frenkdigital
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 13 Gennaio 2020
- Messaggi
- 137
Volevo segnalare da cinque giorni il Mux Rai B T2 frequenza 40 risulta spenta da Corigliano Calabro ripetitore di Roseto Capo Spulico
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
SegnalatoVolevo segnalare da cinque giorni il Mux Rai B T2 frequenza 40 risulta spenta da Corigliano Calabro ripetitore di Roseto Capo Spulico
Dovrebbe essere tutto ok oraIeri poi hanno riacceso anche il 26 e il 40. Ma, mentre il 26 e il 37 hanno I 95 e Q 100 come prima, il 40 ha I 95 ma Q 0 e non si vedono i canali. @ERCOLINO puoi segnalare che il 40 ha ancora problemi? Grazie![]()
Purtroppo no. Il 40 ancora I 96 Q 0 e non si agganciano i canali.Dovrebbe essere tutto ok ora
@ERCOLINO puoi segnalare a RaiWay che stamattina è saltato tutto di nuovo. Come la settimana scorsa si vede solo il 42. Grazie.Segnalo un problema al trasmettitore che RaiWay chiama Valpantena e che serve l'omonima vallata a nord di Verona. Da stamattina non si ricevono più i canali 26, 37 e 40, funziona solo il canale 42 delle TV locali. Ho chiesto ai vicini e anche loro non vedono nessun canale Rai.
@ERCOLINO puoi segnalare? Grazie.
Problema rientrato in serata. Confermata ricezione perfetta da entrambi i punti indicatiRiscontri ancora problemi?
Chiesto ad altre persone?
Ottimo risultato, da una prima impressione.Ho segnalato
Quindi ora è tutto ok?Ottimo risultato, da una prima impressione.
Il problema erano le interruzioni che ora sono sparite, ma c'è di più...
Mi sa che non ci abbiano solo messo una pezza ma che abbiano cambiato tutto il trasferimento (forse non più in banda?)
È solo un'intuizione perché adesso vedo che esce l'identificazione Cà del vento e non più Barbiano come prima, visto che passava quella del trasmettitore di partenza...
Come dicevo mi sembra che sia stato migliorato proprio come impianto, quindi ancora meglio di prima che ci fosse il problema, ottimo...Quindi ora è tutto ok?![]()
Ahimè no, emissione migliorata a scapito però dei tempi: l'impianto modula con un secondo di ritardo rispetto ad altri, Penice in primis.Quindi ora è tutto ok?![]()
Meglio di prima proprio no...Come dicevo mi sembra che sia stato migliorato proprio come impianto, quindi ancora meglio di prima che ci fosse il problema, ottimo...![]()
Ah, hai già fatto?Ahimè no, emissione migliorata a scapito però dei tempi: l'impianto modula con un secondo di ritardo rispetto ad altri, Penice in primis.
La cosa su un impianto così "grosso" non può rimanere così.
Meglio di prima proprio no...
Il segnale non è a zero, non e spento!! Avrai qualità zero!!! E il sw del tuo decoder non ti fa visualizzare la barra del segnale. Softwarista da crocifiggere in sala mensa.Segnalo anche qui
Come scritto in questo post, https://www.digital-forum.it/thread...li-e-locali-2022.212391/page-130#post-8289031 , segnalo che il canale 40 (Monte Penice) da alcuni giorni è a segnale zero. Zona: collina torinese (ma dalle segnalazioni sembra problema esteso anche ad altre aree)
Hai ragione, sono stato impreciso: purtroppo sul tv (Samsung) sul terrestre non ho doppia barra segnale/qualità ma un valore unico...Il segnale non è a zero, non e spento!! Avrai qualità zero!!! E il sw del tuo decoder non ti fa visualizzare la barra del segnale. Softwarista da crocifiggere in sala mensa.
Classico motivo di equivoci... Che costringe a controllare la presenza dello spettro con analizzatoreHai ragione, sono stato impreciso: purtroppo sul tv (Samsung) sul terrestre non ho doppia barra segnale/qualità ma un valore unico...