Fininvest cominciò a dinvetarmi antipatica anche proprio per questa voglia di uniformare tutto, peggiorando il prodotto.
Questo approccio quasi predatorio (tipico della casa, che già conoscevamo in altri ambiti) applicato poi anche ai canali acquisiti.
Lo fecero, probabilmente, per evitare problemi con i vari diritti e ottimizzare i costi, poi c'era l'etichetta discografica Five Record (poi RTI Music) che non ha sfondato, associato soprattutto ai cartoni (Fivelandia) e produzioni interne ( RTI Music acquistò anche la casa discografica fondata da Min, per poi far cassa cedendo il catalogo, a Sony)
Anche le sigle create per nuove serie non sempre erano granché , tutte uguali.
Ne salvo poche I puffi, Pollon, azzeccata , anche se non mi piace Occhi di gatto (non seguivo il cartone). Tra quelle non daveniane, molto bene Holly e Benjy, Lupin (Planet O delle origini resta la migliore

), così così per Lady Oscar (guarda il lampo che è laggiù....)sempre inferiore all'orginale dei Cavalieri del re..