In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Comunque avendo scritto che la ligue 1 non è in esclusiva e che trasmetteranno solo 2 partite a turno è molto probabile che qualcun altro abbia acquisito o sia in trattativa per i diritti e trasmetta quindi le restanti partite o perlomeno una parte.
 
Nel comunicato si parla di Coppa Italia di Serie C solo dagli ottavi ma in realtà già nel weekend trasmetteranno tre partite(Lumezzane-Inter U23, Ravenna-Cittadella e Crotone-Catania).

Per quanto riguarda la Ligue 1 probabilmente 3 partite le trasmetteranno solo nella prima giornata, poi passeranno a 2.

Si parla della Coppa di Germania già a partire dal 15 agosto ma al momento non ci sono partite in palinsesto(probabilmente trasmetteranno il 1T del Bayern che è stato posticipato al 27 agosto).

Segnalo che in questo weekend la Zweite è ferma proprio a causa della Coppa di Germania.

Nella prima giornata di Premier saranno trasmesse tutte e 10 le partite sui canali lineari
 
La Serie B è un impegno. 10 partite da trasmettere, quindi trovare i canali l'organizzazione tecnica e giornalistica, oltre che pagare i 13 milioni richiesti. Si accontenterà di trasmetterla per l'offerta business.
 
La Serie B è un impegno. 10 partite da trasmettere, quindi trovare i canali l'organizzazione tecnica e giornalistica, oltre che pagare i 13 milioni richiesti. Si accontenterà di trasmetterla per l'offerta business.
Potevano trovare un accordo con la lega, magari per meno partite e meno soldi.
Peccato.
Se dieci anni mi avessero detto che Sky avrebbe trasmesso solo 3 partite delle 20 totali tra A e B non ci avrei mai creduto.
 
Non so se si possa "estendere" l'accordo business, per gli abbonati domestici. Se sono interessati possono chiederlo, ma così si creerebbe un problema con DAZN / Prime Video, quindi non so se si possa fare qualcosa.
 
Non so se si possa "estendere" l'accordo business, per gli abbonati domestici. Se sono interessati possono chiederlo, ma così si creerebbe un problema con DAZN / Prime Video, quindi non so se si possa fare qualcosa.
Non ci sarebbe nessun problema dato che il canale delle b è dazn anno tutta la serie b più diretta gol e sky 3/4 partite a settimana non veddo che problemi possono esserci
 
Raschiano il fondo del barile enfatizzando diritti tv inutili , tipo serie C italiana e serie B tedesca
 
Non ci sarebbe nessun problema dato che il canale delle b è dazn anno tutta la serie b più diretta gol e sky 3/4 partite a settimana non veddo che problemi possono esserci
Se metti anche la B ci potrebbero essere problemi tipo dove fai vedere le partite metti se hai in contemporanea più match ti faccio un esempio se in contemporanea ci sono più match di serie B e serie C chi dai la priorità alla B o alla C dove sei il main sponsor?
Magari quei 13M+costo per infrastruttura giornalistica non ci sono o sono a disposizione per eventuali diritti jolly ricordiamoci sempre che una società deve accontentare il più possibile i clienti e penso che avere "più di 2.000 partite, oltre 4.000 ore di diretta" siano sufficienti per il calcio
 
Non so se si possa "estendere" l'accordo business, per gli abbonati domestici. Se sono interessati possono chiederlo, ma così si creerebbe un problema con DAZN / Prime Video, quindi non so se si possa fare qualcosa.
L'accordo "business" per la Serie B non esiste più. DAZN ha lanciato un proprio servizio "DAZN For Business" che comprende Serie B, Eurosport, LaLiga, Liga Portugal e CEV (Champions Volley).
L'accordo "business" per la Serie A continua.
 
Per me se c’è una cosa sicura dopo oggi è che Sky la serie B non la trasmette ma non per problemi di spazio ma perché per loro non è conveniente .
 
Se dieci anni mi avessero detto che Sky avrebbe trasmesso solo 3 partite delle 20 totali tra A e B non ci avrei mai creduto.
Prossimo slogan pubblicitario da "stampare" nelle teste degli abbonati: SKY ha soltanto 3 partite su 20 di Serie A e B.

Fa ridere così. Mai visto niente di simile. Forse era meglio 13 su 20, suona abbastanza meglio.
 
Potevano trovare un accordo con la lega, magari per meno partite e meno soldi.
Peccato.
Se dieci anni mi avessero detto che Sky avrebbe trasmesso solo 3 partite delle 20 totali tra A e B non ci avrei mai creduto.
Sky ha fatto altre scelte, direi che è il tempo di farsene una ragione 😀.

Lasciando stare la Ligue 1 che evidentemente è un riempitivo e nulla più, per il resto nel calcio si punta solo ad esclusive(più le 3 partite di A)

13mln all'anno per la Serie B(più tutti i costi annessi)senza esclusiva non viene ritenuto un investimento adeguato, vedremo se avranno almeno la possibilità di trasmettere gli highlights come hanno fatto alla fine della scorsa stagione.

Chi ci perde è soprattutto la Serie B, che senza Sky è diventato un campionato quasi clandestino.

Hanno preferito prendere le qualificazioni mondiali per avere partite da trasmettere anche durante le soste delle nazionali.

E a mio avviso la priorità sarà rinnovare le coppe europee per il triennio 2027-2030, e serviranno tanto soldi per farlo.
 
Come lo scorso anno
L'anno scorso ci poteva stare per le incomprensioni con il vecchio vertice di Lega Serie B. Ma quest'anno? Quali scuse hanno? Ancora permalosi con il nuovo vertice di Lega Serie B? Soldi già finiti per un campionato seguito che rientra nel famoso "cinque zeri"? Allora pure io ho finito i soldi. Dovrei togliere SKY SAT, SKY WiFi e SKY Mobile, il primo lo farò occasionalmente con Now (4/5 mesi mi bastano... e poi chi glielo spiega agli inserzionisti pubblicitari?), gli altri due li stacco proprio.
 
Sky ha fatto altre scelte, direi che è il tempo di farsene una ragione 😀.

Lasciando stare la Ligue 1 che evidentemente è un riempitivo e nulla più, per il resto nel calcio si punta solo ad esclusive(più le 3 partite di A)

13mln all'anno per la Serie B(più tutti i costi annessi)senza esclusiva non viene ritenuto un investimento adeguato, vedremo se avranno almeno la possibilità di trasmettere gli highlights come hanno fatto alla fine della scorsa stagione.

Chi ci perde è soprattutto la Serie B, che senza Sky è diventato un campionato quasi clandestino.

Hanno preferito prendere le qualificazioni mondiali per avere partite da trasmettere anche durante le soste delle nazionali.

E a mio avviso la priorità sarà rinnovare le coppe europee per il triennio 2027-2030, e serviranno tanto soldi per farlo.
Si tranqui fatto ampiamente una ragione.
Ma per molti rimane inspiegabile e inaccettabile comunque.

L'asta per la prossima Champions diventa fondamentale.
Rischio di due stagioni senza grande calcio se dovesse perderla, con un pezzettino piccolo piccolo di Serie A
 
Indietro
Alto Basso