In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

ci sono anche degli smart speaker ancora più furbi :)
mi permetto di segnalare questa ottima radio dab, è il solito "tubo" JBL mono con una radio dab/fm incorporata, è più per ascolto esterno, non ha l'uscita cuffia e il volume minimo è un po troppo alto, ma quanto suona bene :)
https://uk.jbl.com/on/demandware.st...t/dwb06a3abb/Tuner_Hero_Black-1605x1605px.png

ps: nella zona di modena ricevo altre emittenti, ricevo 54 stazioni (prima 40) , ovvio che quelle ascoltabili sono i soliti 3 mux.


Quali sarebbero quelle in più? :eusa_think:
 
Quali sarebbero quelle in più? :eusa_think:

nessuna, come ho già detto sopra, ricevo le solite 30 o poco più stazioni dei tre mux principali rai eurodab ecc, facendo la scansione un po di tempo fa mi risultavano prima 30 poi 40 e passa stazioni, ultimamente la scansione mi rileva 54 stazioni, non me ne intendo molto, è ovvio che siano doppioni, segnalavo solo che devono avere acceso da qualche parte altre stazioni che prima non ricevevo, sto a modena sud....
 
Al momento tra i 3 mux nazionali ci sono 42 emittenti. Ovvio che se ricevi su un'altra frequenza lo stesso mux durante la scansione lo vedrà due volte... quindi 42 + un mux dove ce ne sono 12 si va a 54... ma di fatto sempre quelle 42 sono ;)
 
Al momento tra i 3 mux nazionali ci sono 42 emittenti. Ovvio che se ricevi su un'altra frequenza lo stesso mux durante la scansione lo vedrà due volte... quindi 42 + un mux dove ce ne sono 12 si va a 54... ma di fatto sempre quelle 42 sono ;)

ok questo lo so, io ricevo le 42 stazioni, quando facevo la scansione fino a qualche settimana fa, mi rilevava giusto le 42 stazioni che ricevo discretamente, quello che volevo dire, è solo una curiosità, è che adesso , ne ricevo altre 12....la scansione mi rileva 54 stazioni, ovvio che io continuo a sentirne 42...
 
Vuol dire che ricevi più di una volta o il Mux Rai o il Mux Eurodab. Dipende dal ricevitore che utilizzi ma potresti provare a capire con quale intensità ti arriva. Una nuova attivazione non è da escludere.
 
Vuol dire che ricevi più di una volta o il Mux Rai o il Mux Eurodab. Dipende dal ricevitore che utilizzi ma potresti provare a capire con quale intensità ti arriva. Una nuova attivazione non è da escludere.

esatto, è una nuova attivazione...
 
E' possibile (dipende in che zona sei) che il sintonizzatore, possa agganciare qualche mux dal Trentino (tipo quelli della RAS o di Trentino DAB) ... Io, ad esempio, in alcune zone della provincia di Parma (dove abito) li ricevo bene anche in movimento soprattutto nelle zone della bassa a ridosso del Po' o nella fascia Pedemontana a Sud della città...
 
Ma semplicemente Barbiano e Venda no? :eusa_whistle:
(come a casa mia, però la mia radio non fa doppioni, per questo non avevo capito il problema...)
 
