E' per ampliare il più possibile la platea che può vedere gli eventi. Peacock ha 41 milioni di abbonati (gli stessi che aveva a gennaio) e sta sanguinando soldi, ma lo sapevano. E' il modello dello streaming alla fine. La cosa positiva è che stan calando le perdite, anche perchè non potevano andare avanti a colpi di 350 milioni di dollari persi a trimestre. Il problema di Peacock è che di esclusivo vero, a parte la Premier League e, da quest'anno, la partita di NBA del lunedì, non ha molto di sport. Tutto si trova su NBC, son tutti simulcast. Non a caso la cosa che ha portato più abbonati negli ultimi tempi, a parte le Olimpiadi, è stata la partita di NFL di playoff in esclusiva. Peacock è il settimo servizio streaming per abbonati negli USA, dietro a Netflix, Amazon, Paramount+, HBO, Hulu e Disney+, quindi è in una situazione onesta ma non clamorosa.