In Rilievo Discussione sui consigli di acquisto Smartphone e Tablet

Non è per fare il bastian contrario ma qualche mese fa ho preso un Motorola con Android 14 e poco dopo mi é arrivato l'aggiornamento ad Android 15. Certo siamo lontani dall'aggiornamento mensile che ho sul Samsung, ma pure il prezzo del Motorola è stato tanto più basso del Samsung.
Sui motorola di fascia un po' più alta gli aggiornamenti, pur non essendo come i samsung, sono un po' più continui.

Va bene, ma restare aggiornato è una buona idea
S24 liscio, che ti aggiornerà fino al 2031 o S25 liscio che arriverà al 2032.
Ovviamente vedi i vari tagli e prezzi e confronta.
S25 si fa preferire perché il Soc (il processore) Snapdragon è più ottimizzato di processori di casa Samsung, che sono sulla serie S24.
S23 e S25 invece avevano ed hanno lo Snapdragon.

Onestament alla fine mi sono lasciato consigliare dal commesso. Ha spinto parecchio perche prendessi il Motorola, qualunque altro telefono aveva cose "che non gli piacevano". Onestamente ho pensato che guadagnasse qualche percentuale dalla vendita di quel telefono, ma comunque sono abbastanza soddisfatto, funziona molto bene.
Hai voglia. E' un signor telefono, android stock e sensore di prossimità fisico.
L'unico problema è che, se effettui pagamenti con lo smartphone e controlli anche i tuoi depositi postali e/o bancari con le vari app e siti, nel 2027 rischi di non poter più usare questo G85.
 
Hai voglia. E' un signor telefono, android stock e sensore di prossimità fisico.
L'unico problema è che, se effettui pagamenti con lo smartphone e controlli anche i tuoi depositi postali e/o bancari con le vari app e siti, nel 2027 rischi di non poter più usare questo G85.
come mai?
 
Hai voglia. E' un signor telefono, android stock e sensore di prossimità fisico.
L'unico problema è che, se effettui pagamenti con lo smartphone e controlli anche i tuoi depositi postali e/o bancari con le vari app e siti, nel 2027 rischi di non poter più usare questo G85.
tu pensa che "baracchino-fregatura" ti ritrovi in mano.saluti
 
S24 liscio, che ti aggiornerà fino al 2031 o S25 liscio che arriverà al 2032.
Ovviamente vedi i vari tagli e prezzi e confronta.
S25 si fa preferire perché il Soc (il processore) Snapdragon è più ottimizzato di processori di casa Samsung, che sono sulla serie S24.
S23 e S25 invece avevano ed hanno lo Snapdragon.
S24 ultra che possiedo ,quanti anni di aggiornamento avrà?
 
S24 ultra che possiedo ,quanti anni di aggiornamento avrà?
Aggiornerà fino al gennaio 2031. Se mantengono le promesse. S24 Ultra è l'unico dei 3 della serie S24 che ha il Soc Snapdragon.
Io ho invece un S23 liscio che aggiornerà fino a gennaio 2028, cioè 5 anni.
In genere la Samsung rispetta ciò che promette come aggiornamenti.

tu pensa che "baracchino-fregatura" ti ritrovi in mano.saluti
Non sono io, che ho un S23 liscio come ho scritto su.

Perché gli aggiornamenti sulla sicurezza si rendono necessari quando si usano telefoni per controllare quello che hai sul tuo conto corrente, effettuare pagamenti ecc
 
Aggiornerà fino al gennaio 2031. Se mantengono le promesse. S24 Ultra è l'unico dei 3 della serie S24 che ha il Soc Snapdragon.
Io ho invece un S23 liscio che aggiornerà fino a gennaio 2028, cioè 5 anni.
In genere la Samsung rispetta ciò che promette come aggiornamenti.
Ok grazie, buono fino al 2031
 
Mi è capitato di conoscere persone che hanno ancora lo Huawei p10 Lite, uscito a quanto pare nel 2017 (ma acquistato l'anno dopo, da loro).
E ancora va.. fu un telefono molto venduto a suo tempo.
Del resto anche mia cugina ha preso poco tempo fa un iphone 16 pro dopo che usava ancora un Iphone 9. Anzi gliel'hanno regalato, altrimenti forse non l'avrebbe nemmeno cambiato ancora.
 
Non è per fare il bastian contrario ma qualche mese fa ho preso un Motorola con Android 14 e poco dopo mi é arrivato l'aggiornamento ad Android 15. Certo siamo lontani dall'aggiornamento mensile che ho sul Samsung, ma pure il prezzo del Motorola è stato tanto più basso del Samsung.
Dipende da che motorola hai, io sul Thinkphone 25 ho gli Aggiornamenti Tutti i santi Mesi ::D

Nei Motorola "Normali" diciamo che la Media è Ogni 2 Mesi
 
La serie edge dei Motorola dovrebbe avere un aggiornamento tutti i mesi, in particolare edge 60 pro e ultra. Magari sulla serie G sono più "sparagnini".
 
la motorola e la piu TIRCHIA in fatto di aggiornamenti,non si puo garantire solo 1 major update da telefono acquistato a quasi 400 euro quattro anni fa.che ridere.saluti
 
La serie edge dei Motorola dovrebbe avere un aggiornamento tutti i mesi, in particolare edge 60 pro e ultra. Magari sulla serie G sono più "sparagnini".
Ed invece no 😅 tutte le serie hanno aggiornamenti ogni 2 mesi tranne i Thinkphone che li ha mensili.
Può capitare che qualche per qualche mese aggiornano mensilmente pure le altre Serie, ma non è la Normalità ma solo un caso
 
la motorola e la piu TIRCHIA in fatto di aggiornamenti,non si puo garantire solo 1 major update da telefono acquistato a quasi 400 euro quattro anni fa.che ridere.saluti

