Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

Così diventa un supplizio.Vero, partite soporifere in Italia.
O sei un tifoso di vecchia data oppure niente, perché un occasionale come me che cerca lo spettacolo e il divertimento, di sicuro il calcio non se lo fila.
No, partite soporifere in generale, non solo quelle italiane.

Il calcio è fondamentalmente uno sport noioso e ripetitivo, dove passano decine di minuti senza un gesto tecnico degno di nota. Io spesso mi chiedo come abbia fatto uno sport del genere a diventare il più seguito al mondo, un fenomeno globale in grado di superare per seguito e interesse sport molto più ricchi di azione che sono ben più capaci di tenere vivo l'interesse dello spettatore dal primo all'ultimo minuto.

Basket, pallavolo, pallanuoto e perfino il tennis sono decisamente più interessanti e stimolanti da vedere rispetto al calcio, eppure in alcuni paesi non c'è confronto rispetto al calcio. Magari dimentico pure altre discipline.
 
No, partite soporifere in generale, non solo quelle italiane.

Il calcio è fondamentalmente uno sport noioso e ripetitivo, dove passano decine di minuti senza un gesto tecnico degno di nota. Io spesso mi chiedo come abbia fatto uno sport del genere a diventare il più seguito al mondo, un fenomeno globale in grado di superare per seguito e interesse sport molto più ricchi di azione che sono ben più capaci di tenere vivo l'interesse dello spettatore dal primo all'ultimo minuto.

Basket, pallavolo, pallanuoto e perfino il tennis sono decisamente più interessanti e stimolanti da vedere rispetto al calcio, eppure in alcuni paesi non c'è confronto rispetto al calcio. Magari dimentico pure altre discipline.
In realtà se non si ha la passione tutti gli sport sono noiosi, tranne forse alcune discipline dell'atletica leggera come i100 metri, 200, 400 perché durano pochi secondi ed è tutto concentrato lo spettacolo. Io ad esempio il tennis lo trovo noiosissimo, è un ping pong che dura 3 o 4 ore, il basket sarebbe anche divertente ma solo l'ultimo quarto e sempre se la partita è tirata, stesso discorso per la pallavolo. Baseball e football americano sono farciti di pause e durano 4 o 5 ore a partita eppure hanno milioni di spettatori. Quindi quello che ti fa sopportare gli sport è la passione, se un giovane non ce l'ha o non gliel'ha trasmessa nessuno puoi fare tutte le riforme che vuoi ma non guarderà mai nessuna partita di nessuno sport.
 
No, partite soporifere in generale, non solo quelle italiane.

Il calcio è fondamentalmente uno sport noioso e ripetitivo, dove passano decine di minuti senza un gesto tecnico degno di nota. Io spesso mi chiedo come abbia fatto uno sport del genere a diventare il più seguito al mondo, un fenomeno globale in grado di superare per seguito e interesse sport molto più ricchi di azione che sono ben più capaci di tenere vivo l'interesse dello spettatore dal primo all'ultimo minuto.

Basket, pallavolo, pallanuoto e perfino il tennis sono decisamente più interessanti e stimolanti da vedere rispetto al calcio, eppure in alcuni paesi non c'è confronto rispetto al calcio. Magari dimentico pure altre discipline.
E questione di gusti a me vedre il Barcellona il. Manchester city mi diverte poi subentra anche il tifo per esempio se la tua squadra lotta per non retrocedere ho Europa guardi le altre partite se non sei tifoso certo molte partite sono noiose però la Liga è la Permer sono sempre belle da vedere
 
In realtà se non si ha la passione tutti gli sport sono noiosi
Sicuramente. Io quando dico che il calcio è noioso mi riferisco esclusivamente all'osservazione del gioco in sé, senza alcuna valutazione emozionale data dal tifo per una squadra, dalla passione personale o dalla cultura e dalla tradizione che questo sport si porta dietro.

Ovvio che se manca la passione e la predisposizione qualsiasi evento è noioso, ma se proviamo ad analizzare in maniera asettica lo svolgimento del gioco nell'arco di un incontro noteremo che è possibile spesso assentarsi dalla visione di una partita di calcio anche per decine di minuti senza perdersi niente d'interessante. Se si fa lo stesso con basket, pallavolo o tennis ci si perdono invece dei punti, dei canestri e dei colpi che incidono nel punteggio finale. Non è lo stesso di quanto avviene nel calcio, a mio parere almeno.
 
Le partite decenti di Serie A saranno 10-15 in tutto il campionato, tutte le altre sono inguardabili.

La Premier League oltre ad un livello tecnico maggiore ha anche un'atmosfera molto più coinvolgente.

In questo periodo devo dire che anche col tennis faccio fatica, le partite mi sembrano tutte uguali.

Invece per dire i mondiali di nuoto mi hanno preso tantissimo, non mi sono perso praticamente una gara.
 
Le partite decenti di Serie A saranno 10-15 in tutto il campionato, tutte le altre sono inguardabili.

