda,terza, quarta, guadagna più di chi vince titoli mondiali
Un po' come un ragazzo che sa già di essere promosso. Forse s'impegna meno.
Per la spartizione del montepremi si tiente conto dei risultati (il divario tra ch vince e Ferrari è dell'ordine dei 15 milioni di Dollari), poi c'è tutta la parte sponsors, diritti d'immagine ecc...

Dati 2024 (milioni di Dollari)

Ferrari 255
Mercedes 200
Red Bull 187
McLaren 150
ecc...



Questo meccanismo è contestato dalle altre squadre che, perciò, vedono con antipatia questa "supponenza" (storica) accordata alla Ferrari.
Periodicamente si parla di una revisione del meccanismo.
...
Strano , quest'anno, l'intervallo di 3 settimane tra Silverstone e Spa (poi consueta pausa di 4 settimane)
Preferisco un calendario più corto (con finale entro Novembre) ma con intervallo max di 2 settimane. Pause più lunghe "raffreddano" il campionato.
 
Chissà cosa c'è dietro l'allontanamento di Horner, chissà, magari uno dei motivi per cui non sappiamo è perché tutti i secondi piloti non rendono? Non può essere solo colpa loro, anche se non sono all'altezza di Verstappen
 
Chissà cosa c'è dietro l'allontanamento di Horner, chissà, magari uno dei motivi per cui non sappiamo è perché tutti i secondi piloti non rendono? Non può essere solo colpa loro, anche se non sono all'altezza di Verstappen
Era già in bilico dall'anno scorso anche per questioni extra sportive.
I problemi in casa del gruppo Red Bull sono iniziati quando è morto il cofondatore e presidente Dietrich Mateschitz nell'ottobre 2022 (sostituito dal figlio) Da lì in poi è partita la riorganizzazione dell'impero. Dicono che Horner, approfittando della situazione, sia diventato troppo accentratore, al punto che la proprietà rischiava di vedersi sottratta la squadra (stava accadendo lo stesso con Marchionne in Ferrari che voleva ricostituire la squadra Alfa Romeo). I rapporti con I Verstappen si sono deteriorati. Forse è arrivato un aut aut. O lui o noi
Perciò con questa mossa RB spera di trattenere Max
 
Ultima modifica:
Ferrari ha una occasione d'oro se vuole fare bene. Elkann deve andare da Horner con un foglio bianco.....<< Caro Horner, scrivi quello che vuoi. Alla fine firma >>
 
Ultima modifica:
Doveva farlo con Newey, adesso si è capito che le mancate novità sulla riconferma di Vasseur erano dovute a questo, nell'ambiente già si sapeva ma non credo che nemmeno Horner sia la persona giusta per risollevare le sorti e soprattutto le recenti vicende non scompaiono; ti porti in casa un personaggio cosi? L'ambiente come lo accoglierebbe?

La sensazione è che si sia "bruciato", poi in casa Ferrrari sapranno loro cosa è meglio (anche se sono anni che sembra il contrario).
 
Questa ipotesi che è stato Max a farlo fuori proprio non mi convince. Basta vedere cosa ha scritto Max

Doveva farlo con Newey, adesso si è capito che le mancate novità sulla riconferma di Vasseur erano dovute a questo, nell'ambiente già si sapeva ma non credo che nemmeno Horner sia la persona giusta per risollevare le sorti e soprattutto le recenti vicende non scompaiono; ti porti in casa un personaggio cosi? L'ambiente come lo accoglierebbe?

La sensazione è che si sia "bruciato", poi in casa Ferrrari sapranno loro cosa è meglio (anche se sono anni che sembra il contrario).
Intanto ti porti a casa uno che sai già che è la persona giusta. Hai la garanzia che è uno che sa vincere. Purtroppo Vasseur questa garanzia non te la da...e neanche l'impressione ad essere sinceri
 
Horner può tornare in attività nella f1 solo a Gennaio.


Penso resti Vasseur, tanto o lui o un altro, i risultati dipendono da un progetto a dir poco complicato per non dire sbagliato.