A distanza di molto tempo (Febbraio 2018) veniva stilato da RAIWAY un progetto di implementazione propri impianti già esistenti ed ex novo, il tutto per un totale di 42 impianti da attivare e implementare entro il Dicembre 2018,tra i tanti nuovi impianti la copertura della regione Umbria, parzialmente la regione Toscana con FI PO PT AR e parte di Siena, aree Autostradali A1 sia Appenninica sulla BO/FI, proseguendo verso il Valdarno e Arezzo. Alla data odierna 3 Ottobre non mi risulta attivato nessun impianto di quelli programmati il Febbraio 2018, naturalmente da attivare entro il Dicembre 2018, in molti ci stiamo chiedendo il perché di tanta lunga attesa, ma la RAI che intenzioni ha?? Qualche mese fa la medesima ha effettuato in Roma una interessante conferenza stampa dando ampio risalto alle loro imminenti intenzioni sul FDAB+ RAI, ad oggi niente di fatto, vediamo se da oggi a Dicembre passeranno dalle parole ai fatti, aggiungo che ad oggi l'unico Consorzio che veramente si cura di offrire un ottimo e tempestivo allestimento capillare dei servizio DAB+ è DAB ITALIA, l'altro Consorzio ancora non ha raggiunto la medesima capillarità di copertura, ad esempio è ancora assente nel tratto A1 tra Bologna, Appenninico, Mugello e Firenze, tralasciamo le coperture dei Consorzi privati, ancora molto lontane da una copertura omogenea.
 
Sono stati attivati/adeguati 5 dei 42 impianti previsti dal bando RAI.

Siamo comunque molto lontani da quanto preannunciato.

E tralasciamo per compassione le roboanti dichiarazioni di un dirigente RAI di qualche giorno fa..
 
Sono stati attivati/adeguati 5 dei 42 impianti previsti dal bando RAI.

Siamo comunque molto lontani da quanto preannunciato.

E tralasciamo per compassione le roboanti dichiarazioni di un dirigente RAI di qualche giorno fa..

Certamente di questo passo (alla moviola !!) per realizzare ex novo i restanti impianti dei primi 42 quanti anni ci vorranno?? Senza poi allargare il discorso alla TOTALE copertura DAB+ RAI dell'intero territorio Italiano, mi e ci cadono le braccia...non voglio essere pungente ma secondo me si parlasse di meno con mega propositi e invece si realizzasse fattivamente quello che realmente c'è da fare. Stesso discorso anche per l'altro Consorzio privato ….secondo me volontà ben poca, tante chiacchiere.
 
Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti che alla Rai del Dab non importa un bel niente, ma evidentemente non è così.
 
È altrettanto evidente che qualcuno non conosce il funzionamento delle cose in RAI..

Eppure basterebbe leggere qualche giornale o guardare qualche tg per capire i motivi dell'impasse..


Posto che i tempi non sono esageratamente lunghi, visto come funzionano i bandi di gara pubblici..


Se vi andate a rileggere i messaggi di qualche mese fa vedrete che le previsioni sulle tempistiche non differiscono tanto dalla realtà..
 
È altrettanto evidente che qualcuno non conosce il funzionamento delle cose in RAI..

Eppure basterebbe leggere qualche giornale o guardare qualche tg per capire i motivi dell'impasse..


Posto che i tempi non sono esageratamente lunghi, visto come funzionano i bandi di gara pubblici..


Se vi andate a rileggere i messaggi di qualche mese fa vedrete che le previsioni sulle tempistiche non differiscono tanto dalla realtà..

Mha, che dire, RAI non stupisce mai, ci stà che tutto d'un colpo in quattro e quattr'otto entro Dicembre 2018 questi fantomatici 42 impianti vengono accesi, mha, chi può dirlo??

La SFIDUCIA è parecchia, più volte RAI annunciava un potenziamento infrastrutturale, annunciandolo già 2 anni fa !!!
Si presume che adesso si faccia sul serio, che FINALMENTE si avvii il tutto, proponimenti ne è stati fatti parecchi, annunci, conferenze, dichiarazioni dei diretti responsabili, non ci resta che incrociare le dita...
 
