Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Sì, infatti, non si può trasmettere in modalità mista.
Io faccio sempre l'esempio del treno, o viaggi in prima classe o in seconda, non puoi farlo contemporaneamente in entrambe.
E all'interno del singolo vagone, possono convivere canali in qualsiasi standard, perché questi sono propri del canale.
Mentre la modalità di trasmissione è propria del mux.
 
Probabilmente intende il codec. Alcuni canali sono H265 ed altri H264, ma il mux è in DVB-T.
Ciao, intendevo il codec sì. Le volte che ricevo questo mux sul televisore più vecchio alcuni canali si vedono ed alcuni sono a schermo nero, mentre sul televisore nuovo si vedono tutti i canali del Mux. Ovviamente la qualità lascia a desiderare ed il più delle volte ci sono scatti di immagine...
 
Da alcuni giorni nel mux Ran TV: Il canale PROMOVIDEO ha cambiato LCN, da 83 a 93, che però risulta in conflitto LCN con il canale RAN FRIUL (LCN 93), anche il canale TUA CHANNEL ha cambiato LCN, da 82 a 92. infine, segnalo che sono presenti i tre canali dati NULPAK (LCN 994, 998 e 999).
Cambio LCN per PROMOVIDEO (da 93 a 83) e TUA CHANNEL (da 92 a 82).
 
Ciao, intendevo il codec sì. Le volte che ricevo questo mux sul televisore più vecchio alcuni canali si vedono ed alcuni sono a schermo nero, mentre sul televisore nuovo si vedono tutti i canali del Mux. Ovviamente la qualità lascia a desiderare ed il più delle volte ci sono scatti di immagine...
Mi chiedo a cosa serve un mux del genere, viene trasmesso da un gruppo che dove risiede (Udine) non può essere ricevuto perché è dedicato a Trieste e Gorizia, e nelle zone dove dovrebbe essere ricevuto non si riesce quasi mai a riceverlo perché i ponti di collegamento hanno problemi.
 
Mux RaiWay FVG: Rinominati i canali Media 24 (LCN 77) e STUDIOPIU' On air (LCN 80) in CANALE77 e TELEANTENNA.IT NETWORK.
 
Ho notato ora questo post. Mah, ho provato a registrare Rai1HD provvisorio e ad analizzare il flusso . Ci sono dei punti in cui i file sono corrotti.
Anche guardando il canale in TV in alcuni momenti c'è assenza segnale.
Con il GT Media Finder Pro 2 il BER su questi canali non è 1.0E-09 come ci si potrebbe aspettare ma arriva a E-04 o anche E-03..

Considerato che la mia antenna punta verso Castaldia (Circa 40 km), che Monte Venda è circa 35 gradi più a Sud (quindi "quasi allineato") e che talvolta mi trovo fra i canali Rai 3 TGR Veneto, potrebbe trattarsi di un problema di interferenze fra i due segnali?
 
Ho notato ora questo post. Mah, ho provato a registrare Rai1HD provvisorio e ad analizzare il flusso . Ci sono dei punti in cui i file sono corrotti.
Anche guardando il canale in TV in alcuni momenti c'è assenza segnale.
Con il GT Media Finder Pro 2 il BER su questi canali non è 1.0E-09 come ci si potrebbe aspettare ma arriva a E-04 o anche E-03..

Considerato che la mia antenna punta verso Castaldia (Circa 40 km), che Monte Venda è circa 35 gradi più a Sud (quindi "quasi allineato") e che talvolta mi trovo fra i canali Rai 3 TGR Veneto, potrebbe trattarsi di un problema di interferenze fra i due segnali?
RAI3 Veneto comunque non te lo trovi nel mux B ovviamente, ma immagino che con questo volessi ipotizzare che anche sul 40 ci potrebbe essere lo stesso fenomeno, il che è plausibile.
Ma questo problema te lo ritrovi da circa 1 mese e mezzo? (modifiche dei ritardi RAI di Venda ecc)?
 
RAI3 Veneto comunque non te lo trovi nel mux B ovviamente, ma immagino che con questo volessi ipotizzare che anche sul 40 ci potrebbe essere lo stesso fenomeno, il che è plausibile.
Ma questo problema te lo ritrovi da circa 1 mese e mezzo? (modifiche dei ritardi RAI di Venda ecc)?
Diciamo che non mi pare (nel mio caso ovviamente) che la situazione sia migliorata molto dopo gli ultimi interventi.
 
Diciamo che non mi pare (nel mio caso ovviamente) che la situazione sia migliorata molto dopo gli ultimi interventi.
Infatti temo che da voi possa essere peggiorata, come avvenuto in Emilia Romagna. Purtroppo non ho i dati dei ritardi impostati di cui sono molto gelosi...
 
Infatti temo che da voi possa essere peggiorata, come avvenuto in Emilia Romagna. Purtroppo non ho i dati dei ritardi impostati di cui sono molto gelosi...
Quindi se: verso ovest è peggiorato, in Emilia Romagna è peggiorato, in Friuli Venezia Giulia è peggiorato, alla luce dei recenti proclami di Rai Way dov'è che sarebbe migliorato?
 
in veneto se sai leggere l'articolo... Hanno "ritardato" il Venda per evitare interferenze da Sud fuori intervallo. Così però hanno sfavorito gli altri in caso di propagazione da Nord verso Sud (e prob anche verso Est).
Che ridere eh!!
 
in veneto se sai leggere l'articolo... Hanno "ritardato" il Venda per evitare interferenze da Sud fuori intervallo. Così però hanno sfavorito gli altri in caso di propagazione da Nord verso Sud (e prob anche verso Est).
Che ridere eh!!
Il comunicato parla di modifiche a impianti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e regioni limitrofe. Peccato che anche se ci limitiamo al solo Veneto, abbiamo già letto su questo forum segnalazioni di problemi nel veronese, quindi aggiungici pure verso ovest.
 
Ultima modifica:
Ok mettici anche Verona verso Ovest, ma il succo non cambia: ritardando il Venda per riportare gli echi lontani "dentro intervallo", ora esso a sua volta causerà danni di fuori intervallo in aree più vicine rispetto a prima! Ma calma, mica ho detto che sono d'accordo su come hanno operato... sembra che ognuno guardi al suo orticello senza vedere il complesso totale... Però se vuoi provare a capirci qualcosa prima cerca di leggere la spiegazione di Pipione sulla SFN
 
Indietro
Alto Basso