Eurovision Song Contest - Basilea 2025

L'Irlanda annuncia che non parteciperà all'Eurovision Song Contest del 2026 se ci sarà Israele. Insieme alla Svezia, detiene il maggior numero di vittorie del festival (7).
Anche Paesi Bassi, Spagna, Slovenia e Islanda annunciano che non parteciperanno all'Eurovision Song Contest 2026 se Israele vi prenderà parte.
 
Bhe a questo punto non si fa per niente l'evento se tutti devono abbandonare, che poi va solo a discapito loro
 
Hanno fatto proprio un rebrand a quanto pare, na monnezza pare il mondo fatato.

Lancio un tema in merito all’ESC ed è una cosa che mi ho notato da quando lo seguo. Seguirlo per un eterosessuale é veramente complicato. Non fraintendetemi non ho nulla al contrario però diciamo che il contesto che é stato creato e messo in piedi lo ha reso mooolto più coinvolgente per la minoranza LGBTQ che per un eterosessuale. Non nascondo che un paio di volte mi sono anche sentito in imbarazzo di vederlo con altre persone (essendo promotore di questa visione di gruppo).

Spero che capiate che non é un attacco alla minoranza di per sé, solo una osservazione.
Sì ma trattarlo già come "evento omosessuale" è discriminatorio, scusa se metto i puntini sulle I (oltre ad altri "stereotipi" celati che non voglio commentare): come se i gay fossero una cosa da Malgioglio
E anche se fossero così?

Ci son tanti gay che non lo vedono e viceversa per gli etero

Io sono gay e mi diverto per certe cose, conosco gay che non lo fanno, etero che lo guardano ecc.
 
Sì ma trattarlo già come "evento omosessuale" è discriminatorio, scusa se metto i puntini sulle I (oltre ad altri "stereotipi" celati che non voglio commentare): come se i gay fossero una cosa da Malgioglio
E anche se fossero così?

Ci son tanti gay che non lo vedono e viceversa per gli etero

Io sono gay e mi diverto per certe cose, conosco gay che non lo fanno, etero che lo guardano ecc.
che poi sarebbe uno spettacolo musicale. lo accendi la guardi e vedi se ti piace l'esibizione la messa in scena ecc ecc, oppure cambi canale perché non ti piace un esibizione (o più facilmente scrolli sul telefono) e poi lo riguardi.
io per esempio non sopporto i casi umani e appena ne annuso uno giro canale perchè non mi interessa e non cerco in quel momento una cosa triste in tv, non invoco che affari vostri (e anche tuoi) e la vita in diretta parli solo di cose felici.

resta il fatto che come tutti i grandi spettacoli hanno problemi da gestire e gente atta a risolverli (sanremo, calcio nazionale, venezia, cannes)...magari fosse il mondo fatato. un'altra cosa sono le domande idiote (cioè del tutto fuori luogo) che usciranno dalle bocche dei giornalisti.(le conferenze di sanremo sono l'apice)
 
Secondo me è più facile che sia la stessa KAN a ritirarsi dall'ESC, piuttosto che l'EBU ad escluderla.
 
Sì ma trattarlo già come "evento omosessuale" è discriminatorio, scusa se metto i puntini sulle I (oltre ad altri "stereotipi" celati che non voglio commentare): come se i gay fossero una cosa da Malgioglio
E anche se fossero così?

Ci son tanti gay che non lo vedono e viceversa per gli etero

Io sono gay e mi diverto per certe cose, conosco gay che non lo fanno, etero che lo guardano ecc.
È un evento dove non ci barriere sul modo di vestirsi e di comportarsi, a prescindere dall'orientamento sessuale. Dovrebbe essere così per qualsiasi evento. Poi certamente non lo guardano solo i gay, anche perché i gay sono una minoranza e con quelli non ci fai i milioni di ascolti. ;)
 
È un evento dove non ci barriere sul modo di vestirsi e di comportarsi, a prescindere dall'orientamento sessuale. Dovrebbe essere così per qualsiasi evento. Poi certamente non lo guardano solo i gay, anche perché i gay sono una minoranza e con quelli non ci fai i milioni di ascolti. ;)
Vallo a dire a molti che parlano di "propaganda" del pensiero unico...
 
Vallo a dire a molti che parlano di "propaganda" del pensiero unico...
un po' come i bambini che sentono parlare dell'uomo nero e quindi in ogni anfratto buio c'è (non, ci può essere, c'è proprio matematico è li, lo vedi è liiiiiii!!!) una persona al buio pronta ad assalirti. oppure che i lupi mangiano tutte le torte e tutte le nonne.

da tempo (precisamente da quando ci sono i social) non c'è più il senso della misura. letteralmente la gente non sa gli ordini di grandezza. dopotutto quando anche i grossi gruppi giganteschi vanno dietro a influencer con 500 mila follower...dimenticandosi del resto della popolazione mondiale (ma anche del resto della popolazione che frequenta i social...che invece del suddetto influencer non gliene frega niente o gli ha messo il like nel 2010.

poco importa se il contatore dello streaming è fasullo, se la maggior parte dei gangnam style è dovuto alla zumba, se tutagold è stato il brano da recita di fine anno in tutta italia, il contatore va avanti...ma nessuno ha capito il testo...il video...il messaggio sia esso profondo o cretino eppure oggi funziona tutto così per superlativi assoluti e gigantesche invasioni di gente strana...come la paura dei "forestieri" di una volta, solo che però prima era una notizia da locanda ora è PROBLEMA NAZIONALE, il giorno dopo diventa INTERNAZIONALE e dopo mezz'ora MONDIALE.
 
A distanza di qualche mese le due canzoni che personalmente sono rimaste nella mia memoria e ascolto ancora volentieri sono "Voyage" e "Wasted Love". In misura minore anche Grecia e Lettonia. Il resto... totalmente dimenticato.
 
A distanza di qualche mese le due canzoni che personalmente sono rimaste nella mia memoria e ascolto ancora volentieri sono "Voyage" e "Wasted Love". In misura minore anche Grecia e Lettonia. Il resto... totalmente dimenticato.
Altrettanto assurdo che le canzoni dell'ESC non vengano trasmesse dalla radio italiane (salvo rare eccezioni). Questo fa capire quale siano le logiche mercantilistiche della musica, con le radio ridotte a essere solo gli altoparlanti della case discografiche. Meglio un programma di "****eggio" che passare il brando di un cantante poco noto che non rientra nel giro di quelli da promuovere in Italia (che non fanno ospitate in tv, che non appartengono al tale agente, ecc...)
Peccato, perché se ci fosse lo stesso appoggio che le radio danno a Sanremo, anche l'ESC ne gioverebbe.


OT
Voyage?
Preferisco
Voyage voyage :D
 
Che vuol dire 'approccio mercantilistico". Le radio non hanno abbonamenti, e per produrre utili non hanno molte strade
 
Indietro
Alto Basso