In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Parlando delle immagini.. lo scaricamento come avviene? Ho visto che sono immagini di piccola risoluzione che occupano poco più di 20 kb. La velocità dello scaricamento è uguale per tutti o varia in base magari al segnale ricevuto?

Nel blocco * DAB Italia * sulle due radio RDS le immagini arrivano in breve tempo, su 105 DAB impiega di più. Non saprei se è impostata una priorità per lo scaricamento dei dati, da computer il software dovrebbe indicare la quantità di dati scaricati al secondo.
Una cosa sicura è l'uso promiscuo della Rai, le immagini con i loghi delle stazioni (e quelle che hanno le informazioni sul programma attuale e successivo) sono trasmesse in una modalità (dovrebbe essere progressiva) non digerita da gran parte dei ricevitori con schermo a colori. I produttori potrebbero migliorare su questo aspetto, ma per la Rai sarebbe bene decidersi a trasmettere tutti i dati nello stesso modo, come fanno i due consorzi privati.
 
Perché il DMB non centra nulla con i loghi delle radio.

L'ultima ad aver utilizzato il DMB dalle nostre parti è stata RTL che lo utilizzava per ritrasmettere la propria radiovisione.

Per vedere le slide devi avere un ricevitore in grado di gestire gli SLS, oltre ai DLS (le stringhe di testo simili al RadioText dell'FM).

Quindi il Dmb non prenderà piede? In che senso radiovisione? Non ho modo di vedere niente quindi? C’e Qualche video sul web dove si vede questo sistema? Grazie
 
Parlando delle immagini.. lo scaricamento come avviene? Ho visto che sono immagini di piccola risoluzione che occupano poco più di 20 kb. La velocità dello scaricamento è uguale per tutti o varia in base magari al segnale ricevuto?
Mi cogli impreparato.
Ho cercato informazioni, ma credo che la velocità di download sia soprattutto legata anche al tipo di ricevitore.

Quindi il Dmb non prenderà piede? In che senso radiovisione? Non ho modo di vedere niente quindi? C’e Qualche video sul web dove si vede questo sistema? Grazie
Il DMB non era nient altro che il "fratello" sudcoreano del DVB-H.
RTL 102.5 usava questa tecnica per veicolare la sua radiovisione all'interno del mux EuroDAB.
In Europa difficilmente rivedremo qualcosa in DMB, semplicemente perché non esistono ricevitori.


La radio dab sony xrd 61 ce l'ha questa funzione?
No, hai bisogno di un ricevitore da tavolo con uno schermo di almeno qualche pollice.

Non mi risulta esistano ricevitori portatili in grado di visualizzare l'SLS. (a parte l'LG Stylus2, ma è uno smartphone di un paio di anni fa).

E comunque non mi pare sia una funzione irrinunciabile, anzi..
 
Non mi risulta esistano ricevitori portatili in grado di visualizzare l'SLS. (a parte l'LG Stylus2, ma è uno smartphone di un paio di anni fa).

E comunque non mi pare sia una funzione irrinunciabile, anzi..

No dai, ce ne sono di ricevitori portatili che mostrano gli slideshow. Non è uno spot, ma consiglio di vedere la gamma delle Pure Elan, io ho la versione "base" (E3) che mi permette un ascolto abbastanza stabile del blocco Rai pur essendo fuori dalla sua area di servizio. Hanno poi prodotto la Move T4 che è ancora più light per essere portata in giro. Tornando in Elan c'è la funzione aggiuntiva di bluetooth (BT3).
Io mi trovo bene, unici nei l'indicatore della batteria, quando la vedi a 1/3 saresti già in piena riserva, poi come detto non vengono digerite tutte le immagini diffuse dalla Rai.
Io lo considero come un servizio aggiuntivo che ci sta, non a caso ho acquistato solo radio digitali che avessero lo schermo a colori :D
 
Parlando delle immagini.. lo scaricamento come avviene? Ho visto che sono immagini di piccola risoluzione che occupano poco più di 20 kb. La velocità dello scaricamento è uguale per tutti o varia in base magari al segnale ricevuto?

La velocità con la quale ricevi le immagini dipende da due cose: la dimensione del file immagine e il bitrate che l'operatore ha assegnato al canale dati dedicato al SLS.
 
Ultima modifica:
Mi cogli impreparato.
Ho cercato informazioni, ma credo che la velocità di download sia soprattutto legata anche al tipo di ricevitore.


Il DMB non era nient altro che il "fratello" sudcoreano del DVB-H.
RTL 102.5 usava questa tecnica per veicolare la sua radiovisione all'interno del mux EuroDAB.
In Europa difficilmente rivedremo qualcosa in DMB, semplicemente perché non esistono ricevitori.



No, hai bisogno di un ricevitore da tavolo con uno schermo di almeno qualche pollice.

Non mi risulta esistano ricevitori portatili in grado di visualizzare l'SLS. (a parte l'LG Stylus2, ma è uno smartphone di un paio di anni fa).

E comunque non mi pare sia una funzione irrinunciabile, anzi..
Io sulla mia bmw e90 con radio originale Dab/dmb non vedo nessuna immagine. Ora non credo sia il ricevitore visto che comunque sul monitor è scritto esplicitamente dab/dmb eppure non vedo nulla
 
Per le traduzioni dall'italiano all'italiano mi sto attrezzando..

Se rileggi bene gli ultimi post, è stato spiegato tutto quanto.
 
Io sulla mia bmw e90 con radio originale Dab/dmb non vedo nessuna immagine. Ora non credo sia il ricevitore visto che comunque sul monitor è scritto esplicitamente dab/dmb eppure non vedo nulla

Avere scritto DMB, non vuol dire essere abilitati a ricevere le immagini. DMB è un'altra cosa... Io ho una BMW serie 1 del 2016 con radio DAB+ originale e sul display centrale compaiono tutte le info e le immagini trasmesse semplicemente mettendo lo schermo in modalità "Radio"... Probabilmente il tuo sistema infotainment è di tipo "base" e non fa vedere le immagini perchè non predisposto... Se no fidati che le vedresti subito...
 
DAB Italia ha ufficializzato sulla propria pagina FB l'estensione del servizio lungo la A-15, nel tratto compreso tra Aulla ed il Valico della Cisa e nel resto della Lunigiana.

Il canale sul quale sintonizzarsi è il solito: 12C.
 
Avere scritto DMB, non vuol dire essere abilitati a ricevere le immagini. DMB è un'altra cosa... Io ho una BMW serie 1 del 2016 con radio DAB+ originale e sul display centrale compaiono tutte le info e le immagini trasmesse semplicemente mettendo lo schermo in modalità "Radio"... Probabilmente il tuo sistema infotainment è di tipo "base" e non fa vedere le immagini perchè non predisposto... Se no fidati che le vedresti subito...
Non è il modello base. Ho il navigatore professional con schermo da 10 pollici
 
Attivato in FRIULI VENEZIA GIULIA EURODAB BLOCCO 12A gruppo rtl 102.5 ottimo segnale meglio di DAB+TALIA come copertura ...
 
Se si sente bene anche a Monfalcone è un buon segno ..la zona in FM è sempre stata a dir poco difficile ..
 
Se ci fidiamo di FM Scan il trasmettitore è localizzato a Pedrosa e dunque più aperto verso Sud , ecco perché è migliore di DAB Italia verso l Isontino
 
Indietro
Alto Basso