In Rilievo Discussione su Tim

per il momento nessuna comunicazione alla mia offerta che ha un prezzo fuori mercato da molto:lol:
 
Semi O.T. a parte la modifica sull'inflazione, non siete soli :badgrin:

- Tim Marzo 2023 https://www.tim.it/assistenza/info-consumatori/news/2023/variazioni-condizioni-economiche-20230301
- Vodafone Gennaio 2023 https://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa
- WindTre Dicembre 2022 https://www.windtre.it/windtre-informa/
- Fastweb Gennaio e Febbraio 2023 https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-informa/

Questo sul fisso, non parliamo del Mobile. :icon_cool:

Vodafone neanche la considererei più, rimodula ogni 4 mesi, è tradizione ormai :lol:

Fastweb ha cercato di copiare come poteva la politica di Iliad, cercando di "cambiare volto" e nascondere tutte le pratiche truffaldine realizzate in passato. Con le ultime modifiche ha confermato che "il lupo perde il pelo ma non il vizio"
 
Prima o poi ragazzi la pacchia doveva finire, comunque dobbiamo ritenerci fortunati per anni abbiamo avuto soprattutto sul mobile le migliori offerte d'europa, l'unico settore dove la concorrenza ha fatto scendere sensibilmente i prezzi è stata la telefonia, adesso non lamentiamoci degli aumenti. io ho 31 anni non sono tanto vecchio ma li ricordo gli anni '90, quando c'erano i costi fissi delle ricariche, e sopratutto le chiamate erano a consumo, io facevo sempre la ricaricard 8+2 quelli si che erano tempi dove telefonare era un lusso.
 
Prima o poi ragazzi la pacchia doveva finire, comunque dobbiamo ritenerci fortunati per anni abbiamo avuto soprattutto sul mobile le migliori offerte d'europa, l'unico settore dove la concorrenza ha fatto scendere sensibilmente i prezzi è stata la telefonia, adesso non lamentiamoci degli aumenti. io ho 31 anni non sono tanto vecchio ma li ricordo gli anni '90, quando c'erano i costi fissi delle ricariche, e sopratutto le chiamate erano a consumo, io facevo sempre la ricaricard 8+2 quelli si che erano tempi dove telefonare era un lusso.
Ma che discorso è?
In quegli anni il cellulare si usava molto meno e non esistevano gli smartphone ed i giga.
Sono situazioni non comparabili.

Fine OT.
 
Dov'è riportata questa cosa?

Se c'è una limitazione viene riportato nelle condizioni dell'offerta, ma essendo anche in 5G mi sembra altamente difficile una limitazione della qualità video. Solitamente la limitazione riguardava le offerte in 4G con giga illimitati, ma veniva specificato.
 
Dov'è riportata questa cosa?
Chiedevo, perché in una news che parla di altre offerte 5G di TIM è scritto che la qualità è in SD, tranne per la Giga Illimitati Silver e Gold, per questo chiedevo se l'offerta TIM x Carta Giovani fosse con 5G in qualità HD.

"Oltre alla nuova Giga Illimitati 5G, TIM propone da tempo ai suoi clienti la possibilità di ottenere Giga illimitati 4G con gli attuali add on a prezzi personalizzati a partire da 1,99 euro al mese:

Giga Illimitati Green: traffico internet mobile in 4G con velocità fino a 30 Mbps in download e streaming video in qualità SD a 1,99 euro al mese;
Giga Illimitati Red: traffico internet mobile in 4G con velocità fino a 30 Mbps in download e streaming video in qualità SD a 2,99 euro al mese;
Giga Illimitati White: traffico internet mobile in 4G con velocità fino a 30 Mbps in download e streaming video in qualità SD a 4,99 euro al mese;
Giga Illimitati Black: traffico internet mobile in 4G con velocità fino a 30 Mbps in download e streaming video in qualità SD a 9,99 euro al mese;
Giga Illimitati Silver: traffico internet mobile in 4G e streaming video in qualità HD a 14,99 euro al mese;
Giga Illimitati Gold: traffico internet mobile in 4G e streaming video in qualità HD a 19,99 euro al mese.
Ad eccezione di Giga Illimitati Silver e Gold (proposti in alcuni casi anche senza un’offerta base), tutte le altre opzioni aggiuntive con Giga illimitati di TIM prevedono lo streaming video in qualità SD."

https://www.mondomobileweb.it/252008-tim-giga-illimitati-5g-4-99-euro-al-mese-proposta-ancora/

Nella news della TIM x Carta Giovani dello scorso settembre però non si parla di HD o SD.

https://www.mondomobileweb.it/244188-tim-giga-x-carta-giovani-2-99-euro-al-mese/
 
Se c'è una limitazione viene riportato nelle condizioni dell'offerta, ma essendo anche in 5G mi sembra altamente difficile una limitazione della qualità video. Solitamente la limitazione riguardava le offerte in 4G con giga illimitati, ma veniva specificato.
Nel sito TIM non sono riuscito a trovare le condizioni dell'offerta dove è descritta l'offerta e nemmeno nella trasparenza tariffaria.
 
Poco fa per una decina di minuti non ha funzionato internet a casa, ma la cosa strana è che il modem funzionava regolarmente ed anche le tacche del Wi-Fi erano piene. Velocità con speedtest però assente.
Ora tornato tutto a funzionare senza toccare niente.
Cosa può essere stato?
 
Poco fa per una decina di minuti non ha funzionato internet a casa, ma la cosa strana è che il modem funzionava regolarmente ed anche le tacche del Wi-Fi erano piene. Velocità con speedtest però assente.
Ora tornato tutto a funzionare senza toccare niente.
Cosa può essere stato?
Successa la stessa cosa anche a me, io ho pure riavviato il modem, pensando che potesse essere un "problema" interno.

Edit: ho fatto in tempo a risponderti e nuovamente offline.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso