Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Ho scoperto che, almeno per DAB/DAB+ (probabilmente si potrebbe implementare una cosa simile anche con DVB-T2), oggi esiste un nuovo tipo di decoder, un decoder USB sul quale le emmittenti sono memorizzate come dei file che vengono aperti nel media player e aggiornati al volo con i dati dello stream audio. Sarebbe molto interessante una versione per DVB-T2 che magari transcodifica lo stream H265 in un stream H264 o addirittura MPEG-2 per le TV HD dell'epoca dei dinosauri (però con quelle forse conviene di più una versione Firewire).
 
Scusa ma per gestire lo stream H265 prima c'è bisogno di demodularlo. Quindi serve decT2
O forse non è chiaro io scopo che vuoi raggiungere
 
Niente di più errato.
Forse non mi sono spiegato bene perche' non sono ferrato in materia, quindi non entro nel puro tecnicismo. Volevo intendere: ad esempio sulla mia tv vedo rai 1 senza bisogno di decoder, so che esiste anche col nuovo sistema sul 501 che ovviamente con una tv del 2014 non ricevo. Mi basta e non cambio televisioni, questo intendo.
Se poi mi dici che non coesistono altri canali siamo daccordo, ma sono canali che probabilmente non vorrei vedere neanche con la tecnologia attuale quindi per me ininfluenti.
 
O è un errore dell'intelligenza artificiale o motore di ricerca che ha pescato dal sito sbagliato, o è anche fatto un po' apposta su spinta dei costruttori e venditori di tv/decoder. Se a chi ci crede o non è sufficientemente informato e conoscente del gergo tecnico gli arriva la notizia che col vecchio tv non vedrà più nulla, va a finire che lo compra e pensa di aver fatto bene, perché non avrà nemmeno più il vecchio tv per verificare che in realtà non è cambiato nulla. Può anche essere una strategia per diffondere più velocemente l'incremento di nuovi dispositivi compatibili perché si diano una mossa per portare altri mux in T2.
 
O è un errore dell'intelligenza artificiale o motore di ricerca che ha pescato dal sito sbagliato, o è anche fatto un po' apposta su spinta dei costruttori e venditori di tv/decoder. Se a chi ci crede o non è sufficientemente informato e conoscente del gergo tecnico gli arriva la notizia che col vecchio tv non vedrà più nulla, va a finire che lo compra e pensa di aver fatto bene, perché non avrà nemmeno più il vecchio tv per verificare che non è cambiato nulla.
Se lasciano h264 non cambia molto,infatti il 14 cielo passerà in hd ma sempre h264
 
Vista tutta questa frenesia delle varie emittenti a passare in T2, fino a che il Ministero non punta i piedi e obbliga tutti ad effettuare il passaggio il giorno X , non si farà nulla.
Ricordo il passaggio in T2 le varie emittenti possono farlo anche oggi, senza obbligo. Da qui si vede l'interesse.
L'unico obbligo che c'è stato, è stata la conversione di una frequenza Rai.
 
perché non avrà nemmeno più il vecchio tv per verificare che in realtà non è cambiato nulla.
Non é così: come già accaduto in passato, la gente non é scema e quando hanno cambiato un televisore presi dal panico dei finti annunci T2 si sono subito resi conto che invece si é trattato soltanto di H264, che con quello di prima che forse non hanno buttato via, o con gli altri apparecchi che non hanno cambiato (loro o amici, parenti) potevano continuare a ricevere tranquillamente tutto...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso