SAMSUNG OLED S95F

Secondo me qualcosa non torna nelle configurazioni dei dispositivi. Mai avuto di questi problemi con Apple TV 4K su TV Samsung (e altri). Anzi!!!

Anche sul video… sai che ogni ingresso video HDMI del TV può avere regolazioni differenti da quelle delle app del TV e che va regolato opportunamente?

Cmq non insisto oltre … ;)
 
Secondo me qualcosa non torna nelle configurazioni dei dispositivi. Mai avuto di questi problemi con Apple TV su TV Samsung (e altri). Anzi!!!
Cmq non insisto oltre … ;)
... vuol dire che la useró quando uso le airpds pro per lo spatial audio e quando accendo la soundbar bose per l'airplay

I colori del tv sono migliori della apple tv , che tra l'altro è 60 hz mentre il mio tv 165 hz :icon_bounce: :headbang::cool:
 
I colori del tv sono migliori della apple tv , che tra l'altro è 60 hz mentre il mio tv 165 hz

Come detto … molte cose a me non tornano. La Apple TV non ha ‘suoi colori’. I colori sono sempre quelli del TV, magari non impostati correttamente su quell’ingresso. Come anche l’audio.

I 165Hz si riferiscono al refresh rate dello schermo, magari utile in ambito gaming, ma di scarsa utilità sui normali programmi, visto che non ci sono contenuti DTT, SAT, Netflix, Amazon o altri a 165Hz…

60 o 120 Hz per Netflix & co, gestiti correttamente, sarebbero molto più che sufficienti.

Quando ci saranno trasmissioni o contenuti in HFR @240fps allora ne riparleremo. ;)
 
Come detto … molte cose a me non tornano. La Apple TV non ha ‘suoi colori’. I colori sono sempre quelli del TV, magari non impostati correttamente su quell’ingresso. Come anche l’audio.

I 165Hz si riferiscono al refresh rate dello schermo, magari utile in ambito gaming, ma di scarsa utilità sui normali programmi, visto che non ci sono contenuti DTT, SAT, Netflix, Amazon o altri a 165Hz…

60 o 120 Hz per Netflix & co, gestiti correttamente, sarebbero molto più che sufficienti.

Quando ci saranno trasmissioni o contenuti in HFR @240fps allora ne riparleremo. ;)
Rimpiango solo airplay per audio
 
Rimpiango solo airplay per audio

Mi piacerebbe tanto sapere come hai impostato parametri video e audio sui vari ingressi.

Ho qualche timore, tipo colore su ‘Dynamic’ o ‘Standard’ o su ‘HDR+’… :icon_rolleyes:

Ad ogni modo, se sei soddisfatta così, goditi il TV e lascia stare Apple TV (per me ancora uno dei migliori box in circolazione in termini di qualità audio/video). ;)
 
Mi piacerebbe tanto sapere come hai impostato parametri video e audio sui vari ingressi.

Ho qualche timore, tipo colore su ‘Dynamic’ o ‘Standard’ o su ‘HDR+’… :icon_rolleyes:

Ad ogni modo, se sei soddisfatta così, goditi il TV e lascia stare Apple TV (per me ancora uno dei migliori box in circolazione in termini di qualità audio/video). ;)
Sul tv , ottimizzato dall'IA

Mi compro la nuova apple tv :icon_bounce: ::D

Su apple tv 4K hrd+

Se non é corretto, dimmi come devo impostare.
 
I colori che si vedono qualche messaggio indietro sono completamente lontani dal riferimento. L'IA è meglio disattivarla per la gestione di video e audio.

Senza vedere il TV di presenza è impossibile suggerirti con precisione cosa fare, ma già mettendo una delle impostazioni "Cinema" le cose dovrebbero andare meglio e dovresti avere una visione più naturale, specie a livello di colorimetria. All'inizio ti sembrerà tutto slavato perché ormai ti sei abituata ad avere quei colori saturi, ma appena ti abituerai apprezzerai le immagini più vicine al mondo reale.
 
è 60 hz mentre il mio tv 165 hz
Ehm lo sai che i 165 non li stai vedendo mai vero?
Netflix esce a 24 o a 60, i canali televisivi a 50, e il servizio cloud Microsoft che stai usando per giocare arriva a 60 (e a volte nemmeno costanti).
Poi capisco che l'effetto placebo fa miracoli ma l’immagine che ti sembra superiore ti assicuro che non è per il refresh rate ::D
 
Concordo assolutamente con la questione dei 165hz che non stai lontanamente sfruttando (a meno che non ci colleghi un pc per gaming) aggiungo anche una cosa, tu fai riferimento ad HDR+ ti faccio notare che è comunque a 10 bit lo spazio colore così come HDR normale, l’unico vantaggio è che i metadati sono dinamici e cambiano scena per scena..quindi dubito stai realmente vedendo una differenza di colori tra l’app su tv e quella su Appletv a patto che la calibrazione di base sia la stessa.
 
tu fai riferimento ad HDR+ ti faccio notare che è comunque a 10 bit lo spazio colore così come HDR normale
Come avevo detto… ci sono tante cose che non mi convincono nelle impostazioni.

Lasciando da parte il discorso 165Hz su cui anch’io mi ero espresso, su molti Samsung c’è una impostazione ‘HDR+’ che serve a simulare sui contenuti SDR un ‘HDR’ ricostruito. Come le impostazioni ‘ottimizzato da IA’, ‘Dynamic’ … è solo ‘scenico’ (uso esposizione) e andrebbe assolutamente evitato.

Infine, ripeto che ogni input può avere sue impostazioni specifiche e queste sono differenti tra segnali SDR e HDR. Mettere su tutti ‘HDR+’ e ‘ottimizzato da AI’ non è certo l’impostazione migliore, anzi!

Così la Apple TV ne esce disastrata… certo non per colpa sua ;)
 
Io azzardo l’idea che la Apple TV stia mostrando i colori più o meno corretti, invece l'app interna al Samsung li sta mostrando…alla Samsung.
Quindi contrasto e saturazione alle stelle e ovviamente in confronto i colori corretti sembrano slavati.
 
Indietro
Alto Basso