Ciclismo 2025: Vuelta a España (23 agosto - 14 settembre)

E Vingegaard ha dato la prima tritata a tutti gli altri, limitano i danni Almeida e Pidcocck, Ciccone poco furbo a provare ad andare dietro a Vingegaard e ovviamente alla fine è saltato, se l'avesse lasciato perdere forse riusciva a stare con Almeida e Pidcock

Io non capisco come ci siano ancora professionisti che non hanno capito che a provare a seguire Tadej o Viggo ti cuoci solamente
Ciccone non è mai riuscito a fare classifica in vita sua: se non ci provava stavolta, a 30 anni passati, quando? Ha tentato e ha fallito, ma un tentativo era giusto farlo. Stando a ruota il podio sarebbe stato comunque difficile con una crono che non è il suo pane.
 
Comunque Ciccone rimane in classifica nella top 10, invece Tiberi non pervenuto in questa Vuelta
 
Ciccone non è mai riuscito a fare classifica in vita sua: se non ci provava stavolta, a 30 anni passati, quando? Ha tentato e ha fallito, ma un tentativo era giusto farlo. Stando a ruota il podio sarebbe stato comunque difficile con una crono che non è il suo pane.
Ripeto ha proprio sbagliato tattica se voleva fare classifica ieri, se invece voleva solo fare un test per vedere fino a quando gli stava dietro allora ok, adesso sarebbe meglio si staccasse definitivamente per poi puntare a qualche tappa

Tiberi si grande delusione sia al Giro che alla Vuelta, poi può darsi che abbia pagato la mancanza di una guida come Caruso, speriamo si riprenda un minimo per fare bene in qualche tappa

Pellizzari invece non si capisce se deve fare prima il gregario di Hindley o può fare la sua gara, per il momento stanno andando a braccetto i due Red Bull
 
Ripeto ha proprio sbagliato tattica se voleva fare classifica ieri, se invece voleva solo fare un test per vedere fino a quando gli stava dietro allora ok, adesso sarebbe meglio si staccasse definitivamente per poi puntare a qualche tappa

Tiberi si grande delusione sia al Giro che alla Vuelta, poi può darsi che abbia pagato la mancanza di una guida come Caruso, speriamo si riprenda un minimo per fare bene in qualche tappa

Pellizzari invece non si capisce se deve fare prima il gregario di Hindley o può fare la sua gara, per il momento stanno andando a braccetto i due Red Bull
Comunque la giriamo, l'Italia è presa male ciclisticamente parlando.
 
Beh Ayuso sulla carta promette bene, credo sia solo un problema di squadra, idem Seixas il giovane francese. Comunque vedremo...
Ayuso non ha ancora combinato niente nei grandi Giri a parte la prima Vuelta a cui ha partecipato e mi pare che se non cambia aria andrà sempre peggio anche perché è pure incapace o semplicemente non ha voglia di fare il gregario agli altri quando serve (difatti Almeida era di nuovo leggermente incavolato con la squadra ieri che non l'ha supportato a dovere e difatti vedere Ayuso che si stacca deliberatamente senza dare un minimo aiuto non credo gli abbia fatto piacere)

Seixas vedremo se confermerà le aspettative o farà la fine di tutti i presunti fenomeni francesi degli ultimi 10-20 anni così come vedremo il nostro Finn

@Duncan#21 : e ma qua sembra che i disastrati siamo sempre solo noi quando non è vero
 
Ayuso non ha ancora combinato niente nei grandi Giri a parte la prima Vuelta a cui ha partecipato
Mah non voglio insistere, però un terzo e un quarto posto alla Vuelta per un classe 2002 non è poco. Poi va inquadrato, sono d'accordo, ma i presupposti per diventare forte nei GC ci sono.
 
Mah non voglio insistere, però un terzo e un quarto posto alla Vuelta per un classe 2002 non è poco. Poi va inquadrato, sono d'accordo, ma i presupposti per diventare forte nei GC ci sono.
e poi si è perso come i vari Landa, Mas ecc., vedremo se riesce a cambiare squadra cosa combinerà, al momento mi sembra solo un fine egoista
 
e poi si è perso come i vari Landa, Mas ecc., vedremo se riesce a cambiare squadra cosa combinerà, al momento mi sembra solo un fine egoista
Ad avercelo uno come Mikel Landa... Il problema è che è andato sempre in squadre dove faceva il gregario, ma nonostante ciò ha un palmarès di tutto rispetto.
 
Ad avercelo uno come Mikel Landa... Il problema è che è andato sempre in squadre dove faceva il gregario, ma nonostante ciò ha un palmarès di tutto rispetto.
bah un eterno incompiuto che non vince una corsa dal 2021, si per carità ha fatto discreti risultati ad inizio carriera poi sempre peggio, certo che è più le volte che è per terra e si fa male che quelle che è in gara

sono tutti corridori lui, Mas e al momento pure Ayuso che hanno fatto qualche buon risultato qua e la e poi tante delusioni, però Ayuso è giovane ed ha ancora tempo per rimediare
 
bah un eterno incompiuto che non vince una corsa dal 2021, si per carità ha fatto discreti risultati ad inizio carriera poi sempre peggio, certo che è più le volte che è per terra e si fa male che quelle che è in gara

sono tutti corridori lui, Mas e al momento pure Ayuso che hanno fatto qualche buon risultato qua e la e poi tante delusioni, però Ayuso è giovane ed ha ancora tempo per rimediare
...Ma un terzo posto al Giro 2022. Italiani da podio non li abbiamo dal 2021 (Caruso) e chissà per quanto tempo ancora. I francesi hanno questo Vauquelin, vediamo cosa ne esce fuori. Il problema è che in un'epoca dominata da Pogačar, Vingegaard, Van Der Poel e pochi.altri, rimangono per i comuni mortali per solo le corse a cui loro non partecipano (un po' come nel tennis )
 
Landa è un ottimo corridore che ha ottenuto qualche risultato in meno semplicemente perché ha fatto il gregario di Froome, attenzione a giudicare soltanto con il tabellino dei risultati perché spesso per vari motivi un corridore preferisce fare il gregario di chi vince il Tour rispetto a fare il capitano per un piazzamento.
 
Indietro
Alto Basso