La Premier League oltre ad un livello tecnico maggiore ha anche un'atmosfera molto più coinvolgente.

In questo periodo devo dire che anche col tennis faccio fatica, le partite mi sembrano tutte uguali.

Invece per dire i mondiali di nuoto mi hanno preso tantissimo, non mi sono perso praticamente una gara.
non è piu cosi da diversi anni, anche in italia è cambiato parecchio il tipo di gioco. rispetto a 10/15 anni fa ora sono molte di meno le partite cosi noiose come le definisci tu, poi ovvio non puoi paragonarlo alla premier pero ti assicuro che è migliorata molto la situazione e te lo dice uno che tra Serie A e premier vede ogni week end fissi 7/8 match interi, piu qualche spezzone e ovviamente tutte le coppe
 
Che poi anche in Premier ci sono partite noiose. È sicuramente un calcio più intenso e piacevole di molte altre scuole calcistiche, ma non è che sia tutto questo spettacolo garantito...
 
Che poi anche in Premier ci sono partite noiose. È sicuramente un calcio più intenso e piacevole di molte altre scuole calcistiche, ma non è che sia tutto questo spettacolo garantito...
questo è naturale, come dicevi tu prima il calcio di per se è uno sport noioso e anche io (pur essendone ''malato'' e avendoci lavorato) mi sono sempre stupito di come abbia conquistato gran parte del mondo nonostante le sue caratteristiche
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
No, partite soporifere in generale, non solo quelle italiane.

Il calcio è fondamentalmente uno sport noioso e ripetitivo, dove passano decine di minuti senza un gesto tecnico degno di nota. Io spesso mi chiedo come abbia fatto uno sport del genere a diventare il più seguito al mondo, un fenomeno globale in grado di superare per seguito e interesse sport molto più ricchi di azione che sono ben più capaci di tenere vivo l'interesse dello spettatore dal primo all'ultimo minuto.

Basket, pallavolo, pallanuoto e perfino il tennis sono decisamente più interessanti e stimolanti da vedere rispetto al calcio, eppure in alcuni paesi non c'è confronto rispetto al calcio. Magari dimentico pure altre discipline.

Perché il calcio è uno sport semplice lo capiscono bene tutti e basta poco per giocarci basta una palla , come i film e la musica commerciale arrivano subito alla massa , ci sono sport come il baseball e il football americano, oltre a quelli che hai citato, che sono fantastici secondo me .
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Perché il calcio è uno sport semplice lo capiscono bene tutti e basta poco per giocarci basta una palla , come i film e la musica commerciale arrivano subito alla massa , ci sono sport come il baseball e il football americano, oltre a quelli che hai citato, che sono fantastici secondo me .
la maggior parte degli sport sono semplici, tolti appunto alcuni come quei due da te citati gli altri sono tutti elementari come il calcio e mi riferisco a basket, tennis, pallavolo, senza contare ovviamente gli sport di atletica
 
In realtà se non si ha la passione tutti gli sport sono noiosi, tranne forse alcune discipline dell'atletica leggera come i100 metri, 200, 400 perché durano pochi secondi ed è tutto concentrato lo spettacolo. Io ad esempio il tennis lo trovo noiosissimo, è un ping pong che dura 3 o 4 ore, il basket sarebbe anche divertente ma solo l'ultimo quarto e sempre se la partita è tirata, stesso discorso per la pallavolo. Baseball e football americano sono farciti di pause e durano 4 o 5 ore a partita eppure hanno milioni di spettatori. Quindi quello che ti fa sopportare gli sport è la passione, se un giovane non ce l'ha o non gliel'ha trasmessa nessuno puoi fare tutte le riforme che vuoi ma non guarderà mai nessuna partita di nessuno sport.

Maurizio Mosca, sei tu?
 
No, partite soporifere in generale, non solo quelle italiane.

Il calcio è fondamentalmente uno sport noioso e ripetitivo, dove passano decine di minuti senza un gesto tecnico degno di nota. Io spesso mi chiedo come abbia fatto uno sport del genere a diventare il più seguito al mondo, un fenomeno globale in grado di superare per seguito e interesse sport molto più ricchi di azione che sono ben più capaci di tenere vivo l'interesse dello spettatore dal primo all'ultimo minuto.

Basket, pallavolo, pallanuoto e perfino il tennis sono decisamente più interessanti e stimolanti da vedere rispetto al calcio, eppure in alcuni paesi non c'è confronto rispetto al calcio. Magari dimentico pure altre discipline.
Io invece trovo estremamente noiosi sport come il football americano e il baseball per i troppi tempi morti e pause o ripetitivi come la pallavolo (ricezione, alzata e schiacciata eventuale muro in ogni azione). Il calcio è diventato il più seguito per la sua semplicità.
 
Ultima modifica:
AMICHEVOLI OGGI SERIE A

10.00 Napoli - Casertana
@ Sky sport Uno, Sky Sport Calcio (SAT, Web)
@ Onefootball (Web)

(In aggiornamento)
 
Indietro
Alto Basso