Tennis in TV - stagione 2025

Alcaraz è sempre stato lui il numero 1.

Un altro livello
La matematica non mente: per oltre un anno Sinner ha sfruttato la dote più importante nel tennis, la costanza, per sopperire alla superiorità fisica e alla maggiore varietà nei colpi di Alcaraz. Ora lo spagnolo ha colmato il gap tattico e di regolarità ed è lui il migliore. Prima non lo era. Vedremo gli sviluppi.
 
Trumph ha creato uno scompiglio nell'organizzazione facendo ritardare di non poco il match, come mai poi alla fine non è stato lui a premiare il vincitore?
 
In 17 turni di servizio di Alcaraz Sinner oltre al break è arrivato a 40 solo nell'ultimo game. Risposta inesistente. Questo è il dato più preoccupante. Finora, anche nelle sconfitte, c'era sempre stata battaglia, oggi un dominio assoluto del murciano. Il n. 1 sarebbe caduto indipendentemente dalla sfida odierna e dopo 65 settimane ci può stare, ma se Alcaraz non ha più i suoi consueti passaggi a vuoto allora non so cosa ci si possa inventare per batterlo.
Se vinceva sinner il numero 1 rimaneva di sinner mi pare
 
Ferma ferma... Grazie Alcaraz! Hai fatto cambiare base musicale a quelli di Sky, che già tutto sto weekend con la Formula 1 ha fatto cadere tutto quello che poteva cadere; non sarà Future Rave ma è un netto sollievo: vamos!! :badgrin: :BangHead::eusa_wall: :icon_rolleyes: ::D
 
Come detto, nel secondo set in cui lo spagnolo ha abbassato i giri del motore, Sinner l'ha piallato. Segno che il livello è talmente elevato e simile, che basta una piccola variabile a cambiare totalmente l'esito di un set o una partita. La verità è che, lo spagnolo, a parita di condizioni atletiche e fisiche, ha dei picchi più alti. Di poco, ma è più forte. Se non è al 100% e Sinner riesce a salire di condizione, riesce a tenerlo a bada. Ma nel complesso, non è un reato dire che, lo spagnolo per varietà di tennis, per atletismo e potenza, sia leggermente, quello sì, ma più forte di Jannik.

Detto questo, entrambi vinceranno tanto, agli altri solo le briciole.
 
In 17 turni di servizio di Alcaraz Sinner oltre al break è arrivato a 40 solo nell'ultimo game. Risposta inesistente. Questo è il dato più preoccupante. Finora, anche nelle sconfitte, c'era sempre stata battaglia, oggi un dominio assoluto del murciano. Il n. 1 sarebbe caduto indipendentemente dalla sfida odierna e dopo 65 settimane ci può stare, ma se Alcaraz non ha più i suoi consueti passaggi a vuoto allora non so cosa ci si possa inventare per batterlo.
Beh, basta vedere che Sinner ha servito 112 volte mentre Alcaraz 89.
 
La verità è che, lo spagnolo, a parita di condizioni atletiche e fisiche, ha dei picchi più alti. Di poco, ma è più forte.
Ma e' evidentemente e oggettivamente l'esatto contrario.

Escono da Roland Garros dove Sinner aveva match point. Conta poco chi vince, era un match dove erano di fatto alla pari e dove ci si aspettava Alcaraz avesse oggettivo vantaggio.

Poi Wimbledon dove di nuovo era Alcaraz sulla carta ad avere un vantaggio, e Sinner lasciava dei dubbi (manca poco che uscisse con Dimitrov) e invece, a sorpresa vince, e anche facilmente.

Ora, con la stagione SUL CEMENTO, di norma ci si aspetta che A PARITA' DI CONDIZIONE Sinner abbia un significativo vantaggio. Considerando tutti gli elementi disponibili.

Invece come gia' visto a Cincinnati, Alzaraz sta molto bene, e Sinner invece ha dei problemi. Bisognava capire se fossero dei problemi transitori (vedi di nuovo Dimitrov) ma dal servizio di questa finale si vede che e' stato il proseguimento della semifinale: finche' ha un vantaggio puo' gestire la partita, ma se deve alzare il livello e giocare al meglio, non riesce.

Problema ora che, contestualmente, da adesso in poi, Alcaraz per i prossimi mesi giochera' sul velluto (cosa che di nuovo non impedisce che esca al secondo turno di un torneo, bisogna vedere). Mentre Sinner ne esce male e nello stesso modo contestualmente si ritrova in una palude (dato che l'anno scorso aveva fatto un sacco di punti, e ora non ha quasi nulla da raccogliere per svariati mesi).

Quindi, paradossalmente, se Sinner per ora sulla carta rimane piu' forte, nel contesto attuale e' molto piu' probabile che Alcaraz dominera' la stagione. Come minimo fino al prossimo anno. E sara' comunque poi sempre piu' difficile per Sinner ritornare sopra, a mio avviso.
 
Ultima modifica:
La differenza è più che altro fisica ed aerobica. Alcaraz è più robusto e resistente. Anche solo guardandoli in TV nella loro struttura fisica. La distribuzione corporea della massa , la potenza muscolare . Credo anche il sistema immunitario . Sinner è molto più soggetto a virus e malattie comuni , ne ha sempre una . Comunque Sinner ha vinto Wimbledon ed è stato ad un passo dal vincere anche il Roland Garros contro Alcaraz. Può sicuramente batterlo ancora in futuro
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso