FIA Formula 1 World Championship 2025

Regia vergognosa a non inquadrare il giro di Leclerc, erano ancora in tempo quando hanno visto il tempo nel primo settore, e non c'erano piloti lanciati con ottimi tempi davanti a lui da inquadrare. Anche Sky non ha tamponato con la doppia schermata con l'on board di Leclerc, non mi dite di usare l'interattività perché ci avrei messo mezzo minuto ad arrivare sull'on board.
 
Regia vergognosa a non inquadrare il giro di Leclerc, erano ancora in tempo quando hanno visto il tempo nel primo settore, e non c'erano piloti lanciati con ottimi tempi davanti a lui da inquadrare. Anche Sky non ha tamponato con la doppia schermata con l'on board di Leclerc, non mi dite di usare l'interattività perché ci avrei messo mezzo minuto ad arrivare sull'on board.
C'era il riquadro nella grafica ufficiale piccolo si ma cmq si vedeva
 
Ma è minuscolo.
Cosa inquadravano a pieno schermo, le McLaren che si stavano lanciando?
 
Non esageriamo ..Vergognosa....basta dire poco reattiva. Chi se l'aspettava la pole Ferrari, visto che ha faticato in tutte le sessione e addirittura Hamilton elimminato in Q2???

sì in q2 il giro più veloce era di 1.14.890.
Ha preso la finestra giusta
Leclerc è rimasto sui suoi tempi, passato da 1.15.455 a 1.15.372
I due della McLaren sempre sotto l'1.15 , ma non si sono ripetuti nell'ultimo tentativo.
 
Comunque quattro piloti in un decimo, è veramente questione di dettagli. Speriamo per domani ma ci credo poco, le mclaren in gara sono di un altro pianeta.
 
se mettiamo insieme tutte le dichiarazioni di hamilton in questi ultimi mesi, qualche dubbio che sia bipolare mi viene…..

Domani dira’ che ha preparato un dossier per elkann con quello che bisogna fare nei prossimi anni



P.s. Sulle sue prestazioni in pista, come avevo scritto a inizio anno, sta andando proprio come mi aspettavo. Nessuna sorpresa; il suo andazzo negli ultimi 2 anni era chiaro
 
Ultima modifica:
Bipolare non lo so; ma sicuramente ha vissuto anni nella sua teca di cristallo, dove tutto girava attorno a lui, aveva un'astronave sotto il sedile, uno zerbino a fianco, una Federazione che gli ha fatto passare di tutto, una condizione fisica che assecondava la sua classe e dove tutto questo non bastava una buona dose di fortuna (che comunque aiuta i migliori). Ora tutto questo Nov c'è più e prende stecche sulle orecchie un sabato sì e una domenica pure, salvo rare e dovute eccezioni.

Però se gli fa piacere, può restare a fare l'ambassador per le foto con i mantelli. Quelle gli vengono benissimo ;)

A quanto pare è comunque possibile portarla regolarmente in Q3. Sarebbe già un ottimo obiettivo, poi per le prime due file ci prova il primo pilota
 
Ultima modifica:
P.s. Sulle sue prestazioni in pista, come avevo scritto a inizio anno, sta andando proprio come mi aspettavo. Nessuna sorpresa; il suo andazzo negli ultimi anni era chiaro
La domanda sorge spontanea: perché è stato ingaggiato, se si lamenta continuamente, paragonando poi le sue prestazioni con quelle di Leclerc, che oggi ha fatto una inaspettata Pole Position?
 
semplice marketing.
Da parte sua giusto chiudere la sua carriera in ferrari (sottovalutando il compagno di squadra).
Da parte ferrari, si e’ gia’ ripagato l’investimento dalle sponsorizzazioni arrivate e mediaticamente e’ stato un gran colpo.
 
se mettiamo insieme tutte le dichiarazioni di hamilton in questi ultimi mesi, qualche dubbio che sia bipolare mi viene…..

Domani dira’ che ha preparato un dossier per elkann con quello che bisogna fare nei prossimi anni



P.s. Sulle sue prestazioni in pista, come avevo scritto a inizio anno, sta andando proprio come mi aspettavo. Nessuna sorpresa; il suo andazzo negli ultimi anni era chiaro
Premesso che forse le interviste nella Formula 1 sono più inutili di quelle del calcio, dovè là si vive di frasi fatte e qua bisogna pure inventarsele di volta in volta perchè tutti sanno cosa va e cosa non va ma non possono dirlo...

Con quella Mercedes ha vinto tutto e facilmente, oltre i meriti personali ma non senza meriti, sennò magari non vinci su tre ruote, però non ha neanche mai potuto dimostrare di battere più avversari come sta facendo Verstappen oggi; poi ci metti il logico calo fisico e una macchina che non va, che Leclerc la fa andare perchè è un top driver ma soprattutto ha anni (buttati) alle spalle e sa bene quanto male facciano (costruiscano) quelle macchine e riesce quindi ad adattarsi in corsa ogni volta (finisce sempre in crescendo)...

Detto questo quindi, operazione di marketing, sì, e poi ci metti che lui è in difficoltà perchè negli anni ha fatto venire a galla il suo personaggio un pochetto perbenista che si è costruito anche facilmente negli anni e adesso sente di doversi giustificare alla stessa maniera e ne escono dichiarazioni come queste, che vanno prese nella giusta maniera; calato molto sì, con una macchina che non riesce a fare andare ma non demotivato sennò sarebbe andato a fare altro, la Ferrari c'è anche nel WEC e vince.
 
Mi pare una narrazione molto fantasiosa. È stato preso per marketing, e i risultati lo dimostrano
Con una direzione tennica i risultati contano fino ha un certo punto questa machina è sata costruita su direttive di Leclerc la prossima machina si vedrà se vedi da quando sono caricate le modifiche LH va meglio
 
Ho rettificato il post precedente. Avevo dimenticato un “2”

il suo andazzo negli ultimi 2 anni era chiaro


Detto questo non metto in dubbio il pilota inglese, hamilton e’ stato uno dei migliori piloti della storia, ma e’ naturale arrivati a una certa eta’ essere in fase calante. Molti avrebbero gia’ considerato il ritiro.
Non mi stupirei di qualche sporadico exploit, ma la costanza di rendimento durante la stagione non e’ piu’ quella di un tempo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso