In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Iliad sta cercando un partner. Ha provato a sondare TIM, che però sembra che l'abbia tradito con Poste Italiane, Vodafone ha accettato l'offerta di Swisscom e quindi Fastweb, e ora circolano le voci di fusione o join-venture con WindTre. Di sicuro, e se ne parla da tempo, gli operatori maggiori sono destinati a scendere a 3, prima o poi. Attendiamo gli sviluppi.
 
Iliad sta cercando un partner. Ha provato a sondare TIM, che però sembra che l'abbia tradito con Poste Italiane, Vodafone ha accettato l'offerta di Swisscom e quindi Fastweb, e ora circolano le voci di fusione o join-venture con WindTre. Di sicuro, e se ne parla da tempo, gli operatori maggiori sono destinati a scendere a 3, prima o poi. Attendiamo gli sviluppi.
A pensare che una volta, a quando il cellulare è nato e c'era solo la rete analogica TACS, che poi divenne GSM, c'era solo la Tim e poi, dopo un po', si aggiunse l'Omnitel (che poi divenne Vodafone).
Questa situazione durò per molti anni affinché si aggiunse la Wind e poi dopo un po' si aggiunse la 3...
 
A pensare che una volta, a quando il cellulare è nato e c'era solo la rete analogica TACS, che poi divenne GSM, c'era solo la Tim e poi, dopo un po', si aggiunse l'Omnitel (che poi divenne Vodafone).
Questa situazione durò per molti anni affinché si aggiunse la Wind e poi dopo un po' si aggiunse la 3...
per un periodo ci fu anche la "Blu" lo ricordo perché ce l'aveva un solo conoscente, che aveva i primi 3 numeri differenti dai soliti.
 
Indietro
Alto Basso