Ed invece no 😅 tutte le serie hanno aggiornamenti ogni 2 mesi tranne i Thinkphone che li ha mensili.
Può capitare che qualche per qualche mese aggiornano mensilmente pure le altre Serie, ma non è la Normalità ma solo un caso
Si avete ragione, mi sono confuso.
Volevo dire che la serie Edge di Motorola garantisce aggiornamenti per più tempo rispetto alla Serie G.
Magari quest'ultima aggiorna per 3 anni (vedi G85) e la prima anche per 5 anni (vedi Edge 50 neo) ma gli aggiornamenti non sono mensili in nessuno dei due casi.

Mensilmente aggiornano solo Samsung e Apple: I top della Xiaomi ad es ti consentono aggiornamenti per 5 anni ma non è detto che siano mensili.
 
Dipende da che motorola hai, io sul Thinkphone 25 ho gli Aggiornamenti Tutti i santi Mesi ::D
Nei Motorola "Normali" diciamo che la Media è Ogni 2 Mesi
G75 comprato a maggio.
Appena acceso, tutto di seguito ha aggiornato prima a gennnaio, poi a marzo e quindi 28 maggio, poi, mega aggiornamento ad Android 15;
31 maggio nuovo aggiornamento;
28 luglio aggiornamento.
Mi sono accorto degli ultimi due aggiornamenti solo andando a guardare in Impostazioni > aggiornamenti > cronologia.
Più in là vi racconterò se questa frequenza verrà mantenuta.
 
Assolutamente no, anche questo è marketing, e funziona anche bene da quel che si sente e si legge.
Ovviamente chi acquista un top di gamma si aspetta un trattamento diverso rispetto a chi compra dispositivi di fascia media e bassa, quindi in questo caso lo posso anche capire.
Per il discorso sicurezza avere degli aggiornamenti mensili o trimestrali cambia poco. In caso di vulnerabilità accertate e gravi verrebbero comunque rilasciati nuovi aggiornamenti per rimediare.
 
G75 comprato a maggio.
Appena acceso, tutto di seguito ha aggiornato prima a gennnaio, poi a marzo e quindi 28 maggio, poi, mega aggiornamento ad Android 15;
31 maggio nuovo aggiornamento;
28 luglio aggiornamento.
Mi sono accorto degli ultimi due aggiornamenti solo andando a guardare in Impostazioni > aggiornamenti > cronologia.
Più in là vi racconterò se questa frequenza verrà mantenuta.
come detto Ogni 2 Mesi per le Patch di Sicurezza per i Motorola Classici, non ci vedo nulla di strano
 
Assolutamente no, anche questo è marketing, e funziona anche bene da quel che si sente e si legge.
Ovviamente chi acquista un top di gamma si aspetta un trattamento diverso rispetto a chi compra dispositivi di fascia media e bassa, quindi in questo caso lo posso anche capire.
Per il discorso sicurezza avere degli aggiornamenti mensili o trimestrali cambia poco. In caso di vulnerabilità accertate e gravi verrebbero comunque rilasciati nuovi aggiornamenti per rimediare.
Infatti una vulnerabilita potrebbe uscire anche dopo una settimana dopo la patch di sicurezza
 
Questa storia degli aggiornamenti mensili è così importante? Cambia davvero la fruibilità del telefono?
No, è un problema per la sicurezza, ma anche se aggiornano con cadenza bimestrale cambia poco.
Semmai è quando finiscono gli aggiornamenti che ci potrebbero essere problemi e ci sta che chi spenda tanto (chi può) si aspetti più anni di aggiornamento e altre caratteristiche che magari non trovi su quelli di fascia media e bassa.
 
No, è un problema per la sicurezza, ma anche se aggiornano con cadenza bimestrale cambia poco.
Semmai è quando finiscono gli aggiornamenti che ci potrebbero essere problemi e ci sta che chi spenda tanto (chi può) si aspetti più anni di aggiornamento e altre caratteristiche che magari non trovi su quelli di fascia media e bassa.
esatto........motorola edge 20 del 2022.....vado in aggiornamento di sistema (tanto per farne un esempio) e mi dice: perfetto! il tuo software e aggiornato versione di android 13 patch di sicurezza 1 agosto 2024.......quindi 1 annetto a malapena di patch di sicurezza e si e passati dal 12 al 13. oramai e diventato un cimelio buono solo per giocare al cruciverba.questa e motorola con questo modello che ai tempi ci ha fatto una capa tanta di pubblicita.....saluti
 
esatto........motorola edge 20 del 2022.....vado in aggiornamento di sistema (tanto per farne un esempio) e mi dice: perfetto! il tuo software e aggiornato versione di android 13 patch di sicurezza 1 agosto 2024.......quindi 1 annetto a malapena di patch di sicurezza e si e passati dal 12 al 13. oramai e diventato un cimelio buono solo per giocare al cruciverba.questa e motorola con questo modello che ai tempi ci ha fatto una capa tanta di pubblicita.....saluti
Conosco il motorola perché come "telefono dell'ufficio" noi abbiamo il Moto g14 da 256 GB, che poi è mio e che ha anche una mia vecchia scheda wind con nessun abbonamento dati che io ricarico ogni tanto per non farla scadere. Poi conosco altri che hanno il G84.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso