In Rilievo Discussione su Windows 10 [Extended Security Updates (ESU) gratuito fino ottobre 2026]

e quali sarebbero quelle opzioni?
Quella che ho scritto. Puoi fleggare o meno l'opzione chiamata 'usa le opzioni consigliate per questo pc'.
Il video consiglia di farlo (ma pare dal presupposto di creare la chiavetta di stesso pc da aggiornare mentre o ne devo usare un'altro visto che sul mio il tool non va)
 
Quella che ho scritto. Puoi fleggare o meno l'opzione chiamata 'usa le opzioni consigliate per questo pc'.
Il video consiglia di farlo (ma pare dal presupposto di creare la chiavetta di stesso pc da aggiornare mentre o ne devo usare un'altro visto che sul mio il tool non va)
ho chiesto che opzioni sono? un po generico così, ma dato che il PC non è uguale al tuo.
 
ciao. Ho creato la chiavetta su un portatile di un amico nativo win11 (ovviamente hardware diverso dal mio). All'inizio come dice il video ho lasciato spuntato 'usa le opzioni consigliate per questo pc' non e' che mi ha creato la chiavetta considerando l'hardware su cui stava girando ? Sai a cosa si riferisce quella opzione ? Secondo te andrebbe comunque anche sul mio ?
Le opzioni sono quelle indicate: Lingua e Versione SW, puoi cambiare solo la lingua.

Quella che ho scritto. Puoi fleggare o meno l'opzione chiamata 'usa le opzioni consigliate per questo pc'.
Il video consiglia di farlo (ma pare dal presupposto di creare la chiavetta di stesso pc da aggiornare mentre o ne devo usare un'altro visto che sul mio il tool non va)
Leggi https://www.hwupgrade.it/news/siste...non-funziona-piu-microsoft-indaga_144763.html
 
Le opzioni sono quelle indicate: Lingua e Versione SW, puoi cambiare solo la lingua.
poi magari provo ora devo uscire. La licenza la recupera da windows 10 da solo ? la versione che installa e' la stessa che c'e' nel 10 ? intendo: avendo il pro mi installa 11 pro o cosa ?
grazie
 
Anche io ho qualche dubbio.

Ho intenzione di fare così:

Creo un secondo account amministratore, in modo da non toccare il mio attuale, locale, che rimarrà quello di base, il principale che userò

Converto tale secondo account con microsoft , usandolo come account di servizio diciamo, per ottenere gli aggiornamenti al bisogno

Torno a usare l'account locale principale...

Ma non so se è una delle cose migliori da fare se fattibile...

Non voglio usare l'account microsoft online per il normale uso quotidiano del pc.
Ho fatto anche io così. Creato account locale ad hoc, che però durante la procedura viene trasformato in account Microsoft.
Al login compare l'avatar dell'account Microsoft, ma chiede comunque la password locale. Quindi se non vuoi che il tuo account di uso reale venga toccato, va sicuramente creato l'account ad hoc.

PS: alla fine ho trasformato l'account in "limitato" e mi sono configurato dei promemoria per un accesso mensile
 
Oggi 16 ottobre rientro a casa dopo il lavoro e trovo il pc ( windows 10 ) riavviato. vado su windows update e trovo la procedura per l'iscrizione a ESU gratuita per un altro anno, sono 2-3 passaggi molto semplici, ovviamente serve un account Microsoft che mi hanno richiesto.
 
Sempre in quella pagina, in fondo, c'è un link a quest'altra distro "Zorin OS 18" per sostituire Win10.

 
Un paio di consigli:

- PC fisso con windows 10 del 2014 che viaggia discretamente anche se ogni tanto si blocca e l'ora non si sincronizza più da se (uso qualche volta a settimana)

- PC portatile con windows 10 del 2017 (uso raramente, più che altro in estate)

Cosa mi conviene fare? Io pensavo di comprare il nuovo PC fisso con Windows 11 e magari fare l'aggiornamento ESU sul portatile che tanto lo uso pochissimo e sopra ho pochi file

Grazie
 
Un paio di consigli:

- PC fisso con windows 10 del 2014 che viaggia discretamente anche se ogni tanto si blocca e l'ora non si sincronizza più da se (uso qualche volta a settimana)

- PC portatile con windows 10 del 2017 (uso raramente, più che altro in estate)

Cosa mi conviene fare? Io pensavo di comprare il nuovo PC fisso con Windows 11 e magari fare l'aggiornamento ESU sul portatile che tanto lo uso pochissimo e sopra ho pochi file

Grazie
Si direi che puoi fare cosi ;)
 
Io ho un portatile Lenovo w10 funziona benissimo anche senza w11 finché non sono obbligato ad cambiarlo(se esu non fa un'altro anno come ora) lo porterò dal mio amico che lavora con il pc se e possibile anche se devo formattarlo mettero w11 altrimenti lo terrò così come ora finché funziona quando si blocca e non posso fare piu nulla neanche la formattarlo comprerò uno nuovo

Ma mi fa incazzare questa politica sia pc cellulare e varie dicendo(lo fanno apposta per farci spendere soldi) che dopo 2o3 anni bisogna comprare qualsiasi cosa

La cosa peggiore che x me lo fanno apposta sono le batterie smartphone che durano se lo usi tanto dopo 2 anni sei obbligato a cambiare se i prezzi lo permettono possiamo anche cambiare il pc o smartphone ogni anno ma un smartphone decente parte da 250 e in poi
 
Indietro
Alto Basso