A Vasseur posso imputare 50 punti persi per errori di gestione, il mancato arrivo di Newey ,il fatto che trovi sempre delle scusanti e scarichi sempre le colpe sugli altri

Non so se verrà confermato. Non credo arriverà Horner in Ferrari.

Nel dopo Vasseur ci sarà un "interno" (già abituato alle logiche o "illogiche" Ferrari). Anche Coletta...lo lascerei dove sta.
Va benissimo D'Ambrosio.
Da cambiare, per logica, sarebbe "il responsabile delle performance del veicolo" cioè Marco Adurno

Ferrari fortunata nell'avere una concorrenza dimezzata, così arriverà seconda, dietro una McLaren inarrivabile . Red Bull corre con un pilota e Mercedes ha Antonelli che resta un debuttante.
 
Questa ipotesi che è stato Max a farlo fuori proprio non mi convince. Basta vedere cosa ha scritto Max


Intanto ti porti a casa uno che sai già che è la persona giusta. Hai la garanzia che è uno che sa vincere. Purtroppo Vasseur questa garanzia non te la da...e neanche l'impressione ad essere sinceri
Vasseur è stato preso anche per accontentare Leclerc per il passato in GP 3 e Alfa Romeo; che Horner sia l'uomo giusto lo si crede adesso come lo si credeva di Binotto e di Vasseur e di tutti gli altri prima ma solo il tempo da le risposte.
Come detto ogni volta che cambi il Team Principal riprendi il lavoro da zero.
 
Si voleva fare fuori pure Todt ma Schumi si oppose
I primi 3 (anni dal 1993 al 1996) di Todt furono imbarazzanti, compreso il primo anno di Schumacher.
Todt arrivava dal mondo dei rally Peugeot e aveva fatto bene .

Nel 1997 la svolta, con Schumacher in lotta per il mondiale fino all'ultima gara (speronata a Villeneuve e successiva squalifica dal mondiale), ma passarono ancora 3 anni per vincere il mondiale piloti che poteva già vincere nel 1999 (e qui si apre il capitolo Irvine e i sospetti di non volerla far vincere), accontentandosi del titolo costruttori che mancava da 16 lunghissimi anni
 
Non so se siamo ot chiedo lumi ai moderatori, però penso che sia interessante raccontare anche tutto quello che accade intorno al mondo di un GP di formula uno, con qualche accenno di "ritorno al passato", avere anche dei consigli pratici ad esempio come raggiungere un determinato circuito, dove posizionarsi e tutte quelle piccole info che potrebbero essre utili per chi vuol seguire dal vivo una gara, creare un alto 3d sarebbe un po dispersivo anche perchè il tutto è collegabile man mano che si svolgono le gare, in questo caso il "Formula 1 World Championship 2025".

Se il tutto può essere considerato ot , no problem;)

Interessanti anche questi eventi.

A Imola, in autodromo, 9° Minardi Day 13 e 14 Settembre 2025

Biglietti dal costo "umano" e possibilità di vedere le vecchie glorie (auto e piloti) di varie categorie in pista o in esposizione, e vari shop (modellismo, adesivi, gadget vari, libri, videogiochi, simulatori.
Insomma, una FIERA del motorismo in un autodromo importante.

Libertà di circolare tra le varie tribune del circuito.
Il biglietto VIP costa 100€ per due giorni e dà in più il libero accesso alla pit lane (se si arriva in auto è incluso il parcheggio nel paddock2, collocato vicino all'entrata box).


Strano che no vada anche HL
sì c'era anche Hamilton.
In totale hanno girato per 200km.
Considerando che la pista del Mugello è lunga 5,2km. , corrispondono a meno di 40 giri.
 
Gp Belgio (le dirette)

RTL 19e
26/07 sprint race 12.00+qualifiche 16.00
27/07 gara 15.00

TV8
25/07 qualifiche sprint 16.30
26/07 sprint race 12.00 +qualifiche 16.00
 
Indietro
Alto Basso