Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Ma se la legge dice che devi pagare una multa e la paghi, hai saldato il debito con la giustizia. Non so se questa cosa che sta facendo Dazn sia legale. Tra l'altro, se lo possono fare, allora perché non lo fanno anche altre OTT? Tipo Netflix e Prime...
 
Premesso che non ho mai avuto alcun abbonamenti illegale, questa lettera non ha molti fondamenti giuridici e nel 99,99% dei casi verrà correttamente cestinata.
Se poi lo 0,01% denunciasser un tentativo di estorsione non mi meraviglierei
 
Ed infatti lo faranno :)
Non vuol dire che abbiano diritto a ricevere quello che chiedono. A che titolo, poi? Il fatto che la maggioranza faccia il pezzotto per le partite di Serie A, non implica automaticamente che uno si sarebbe abbonato a DAZN. Magari uno fa il pezzotto per vedere il ciclismo non trasmesso dalla Rai, a quel punto dovrebbe l'indennizzo solo a Discovery+...
 
Ultima modifica:
Non vuol dire che abbiano diritto a ricevere quello che chiedono. A che titolo, poi? Il fatto che la maggioranza faccia il pezzotto, non implica automaticamente che uno si sarebbe abbonato a DAZN. Magari uno fa il pezzotto per vedere il ciclismo non trasmesso dalla Rai, a quel punto dovrebbe l'indennizzo solo a Discovery+...
Non puniscono il fatto di avere lo strumento ma di averlo utilizzato per accesso ai contenuti DAZN evidentemente perchè hanno le prove di questo.
 
Se poi lo 0,01% denunciasser un tentativo di estorsione non mi meraviglierei
Io non volevo utilizzare quella parola forte e ho utilizzato quella più diplomatica "patteggiamento", ma voglio vedere se davvero chi non paga, lo portano in tribunale. A me sembra solo "intimidazione", per mettere paura.

Fermo restando che, spero muovano un po" di coscienze, per combattere il fenomeno culturale, perché alla fine di quello si parla, non solo di risparmio economico.
 
Io non volevo utilizzare quella parola forte e ho utilizzato quella più diplomatica "patteggiamento", ma voglio vedere se davvero chi non paga, lo portano in tribunale. A me sembra solo "intimidazione", per mettere paura.

Fermo restando che, spero muovano un po" di coscienze, per combattere il fenomeno culturale, perché alla fine di quello si parla, non solo di risparmio economico.
Se voi combatterò devi andare fino in fondo
 
Non vuol dire che abbiano diritto a ricevere quello che chiedono. A che titolo, poi? Il fatto che la maggioranza faccia il pezzotto per le partite di Serie A, non implica automaticamente che uno si sarebbe abbonato a DAZN. Magari uno fa il pezzotto per vedere il ciclismo non trasmesso dalla Rai, a quel punto dovrebbe l'indennizzo solo a Discovery+...
La multa allo Stato si paga per aver infranto la legge; in tribunale con l'azienda (o in via stragiudiziale come da lettera) ci vai per risarcire il danno che questa ritiene di aver subito. Poi un giudice deciderà. Se io vengo a rubare a casa tua vado in galera, ma anche tu cercherai di riottenere ciò che ti è stato sottratto. A me sembra assolutamente logico. E spero che le tv spingano su questa cosa
 
Quando tu apri un contenuto mandi la tua richiesta con ip e tanti altri dati sul dispositivo in uso, volendo si può ricavare esattamente cosa hai visto e per quanto tempo,.
Ma per farlo ci vogliono tanti soldi si no ne avrebbero già persi ha centinaia biongrebbe vedere se il gioco vale la candela
 
La multa allo Stato si paga per aver infranto la legge; in tribunale con l'azienda (o in via stragiudiziale come da lettera) ci vai per risarcire il danno che questa ritiene di aver subito. Poi un giudice deciderà. Se io vengo a rubare a casa tua vado in galera, ma anche tu cercherai di riottenere ciò che ti è stato sottratto. A me sembra assolutamente logico. E spero che le tv spingano su questa cosa
Danno tutto da dimostrare perché in tribunale si può sempre dire che l'intenzione di abbonarsi a DAZN non c'era mai stata e il pezzotto se l'era fatto per i contenuti di Discovery+, dunque quella lettera non conta nulla (al massimo gliela doveva mandare Discovery).
 
Rispondo ad entrambi: ok, intanto comincia ad andare in tribunale a spiegare tutto questo ad un giudice. Se hai mezzo dubbio di averlo visto anche solo una volta ne fai una zuppa che altro che 500€. Ovviamente verrà fuori cosa hai guardato, e probabilmente ti arriverà una lettera ulteriore. Anzi, io spero che arrivino lettere da tutti gli operatori potenzialmente danneggiati (=inclusi nel pacchetto IPTV acquistato) ad ogni singolo utente beccato. Poi che veda lui con chi chiuderla in via stragiudiziale e con chi andare in tribunale
 
Ma è una notizia vera o falsa?

Troppo generica la lettera, non specifica nemmeno su quale dispositivo ha guardato.
 
Non vuol dire che abbiano diritto a ricevere quello che chiedono. A che titolo, poi? Il fatto che la maggioranza faccia il pezzotto per le partite di Serie A, non implica automaticamente che uno si sarebbe abbonato a DAZN. Magari uno fa il pezzotto per vedere il ciclismo non trasmesso dalla Rai, a quel punto dovrebbe l'indennizzo solo a Discovery+...
E paga €10 al mese per vedere il ciclismo quando Discovery + costa meno di €8? 😃
 
E paga €10 al mese per vedere il ciclismo quando Discovery + costa meno di €8? 😃
Tu che ne sai che costa 10 €/mese? Magari ci sono pezzotti che costano anche meno. O stava usufruendo di un'offerta... :)

Ma il punto non è quello. Il fatto che il pezzotto venga installato maggiormente per le partite di Serie A non implica che tutti quelli che lo usano guardino la Serie A. Non può bastare questo principio per sostenere che ti spetta una somma basata su non si sa quale criterio.
 
Indietro
Alto Basso