[h=2]Molte società consortili operatori di rete Dab+ del sistema associativo Aeranti-Corallo hanno proposto ricorso al Tar Lazio contro la delibera Agcom n. 290/18/CO[/h] Ad oggi, sono state pianificate le frequenze in 16 di tali 39 bacini e l’assegnazione delle frequenze è avvenuta in solo 10 bacini di tali 16. Nei rimanenti 29 bacini (39 - 10 = 29), non essendovi frequenze disponibili, l’emittenza locale non ha, allo stato, la possibilità di trasmettere in tecnologia digitale. Di conseguenza, l’avvio del digitale radiofonico Dab+, per l’emittenza locale, nelle aree del Paese diverse dai sopracitati bacini, non risulta possibile. Da Aeranti Corallo. Come volevasi dimostrare.
http://www.aeranticorallo.it/News-Aeranti-Corallo/
 
Aggiungiamoci anche questo.

Interferenza DAB-T tra Italia e Slovenia

Sono stati rilevati segnali forti sul canale 12C (75 dBμV/m). I rapporti sono stati inviati all'amministrazione italiana. La Slovenia ritiene che
subirà gravi interferenze quando inizierà a utilizzare questo canale nel prossimo futuro.


Interferenza DAB-T tra Italia e Croazia

La Croazia ha segnalato diversi casi di interferenza nella banda VHF III. Esiste un gran numero di trasmettitori italiani già operanti sui canali 12A (rete EuroDAB Italia), 12B (rete DAB + RAI), 12 C (rete *DAB ITALIA*) e 12D (rete DAB+RAI). Dopo la riunione multilaterale tenutasi a Roma nel giugno 2018, la Croazia ha fornito ulteriori rapporti di misurazione relativi a tali interferenze in Italia. Nessuna risposta è stata ricevuta dall'Italia su questi rapporti che indicano se e quando questi trasmettitori non coordinati saranno spenti.

L'Italia ha fornito le seguenti informazioni:
12A: l'Italia, 10 giorni fa, ha incaricato l'emittente nazionale e l'ufficio locale di indagare su tali questioni e di fornire un progetto da analizzare da parte del Ministero.

12B: l'Italia ha già incaricato 2 volte l'emittente pubblica e l'Ufficio locale dell'Emilia Romagna di indagare su questo problema e, in caso di mancata risposta, un progetto sarà sviluppato dal Ministero.

12C: la Croazia ha inviato i risultati delle misurazioni in Italia, ma l'Italia, il 31 agosto, ha commentato che le misurazioni sono state effettuate al di fuori dell'area di assegnazione croata per questo canale. Tuttavia, la Croazia ha risposto che la trasmissione italiana non è conforme ai diritti internazionali per l'Italia.........

Prossima riunione del "good offices" del RSPG prevista per il 15 gennaio 2019 a Roma.]
 
Poveri croati, mi fanno quasi tenerezza nelle grinfie della burocrazia italiana...
 
[h=2]Molte società consortili operatori di rete Dab+ del sistema associativo Aeranti-Corallo hanno proposto ricorso al Tar Lazio contro la delibera Agcom n. 290/18/CO[/h] Ad oggi, sono state pianificate le frequenze in 16 di tali 39 bacini e l’assegnazione delle frequenze è avvenuta in solo 10 bacini di tali 16. Nei rimanenti 29 bacini (39 - 10 = 29), non essendovi frequenze disponibili, l’emittenza locale non ha, allo stato, la possibilità di trasmettere in tecnologia digitale. Di conseguenza, l’avvio del digitale radiofonico Dab+, per l’emittenza locale, nelle aree del Paese diverse dai sopracitati bacini, non risulta possibile. Da Aeranti Corallo. Come volevasi dimostrare.
http://www.aeranticorallo.it/News-Aeranti-Corallo/
C'è modo di capire quali sono le aree (bacini) attualmente impossibilitate ?


Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
Marche, Abruzzo, Molise e Valle D'Aosta si va a Province dove è stato assegnato anche 1 solo canale dab
 
Marche, Abruzzo, Molise e Valle D'Aosta si va a Province dove è stato assegnato anche 1 solo canale dab
Parliamo sempre di situazioni che possono (potrebbero) sbloccarsi con il prossimo switch off tra un paio di anni ?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso