Io ho utilizzato l'extender che già avevo (tp-link RE-200), seguendo le indicazioni per la configurazione (in modalità wi fi). Non ho attivato il servizio ultra wi fi (a pagamento), con il dispositivo Sky wi fi Spot.
@Paolo1969
giusto per condividere una mia esperienza nel caso, spero per te di no, dovesse succederti.
Io ho Sky Wifi da luglio scorso, ma FTTH diversamente da te, avevo un extender tp-link simile al tuo, ora non ricordo esattamente la sigla, dopo alcuni giorni "tranquilli" ho dovuto dismetterlo, perchè mi creava un sacco di problemi alle varie connessioni in casa, in pratica il modem Sky e l'extender andavano in qualche modo in conflitto. Ora non essendo assolutamente esperto nel campo, non mi sogno neanche di andare a cambiare impostazioni nel modem per vedere se magari cambia qualcosa, non so neanche se si possa farlo.
Diciamo che l'extender lo usavo per coprire bene il segnale per i cellulari nella parte più lontana in casa dove ho due camere, in realtà il segnale arriva al limite, basta tenere il telefono appena vicino alle porte e sono a posto per mia fortuna. Devo dire che prima di Sky avevo Windtre (sempre FTTH) e non avevo mai avuto nessun tipo di problema con l'extender.
Questo giusto per dirti di stare attento che se inizia a disconnettersi l'extender o i cellulari ti danno "wifi senza internet" il problema potrebbe essere quello.
Evidentemente per Sky vanno bene solo i loro Spot.
Poi non so se con la tua FTTC le cose sono diverse.